Estate 2025

Con l’arrivo delle belle giornate, Stellina ama trascorrere il tempo in giardino, correndo libera e giocando con i suoi inseparabili compagni, Poldo e Geppo. Con loro ha costruito un legame profondo: si fida ciecamente e condivide tutto, persino il suo amatissimo divano. Da vera regina della casa, però, è sempre lei a stabilire le regole. Quando decide che il trono (il divano) non è in condivisione, le basta distendere le zampe posteriori per occupare tutto lo spazio e far capire, senza bisogno di un solo abbaio, che quel posto è solo suo.
Stellina è una cagnolina vivace, piena di energia. Una vivacità che spesso mette a dura prova il suo carrellino: proprio poche settimane fa si è rotto di nuovo. Ora stiamo realizzando per lei un carrellino su misura, grazie al lavoro di un artigiano, con la speranza che questo riesca finalmente a resistere al suo entusiasmo. In ogni caso, era ormai necessario un nuovo supporto: Stellina è cresciuta e il nuovo carrellino permetterà di tenere ben sollevate le zampe posteriori, evitando che, nelle sue corse sfrenate, tocchino terra e si feriscano – com’è purtroppo già accaduto in passato.
Nonostante il suo temperamento esuberante, Stellina mostra un lato tenero nei momenti di paura. Quando il cielo si riempie di tuoni e lampi, si rifugia impaurita tra le braccia di Giusy, l’infermiera veterinaria che si prende cura di lei con dedizione. In quegli istanti, solo la presenza rassicurante di Giusy riesce a tranquillizzarla. Tra carezze e attenzioni, Stellina ritrova pian piano la calma, sapendo di essere al sicuro accanto a chi le vuole davvero bene.
Accanto ai momenti di gioco scatenato, Stellina sa anche come godersi il relax. Con le giornate più lunghe e il sole che scalda, adora sdraiarsi sull’erba, lasciando che i raggi le riscaldino la schiena. Ma basta un leggero languorino per vederla di nuovo in movimento: si mette subito alle calcagna di Giusy, con quello sguardo furbo di chi sa perfettamente cosa desidera... qualcosa di davvero gustoso, naturalmente!
1Primavera 2025

Stellina sta molto bene! Giusy, l’infermiera veterinaria che la ospita in casa sua e si prende cura di lei ogni giorno, ci racconta che si è tranquillizzata molto e ormai è diventata parte integrante della famiglia. Ha i suoi spazi, i suoi ritmi e la sua routine, e tutto questo le ha dato una grande serenità. Ogni giorno scorrazza felice nel giardino di casa e nei grandi spazi verdi che la circondano, muovendosi con la sua solita infinita energia.
Un aspetto meraviglioso della sua nuova vita è l’amicizia speciale che ha instaurato con Poldo, un altro cane disabile che Giusy ha accolto in casa. Poldo è cieco, e fin da subito Stellina lo ha aiutato ad orientarsi e adattarsi, e sono diventati inseparabili: se uno abbaia, l’altro lo segue immediatamente, sia di giorno che di notte! Per Stellina, questa amicizia è stata fondamentale per superare un momento molto doloroso: la perdita di Rita, una nostra storica amica a quattro zampe, che per lei era un vero punto di riferimento. Senza Poldo, Stellina si sarebbe sentita smarrita, ma il suo compagno di avventure l’ha aiutata a ritrovare un nuovo equilibrio.
Ma la vita di Stellina non è fatta solo di amicizia, è anche piena di affetto e attenzioni, grazie ai suoi adottanti! Alcuni vanno a trovarla per trascorrere un po’ di tempo con lei, come Mirella: Stellina e Poldo ormai la riconoscono, e ogni volta la aspettano al cancello, pronti a ricoprirla di attenzioni.
E poi c’è Geppo, il grande amore di Stellina. Lui è il cane di Giusy e, quando sono insieme, Stellina si lanciano in corse e inseguimenti velocissimi! Ma attenzione: Stellina è una cagnolina molto determinata e non permette a nessun’altra femmina di avvicinarsi troppo a Geppo: ha un carattere forte e una gelosia che non lascia spazio a rivali!
2Autunno 2024

