In seguito alla collaborazione con la reporter Lisa Iotti e la redazione di “Presa Diretta” (Rai3), la squadra investigativa LAV ha realizzato quattro inchieste.
Ore e ore passate in allevamenti di polli, suini, tacchini e galline ovaiole, con un'attenzione particolare alla dignità del singolo animale, per raccontare cosa succede nel buio dei capannoni, per fare luce sulla normalità del male, in casa nostra.
Iscriviti al nostro canale Youtube per non perdere le prossime uscite: LAV Canale Youtube
Galline ovaiole
Animali simbolo della "catena di montaggio" della produzione di uova, le galline che abbiamo filmato erano ammassate nelle gabbie sovraffollate. Sofferenti, anemiche, alcune già morte, lasciate a terra a contatto con le loro simili.
Tacchini
Il sovraffollamento nei capannoni degli allevamenti di tacchini è testimoniato da queste immagini, con animali morti e agonizzanti, ammassati all’interno di strutture pericolose per animali e operatori.
SUINI
Il dolore, la sofferenza degli animali, unito al degrado delle condizioni sanitarie. Quello che abbiamo scoperto in questo allevamento di suini è spaventoso: cadaveri abbandonati per giorni all’aperto, animali ammassati e altri lasciati morti nei box all’ingrasso, una cella frigorifera guasta, con decine di cadaveri di suini in decomposizione.
Polli broiler
Fino a 30 mila animali ammassati in ogni capanno: li abbiamo filmati pulcini, nati da pochi giorni, appena scaricati dai camion, e poi di nuovo un mese dopo, alcuni morti, altri sofferenti, con difficoltà respiratorie e problemi motori.
STIAMO DIVORANDO IL PIANETA. In Italia l'impatto del consumo di carne è insostenibile.
Provoca 37 miliardi di Euro di danni ambientali e sanitari ogni anno. È ORA DI NUTRIRE IL NOSTRO FUTURO.
Vuoi saperne di più sui costi nascosti della carne in Italia?
Scarica la sintesi della ricerca #CARISSIMACARNE
Senza via di fuga, senza scampo dalle fiamme che le circondavano, distruggendo uno dei capannoni in cui erano rinchiuse.
Così sono morte, bruciate vive, 37 mila galline ovaiole, allevate in