Nati per essere liberi

I cavalli in natura vivono in gruppi famigliari stabili e percorrono grandi distanze. 
Nati per essere liberi vengono invece sfruttati nell’ippica e negli sport equestri, nei circhi e in manifestazioni come Palii e giostre. 
I cavalli sono utilizzati per il trasporto, vengono allevati per la carne e sono anche impiegati nella sperimentazione.
Vogliamo che i cavalli vivano liberi da usi e abusi.

UNA VIOLENZA CHIAMATA SPORT

L’ippica e gli sport equestri sono la perfetta espressione del rapporto di dominio dell’uomo sul cavallo. Allevati per lavorare, i cavalli vengono domati precocemente, addestrati alla corsa o a eseguire movimenti, salti e andature, con metodi che possono provocare so?erenza e stress. È permesso l’utilizzo di strumenti coercitivi come imboccature, speroni e frustino. 

CARNE DA MACELLO 

L’Italia è il Paese europeo in cui si consuma più carne equina. Oltre 50 mila cavalli ogni anno vengono uccisi per ?nire nei piatti: la maggior parte viene dall'Est Europa, altri provengono da allevamenti o sono “scarti” dell’attività equestre. Ogni italiano consuma in media 1,1 kg di carne equina l’anno (fonte: Confesercenti).

SCHIAVITÙ URBANA

Le carrozzelle turistiche sono trainate da cavalli. 
Spesso non più giovani, sono obbligati a sopportare tra?ico, rumori e veicoli, trasportando per tutto il giorno carichi fino a 900 kg.  
Sfruttamento animale, spreco di fondi pubblici, violazione delle regole: solo a Roma abbiamo contribuito a presentare oltre 10.000 ?rme con una Delibera di iniziativa popolare che decreta l’abolizione delle “botticelle”. 

AL PALIO I CAVALLI PERDONO SEMPRE

Moltissimi cavalli ogni anno vengono impiegati in Palii e giostre. Durante queste manifestazioni i cavalli sono soggetti a cadute e ferite. Dal 1975 a oggi sono morti 13 cavalli ad Asti e 50 a Siena. Numerosi Palii inoltre, non solo presentano curve strette e un terreno inadatto alla corsa ma spesso possono essere anche teatro di attività illecite come il doping: non sentendo la fatica i cavalli rischiano collassi respiratori e cardiaci. I Palii sono per i cavalli una folle corsa verso la morte. L’unica mossa giusta è abolirli.

CONOSCI DAVVERO I CAVALLI? 

Impariamo a conoscere i cavalli per come sono e non per come l’uomo li trasforma.Liberiamo i cavalli e gli altri equidi dallo sfruttamento cui sono sottoposti.

 

Sono 19 gli equidi in nostra custodia salvati da situazioni di maltrattamento. Vuoi adottarli?

Invia una mail a Nadia Zurlo, Responsabile Area Equidi.