Le vittime della moda

Visoni, cani-procione e volpi sono le specie più allevate per la produzione di pellicce nel Mondo.

Negli allevamenti le condizioni di privazione estreme fanno insorgere negli animali comportamenti stereotipati. Lo stress li induce perfino a provocarsi automutilazioni. Episodi di infanticidio, aggressione e cannibalismo sono all’ordine del giorno.

Gli allevamenti in Italia

Negli allevamenti di visoni oggi attivi in Italia (6 tra Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Abruzzo) sono detenuti oltre 10.000 animali riproduttori, ma dal 2022 (quando sarà scaduto il divieto di riproduzione introdotto come misura anti-Covid), potranno ripartire con la "produzione" se il Governo non interverrà con un divieto definitivo

Continuiamo nella battaglia di pressione istituzionale e sensibilizzazione dell'opinione pubblica sino a quando tutti questi allevamenti saranno definitivamente chiusi.