Le news relative alle campagne
-
Cites: Ministro Costa, vuole lasciare animali sequestrati a indagati?
Sarà stato solo per la volontà di risparmiare (quanto? sicuramente spiccioli per il Bilancio dello Stato) da parte di qualche funzionario del Ministero dell’Ambiente. Fatto sta
-
Legge di Bilancio: cosa cambia per gli animali sotto sequestro?
La legge di bilancio in vigore da pochi giorni prevede al comma 756 dell'articolo 1, che "Gli animali sottoposti a sequestro a opera dell’autorità giudiziaria restano nella
-
Animali esotici: a un passo dallo stop a commercio e detenzione
Siamo a un passo da una svolta epocale: nei prossimi mesi il Governo dovrà emanare un Decreto Legislativo che preveda “misure restrittive al commercio di animali, affiancate da un
-
Rettili: mercato senza controllo. #NONCOMEPRIMA stop al commercio
Un “appassionato” di serpenti acquista una coppia di Heterodon Nasicus (noto come serpente dal muso di porco). Dopo qualche giorno si accorge che stanno male e gli esami di laboratorio
-
Circhi e pandemia: basta richieste cibo! Come hanno usato fondi ricevuti?
La situazione di emergenza in cui versa il Paese comporta la chiusura di moltissime attività, tra cui quelle degli spettacoli, e in molte zone d’Italia numerosi circhi hanno già
-
DPCM vieta anche fiere con animali: divieto sempre, non solo in emergenza
Il DPCM del 25 ottobre ha finalmente preso in considerazione i rischi rappresentati dalle fiere e dalle esposizioni, cancellandole tutte, comprese quelle di animali, e vietando anche gli spettacoli
-
DPCM vieta solo sagre locali, ma rischi sanitari presenti in tutte le fiere animali
Da lunedì 19 ottobre è entrato in vigore il nuovo DPCM, per fronteggiare la recrudescenza di contagi nel nostro Paese. Tra le varie limitazioni, lo stop a sagre e fiere, con una
-
Recovery Fund: NO a finanziamento di 50 milioni per l'acquario di Taranto!
+++Aggiornamento 12 ottobre 2020+++ In occasione della visita odierna a Taranto del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, gli abbiamo rivolto un appello affinché intervega per
-
Covid: ignorati rischi di fiere e expo animali, wet market di casa nostra
Dal lock down, che ha limitato la nostra mobilità, non ci siamo del tutto ripresi, e ancora siamo alle prese con mascherina e distanziamento. A questo si aggiungono, dall’inizio della