Trasporti animali

"La prima mucca che troviamo è tutta nera, a terra, stanca del viaggio. Non dimentico il suo respiro affannato, il pelo opaco e ruvido. Non dimentico i suoi occhi corvini, enormi e profondi come la sua domanda di libertà. Continueremo la nostra battaglia per lei, e per tutti gli occhi che abbiamo incontrato lungo la strada".  Roberto Bennati, Direttore generale LAV


Ogni anno 500 milioni di animali sono trasportati lungo le nostre strade: di questi, oltre 5 milioni viaggiano per migliaia di chilometri, anche per più giorni, spesso in condizioni drammatiche, con temperature proibitive, senza soste, cibo o acqua.

Sono animali costretti a sofferenze terribili anche durante il loro ultimo viaggio. Nel 2020, in Italia sono morti durante il trasporto più di 5 mila maiali (Fonte: BDN).
L’esito drammatico di viaggi dove il benessere di questi animali viene completamente calpestato.

Oltre a batterci per una legge che ponga fine a questi viaggi infernali, siamo in prima linea per portare alla luce la sofferenza degli animali trasportati: collaboriamo con le Forze dell'Ordine da ormai più di dieci anni, con cui abbiamo creato una task force operativa per i controlli su strada.

La realtà drammatica che emerge dai controlli rivela che in 8 casi su 10 vengono riscontrate gravi irregolarità.

Grazie al lavoro portato avanti da LAV, l'impunità per i comportamenti illegali non è più tollerata, e una singola sanzione può arrivare a decine di migliaia di euro.

Noi continueremo a dare voce agli animali e stiamo chiedendo una profonda revisione della normativa sul trasporto con la campagna europea #NoAnimalLeftBehind.

Tu puoi essere al nostro fianco: sostienici!