Le news relative alle campagne
-
L'India vieta importazione di pellicce. Italia e Europa seguano l'esempio
Con l’inizio del nuovo anno l’India ha adottato un provvedimento storico che colpisce duramente l’industria della pelliccia a livello mondiale: stop alle importazioni di pellicce di
-
TOXIC FUR 2: nuova indagine su "Pellicce Tossiche". Appello al Ministero della salute:ritirare i capi segnalati
Nuova indagine di laboratorio commissionata da noi, denominata “Toxic Fur 2”, conferma la presenza di sostanze tossiche pericolose e possibili agenti cancerogeni nella pelliccia dei capi
-
"Le griffe della moda alla sbarra. Quei veleni c'erano davvero"
Questo il titolo dell’inchiesta sulle pellicce tossiche, pubblicata da Il Salvagente in edicola da oggi, dopo i clamorosi risultati dell’indagine svolta dal Ministero della Salute in
-
Ritirate dal mercato le pellicce tossiche smascherate dalla LAV!
Il Ministero della Salute ritira dal mercato il 50% dei prodotti con inserti in pelliccia segnalati. Nuovi accertamenti per i restanti capi. Chiediamo di vietare il commercio di pellicce, per la
-
Niente allevamenti da pelliccia nei Parchi Lombardi!
La Comunità del Parco Adda Sud (uno dei Parchi Regionali fluviali della Lombardia) ha approvato a maggioranza la mozione per l’aggiornamento del Piano Territoriale del Parco con la messa
-
Le pellicce fanno male all'ambiente. Impatto 3 volte superiore ai tessuti eco
L'uso di prodotti in pelliccia animale è causa di un impatto ambientale almeno 3 volte maggiore di quello causato dai prodotti alternativi in eco-pelliccia (in relazione all’effetto