Le news relative alle campagne
-
"Animali, Salute e Ambiente - L'importanza di un approccio unitario": intervento LAV all'Universita' Roma Tre
L’approccio One Health è ormai concetto conosciuto, che sottolinea l’importanza di una prospettiva unitaria, che tenga conto delle interconnessioni tra salute dell’uomo,
-
Chiediamo un G20 meat-free: contrasto ai cambiamenti climatici passa per le scelte alimentari
Il 30 e il 31 ottobre sotto la guida del Presidente del Consiglio Mario Draghi, si concentreranno i momenti cruciali del G20, il vertice dei Capi di Stato e di Governo dei Paesi delle principali
-
Fuga di documenti mostra pressioni lobby zootecnia per influenzare dibattito Cop26
Da fonti stampa, in particolare da BBC News, abbiamo appreso ieri di una fuga di documenti individuata da Unhearted, pool investigativo di Greenpeace UK, che dimostra come alcuni Paesi abbiano
-
Youth4All: le soluzioni al cambiamento climatico ci sono, ma i Governi decidono di non agire
A due giorni dall’inizio della pre-Cop26 a Milano, il Ministro per la Transizione Ecologica incontra Greta Thunberg di fronte ad una rappresentanza di 400 giovani da tutto il mondo. E
-
Food System Summit ONU e sostenibilita': pericolo influenza lobby della zootecnia
Dopo il pre-vertice di luglio a Roma, oggi le Nazioni Unite ospitano il primo vertice globale sui sistemi alimentari concepito per porre le basi per una trasformazione che raggiunga gli obiettivi di
-
Lettera aperta a Presidenza COP26: riconoscere impatto zootecnia su cambiamento climatico
L’impatto dell’allevamento sul riscaldamento globale è ormai noto, eppure, nel dibattito politico sui cambiamenti climatici, rimane il grande assente. Per questo motivo
-
Clima: cambiare alimentazione per diminuire emissioni catastrofiche
Cambiamenti Climatici 2021 – La basi fisico-scientifiche: la prima parte del sesto rapporto di valutazione dell'IPCC (Comitato Intergovernativo delle Nazioni Unite sui Cambiamenti
-
Impatto ambientale cibo: conoscendolo salveremo il Pianeta
Acquistare un alimento senza conoscere il suo impatto ambientale oggi è normale, e per molti è normale ignorare che la “produzione” di carne brasiliana utilizza 200 volte
-
Anche Science conferma: urgente cambiare menu, per salvare il pianeta
Le emissioni causate dal sistema alimentare globale sono sufficienti a impedire il raggiungimento degli obiettivi climatici previsti dagli Accordi di Parigi e ciò accadrebbe anche se fossero