Estate 2025

Con l’arrivo dei primi caldi, iniziano lunghe giornate all’aperto per i nostri macachi Alfa e Buddha: si godono il caldo del sole e si rilassano nel grande spazio all’aperto. Mentre, al mattino presto, quando ancora c’è un po’ di fresco, restano nella zona interna attendendo i primi raggi solari per scaldarsi e iniziare le prime sessioni di grooming (“spulciamento”) giornaliero. Durante il giorno, si tengono in forma tra arrampicate, salti e curiosando nella loro area, grazie anche agli arricchimenti ambientali che le nostre Animal Keepers cambiano e aggiornano costantemente. In questo modo, riusciamo a tenere sempre impegnata la loro mente e a stimolare la loro concentrazione, poiché i macachi sono animali che patiscono molto la monotonia.
Nei mesi scorsi, anche per i nostri tre “Pensionati” (Alfa e Buddha, con la loro compagna Agata), la Pasqua che ha portato doni e divertimento. In questo giorno di festa, i nostri primati hanno ricevuto un “uovo” o una “colomba” pasquali in regalo (preparati solo con ingredienti adatti alla loro alimentazione): le Animal Keepers hanno dato anche un tocco di colore, utilizzando la barbabietola, il cavolo viola e la curcuma. Naturalmente, non poteva mancare il momento più divertente e stimolante per i nostri primati: abbiamo nascosto le sorprese pasquali tra la paglia, per dare vita a una vera e propria caccia al tesoro. Alfa e Buddha, nonostante l’età avanzata, si sono lanciati nella ricerca, frugando dappertutto finché non le hanno trovate. Una volta scovate, le hanno scartate in pochi secondi e divorate in un attimo, godendosi finalmente il premio meritato.
Ad aprile, i macachi sono stati sottoposti al semestrale controllo sanitario e la nostra coppia è risultata positiva a un parassita da contaminazione ambientale. Adesso stanno seguendo una terapia ad hoc e, successivamente, effettueremo un nuovo esame per verificare l’efficacia del trattamento. Nel frattempo, i nostri macachi non hanno mostrato sintomi di malessere o problemi intestinali, ma resteranno sotto l’attenta osservazione dei nostri Animal Keepers e del medico veterinario.
1Primavera 2025

Anche quest'anno, in occasione delle feste, i nostri macachi hanno ricevuto dei golosi, ma sani, regali dalle nostre Animal Keepers, che per l’occasione si sono trasformate in simpatiche elfe! Ogni primate ha trovato ad attenderlo pacchetti e caramelline fatte di carta con dentro una dolce sorpresa: biscotti naturali di avena e uvetta, preparati appositamente per loro senza zucchero e con cura dal nostro team.
Alfa e Buddha, che ormai conoscono bene queste sorprese, non hanno perso tempo: hanno scartato i loro regali in un attimo e li hanno divorati in pochi minuti! Anche la loro inseparabile compagna Agata ha ricevuto un pacchetto speciale, ma per trovare il suo biscotto ha dovuto frugare un bel po’ tra la paglia.
I macachi adorano esplorare e risolvere piccoli enigmi, motivo per cui i pacchetti regalo e le sorprese nascoste tra la paglia li incuriosiscono molto. Alfa e Buddha, nonostante l’età avanzata, non hanno perso questa curiosità e la voglia di scoprire e interagire con il loro ambiente.
Durante l’inverno, il nostro trio di "pensionati" preferisce stare al caldo negli spaziosi ricoveri riscaldati e uscire solo quando il sole riesce a farsi spazio tra le nuvole, portando un po’ di tepore. A gennaio, abbiamo completato alcuni lavori interni che ora offrono loro un’ulteriore apertura verso l’esterno.
Nonostante qualche rumore di troppo durante i lavori, Alfa e Buddha si sono fatti distrarre volentieri da qualche semino extra sparso fuori, giusto per rendere l’attesa più piacevole!
2Autunno 2024

