Terra LAV: gli animali liberati dai circhi

Nel 2012 abbiamo denunciato le condizioni tremende in cui una tigre, Antares, e un leone, Madiba, erano detenuti in un circo.
Dopo anni di duro lavoro siamo riusciti a toglierli da quell'inferno, che li aveva visti per due anni chiusi nel rimorchio di un camion.

Dopo quella prima operazione di salvataggio, abbiamo continuato le nostre battaglie per liberare animali sfruttati nei circhi.

In questi anni abbiamo salvato, da due circhi italiani accusati di maltrattamento, anche la leonessa Elsa, la zebra Arturo, il cavallo Sayid, il pappagallo Rodrigo e molti altri animali.

Chiusi per anni nelle stesse gabbia, costretti a viaggi lunghi e scomodi, forzati ad esibirsi in “numeri” crudeli e totalmente contrari alla loro etologia, adesso questi animali potranno vivere la loro vita liberi da sfruttamenti, esprimendo la propria soggettività.

Terra LAV: un sogno che diventa realtà

Lavoriamo ogni giorno per costruire un sogno: una vita libera da ogni sfruttamento.
Lo stiamo facendo presso il CRASE di Semproniano, dove stiamo ponendo le basi per un nuovo mondo, la Terra LAV.

Il nostro impegno costante è oggi dedicato agli oltre 200 animali che in questi anni abbiamo salvato dal circo, ma anche da laboratori, allevamenti, e situazioni di maltrattamento. Animali ai quali vogliamo garantire cure e spazi adeguati alle loro esigenze, provvedendo all'ampliamento delle nuove aree di Terra LAV.

La libertà e una vita lunga, saranno il nostro impegno per Elsa, Madiba, Rodrigo e tutti gli altri, ma anche per gli altri 2100 animali ancora rinchiusi nei circhi italiani.

Aiutaci a realizzare il sogno della #LAVeraLibertà: dona o adotta a distanza uno di loro.