Fermiamo il traffico di animali esotici

Perchè esiste il traffico di animali esotici?

Il commercio di animali esotici in Italia è sicuramente acuito dalla larga presenza di circhi, che si stima detengano circa 2000 animali e da oltre 100 strutture che espongono animali esotici.

Si tratta di una vera e propria emergenza, anche perchè l'Italia si caratterizza come uno dei nodi cardine di smistamento illegale di specie protette verso i Paesi dell'Unione Europea e terzi.

Il commercio e il traffico di fauna esotica è un fenomeno drammatico sotto molti punti di vista, perchè gli animali che sopravvivono e saranno venduti a uno zoo o a un circo possono dirsi "fortunati", rispetto a una grande percentuali di quelli che muoiono in fase di cattura, trasporto o detenzione.

Cosa fa la LAV?

Collaboriamo con una rete internazionale di organizzazioni che si occupa di smascherare questi traffici e di recuperare e trarre in salvo gli animali vittime di questo mercato.

Un percorso lungo e spesso non facile, ma necessario, ogni animale esotico liberato è un colpo all'industria della cattività.

Il nostro lavoro sugli animali esotici è incentrato sulla richiesta al Governo di far rispettare le leggi e di attuare i controlli, ma soprattutto di istituire centri di recupero di fauna selvatica, dove questi animali possano trovare ospitalità una volta liberati dalla schiavitù di un circo o di uno zoo.

Cosa puoi fare tu?

Non andare a vedere gli spettacoli nei circi o nei delfinari, non andare a vedere gli animali negli zoo. In questi contesti non stai vedendo un leone nel suo splendore e non stai imparando nulla su di lui, stai solo contribuendo a un mercato che uccide circa il 90% di animali che si cerca di commercializzare.

Per un animale vivo in uno zoo, circo o delfinario, almeno altri 9 sono morti nel trasporto, cattura o detenzione.

Sostieni la nostra campagna, aiutaci a porre fine alla cattività in Italia e a realizzare strutture adibite ad accogliere questi animali scampati a un destino di prigionia, possiamo farcela, possiamo cambiare davvero le cose, ma abbiamo bisogno anche del tuo aiuto.