Alfa e Buddha si stanno godendo queste tiepide giornate autunnali, tra una pioggia e l’altra. Nell’area del Santuario Anima Natura, i macachi hanno uno spazio a loro dedicato, dove c’è un ampio spazio esterno per saltare e arrampicarsi, e un ricovero coperto con un sistema di riscaldamento per l’inverno.
Per prepararci alla stagione fredda alle porte, abbiamo approfittato dell’estate per fare alcuni lavori di manutenzione: abbiamo cambiato completamente il substrato (lo strato superiore al pavimento) presente nei ricoveri interni. Dopo una profonda pulizia e igienizzazione, lo abbiamo sostituito con un nuovo cippato (ossia scaglie di legno di diversa forma e dimensione) al profumo di conifera, che funge da giaciglio e come terreno in cui cercare i semini o la frutta secca sparsa dalle Animal Keeper per passare il tempo; una superficie morbida per le loro zampe, ben lontana dalle mattonelle grigliate e metalliche in cui sono stati tenuti per moltissimi anni nei laboratori.
Inoltre, verso la metà di settembre, con il brusco e improvviso abbassamento delle temperature, abbiamo anticipato l’installazione di tendine sulle aperture verso l’esterno del ricovero, così da mitigare il freddo e diminuire la dispersione del calore.
Finché le temperature lo hanno permesso e per tutta l’estate, nello spazio esterno c’era anche una piscina, in cui Alfa e Buddha amavano andare alla ricerca di qualche seme galleggiante e stare per un po’ con le zampe a mollo in acqua.
3Estate 2024

La primavera ha portato con sé un clima molto variabile, piogge e temperature fredde alternate a giornate con un caldo quasi estivo.
Alfa e Buddha, insieme all’inseparabile compagna Agata, hanno trascorso molto tempo rifugiati al calduccio, nel ricovero interno,quando la pioggia imperversava. I tre “Pensionati”, come li chiamiamo, ormai da oltre un anno vivono in un’area distinta ma adiacente a quella degli altri macachi: li abbiamo separati perché Alfa, ormai adulto, subiva gli attacchi degli individui più giovani. Infatti, i macachi hanno una gerarchia ben definita, ma che muta con il tempo: in natura, gli individui maschi una volta raggiunta la maturità sessuale si allontanano dal loro gruppo natale. I tre amici non hanno perso le occasioni per godersi anche i tiepidi raggi di sole, arrampicandosi sulla piattaforma più alta della loro area e abbandonandosi a lunghe sessioni di grooming (“spulciamento”) reciproco.
Come ormai è abitudine durante le giornate di festa, anche in occasione della precedente Pasqua, abbiamo portato loro dei regali: scatole addobbate con all’interno semi, noci e cereali di cui i macachi sono ghiotti. Giusto il tempo di introdurle nell’area che le hanno scartate e gustato il contenuto. Inutile dire che hanno molto apprezzato il regalo! Per il resto, le giornate dei nostri due macachi trascorrono serene e tranquille, tra un vecchio arricchimento e uno nuovo che vengono introdotti nella loro area.
4Primavera 2024

La nostra coppia di macachi sta godendo di questo inverno mite. Quest'anno le temperature sono state tiepide, permettendo ad Alfa e Buddha di godere di giornate calde e soleggiate. Già con i primi raggi del mattino, escono di corsa dai loro rifugi notturni riscaldati per andare all'esterno.
L'avanzare dell'età li ha un po' resi più pigri, ma si mantengono in forma e la loro mente è sempre attiva. Alfa ha compiuto 24 anni lo scorso 5 marzo, mentre Buddha, più giovane, compirà 18 anni il prossimo maggio. Nonostante gli anni che passano, si muovono e si arrampicano ancora con molta agilità anche sulle strutture più alte. Grazie alla varietà di arricchimenti ambientali nella loro area (rami, corde, altalene, giochi), anche il loro ingegno è sempre ben allenato. Giocano, corrono e si dedicano sempre al grooming (“spulciamento”) reciproco. Insieme a loro c'è anche Agata, la terza componente anziana del gruppo dei "Pensionati", come li abbiamo simpaticamente soprannominati.
Negli ultimi mesi, abbiamo creato nuovi stimoli per la loro mente, nascondendo i loro cibi preferiti, come noci, avena e frutta fresca, all'interno di scatole di diverse dimensioni e cubi di legno. Grazie alla loro curiosità e golosità, riescono sempre a raggiungere il cibo in poco tempo, guadagnandosi il tanto meritato premio. Lo scorso Natale, abbiamo fatto loro un regalo speciale: deliziosi biscottini cucinati appositamente per loro con avena, banana e uvetta.Erano dolci senza zucchero o altri ingredienti che potrebbero nuocergli, come invece accade negli zoo o in cattività dove, spesso, abusano di caramelle e prodotti industriali. Li abbiamo nascosti all'interno di pacchi regalo, che loro hanno potuto così scartare – e strappare - e godersi il meritato dono.
5