Animali esotici

Promuove un cambiamento sostanziale per la vita di tutti gli animali esotici costretti in cattività e nei circhi, zoo, delfinari e acquari, proponendo di modificare le Leggi e sensibilizzando i cittadini al rispetto della natura selvatica degli animali. LAV si occupa di organizzare e gestire le attività di liberazione, cura e reintroduzione in natura degli animali salvati, grazie anche alla collaborazione con Organizzazioni internazionali.
Inoltre, si occupa di denunciare e combattere il loro commercio illegale e il traffico illecito.

Con una specifica campagna da tre anni lavoriamo intensamente per cambiare le sorti di questi animali nel nostro Paese, uno dei più interessati dalla presenza di esotici, sia in modo legale sia illegale. Siamo una delle pochissime Organizzazioni impegnate così strenuamente in quest’ambito. Abbiamo raggiunto risultati straordinari grazie a un’attività intensa di analisi e di ricerca sulle strutture che li ospitano e su come sono gestite. Grazie a tutto questo l’opinione delle persone sull’uso di animali in circhi e spettacoli è molto cambiato: siamo solo all’inizio di un lungo percorso, che vogliamo ci porti a chiudere
definitivamente zoo e delfinari e proibisca la presenza di animali nei circhi, restituendo una vita libera, o almeno serena, a migliaia di animali.

  • Il traffico di animali esotici è il quarto traffico al mondo dopo armi, droga, rifiuti
  • Circa 2 mila gli animali esotici prigionieri nei circhi in Italia
  • Non esiste un registro pubblico ufficiale degli animali esotici legalmente detenuti in circhi e zoo
  • Circa 3 milioni di euro i fondi pubblici erogati ai circhi con animali nel 2015 circa 100 i circhi presenti in Italia
  • 50 le strutture con animali esotici in Italia aperte al pubblico senza licenza
  • Più di 300 i delfini detenuti nei delfinari dell'UE