La nostra Stellina sta trascorrendo un autunno tranquillo. Da oltre un anno, ormai, vive in una pensione casalinga insieme a Giusy, infermeria veterinaria che la conosce e segue da molto tempo, e si prende cura di lei. Accudire ogni giorno Stellina è un compito non semplice: la nostra amica non si ferma mai, corre, salta! Abbaia se qualcuno si avvicina al cancello della casa, difende con le unghie e con i denti il divano e qualsiasi altra postazione comoda che ormai considera sua.
È sempre in movimento e segue ovunque Giusy e la sua famiglia: se si spostano da una stanza all’altra, se escono per una passeggiata o anche solo per ritirare la posta, quando vanno a riposare. Non c’è modo di vederla nello stesso posto per tanto tempo.
A livello fisico, ha rinforzato molto le zampe anteriori: spesso e volentieri Stellina si muove anche senza il carrellino, anche perché riesce a sfilarselo senza molta fatica. Per evitare che possa provocarsi ferite alle zampe posteriori mentre le trascina, come era accaduto l’anno scorso, indossa delle apposite scarpette rinforzate e Giusy cerca sempre di farla spostare con il carrellino, soprattutto all’esterno della casa. Ma tenerla ferma è davvero difficile!
Ha un carattere forte e deciso, e con gli altri cani tende un po’ a prendere il comando della situazione. Ma è socievole e non ha problemi a stringere legami con i suoi simili. Ogni tanto, Giusy accoglie in pensione anche altri cani per un tempo limitato e Stellina è sempre andata d’accordo con tutti. Ovviamente i suoi preferiti restano Geppo e Poldo, che vivono insieme a lei: il primo è il cane di Giusy, con cui Stellina ha un legame molto forte, mentre Poldo è un cagnetto disabile e non vedente arrivato pochi mesi fa. Fin dall’inizio Stellina è stata molto protettiva con lui e lo ha guidato e aiutato a prendere confidenza con i nuovi spazi. È bellissimo vederli tutti e tre correre nei prati intorno alla casa!
3Estate 2024

Stellina è davvero una forza della natura! Nello stallo casalingo in cui vive da diversi mesi si trova completamente a suo agio, tanto che ormai la considera una sua proprietà. Il divano, gli spazi condivisi, il cortile è diventato tutto suo e lo difende strenuamente.
Tenerla ferma diventa sempre più difficile, tanto che nelle scorse settimane ha di nuovo danneggiato il carrellino che utilizza per i suoi spostamenti, rompendo la cinghia davanti e la stringa anteriore che serve per la chiusura. Stava cercando di fare le giravolte su se stessa e mentre provava a fare le capriole, ha combinato questo danno! Ormai ci abbiamo fatto l’abitudine, e lo abbiamo già fatto riparare in attesa della prossima volta.
È molto attiva e spesso di muove anche senza carrellino: la ferita alla zampa posteriore che si era procurata trascinandola, si è del tutto rimarginata, grazie alle cure di Giusy, l’infermiera veterinaria con cui vive e che la assiste quotidianamente.
Trascorre molto tempo in compagnia di Geppo, il cane di Giusy, con cui si è sviluppata fin da subito un’intesa perfetta. Questo non significa che lui sia autorizzato a salire sul divano senza il suo permesso però! Da qualche settimana, è arrivato anche un altro cagnetto disabile, Poldo, di cui Giusy si sta prendendo cura. Stellina, lo ha subito accolto nel migliore dei modi: è non vedente e lei lo sta aiutando ad ambientarsi in casa, ad andare sul carrellino e a prendere confidenza con gli spazi interni ed esterni della casa. La nostra Stellina è un po’ burbera, ma in fondo è una cagnetta sensibile.
Con l’arrivo della bella stagione, le piace trascorrere molto tempo all’esterno nei campi correndo con il suo carrellino e con Geppo. Ha anche trovato un nuovo passatempo: rincorrere gli insetti nei campi di lavanda!
4Primavera 2024

Stellina si è ambientata molto bene nella nuova sistemazione, si trova proprio a suo agio.
È da qualche mese che vive in uno stallo casalingo, un luogo tranquillo che le ha permesso di rimettersi in salute e far guarire la sua zampa. Lo scorso anno, il veterinario ha diagnosticato a Stellina una lesione cronica ai tessuti della zampa anteriore sinistra. Quando non usa il carrellino, lei tende a strascinare la zampa per terra e, nonostante usi calzini rinforzati e protettivi, il trascinamento le ha causato una brutta infiammazione. Ora che Stellina sta bene e la zampa è guarita dalla ferita, possiamo procedere con esami e visite per capire come affrontare la lesione cronica per il suo bene e per il suo futuro.
In questo stallo casalingo, Stellina è accudita giorno e notte da Giusy, infermiera veterinaria, e le fanno compagnia gli altri cani della casa: c’è Rita, una sua vecchia amica del rifugio che, come lei, è una cagnetta disabile, e un nuovo compagno, Geppo, con cui va molto d’accordo. Il divano è diventato il suo posto preferito: all’inizio divideva lo spazio con gli altri cani, ora invece ne ha preso pieno possesso e, a volte, si stende allungando le zampe per impedire ad altri di accomodarsi.
Ogni volta che Giusy si sposta o esce, Stellina la segue, tanto che la nostra amica è stata soprannominata simpaticamente “La Tarantolata”: è sempre in movimento, le piace essere al centro dell’attenzione, ed è ovunque!Quando vede qualcuno avvicinarsi al cancello di casa si avvicina abbaiando, sia agli sconosciuti che transitano per strada sia alle persone che conosce. Che caratterino Stellina!
Da poco abbiamo anche sistemato il suo carrellino che aveva subìto un piccolo danno alle ruote. Ora è di nuovo funzionante e Stellina ha già ripreso a correre all’esterno insieme ai suoi compagni. Non che nel frattempo sia rimasta ferma sul divano a poltrire: lei trova sempre un modo per muoversi, anche di notte!
5