VIDEO INCHIESTA NEGLI ALLEVAMENTI

VIDEO INCHIESTA NEGLI ALLEVAMENTI

Agire sulle cause è la cura più efficace per evitare altre pandemie.

A cominciare dagli allevamenti intensivi, dove lo sfruttamento degli animali è portato al suo estremo: a questo è dedicata la puntata di Presa diretta (in onda lunedì 29 marzo su Rai 3) con un’inchiesta di Lisa Iotti, realizzata in collaborazione con la squadra investigativa LAV.

I nostri investigatori hanno accompagnato la giornalista in alcuni allevamenti di suini e polli destinati all’uso alimentare.

Le hanno mostrato le condizioni “standard” (e non) dell’allevamento intensivo, cosa si nasconde dietro la produzione di carne e i rischi di questi luoghi, dove influenza aviaria e altre zoonosi hanno proliferato in passato. 



 

La produzione industriale è il modo perfetto per selezionare gli agenti patogeni nel miglior modo possibile. Negli ultimi due decenni le versioni più pericolose delle influenze aviaria e suina sono emerse negli allevamenti industriali” ammette Rob Wallace, biologo evoluzionista, intervistato da Lisa Iotti per Presa diretta. 

C’è sempre la mano dell’uomo nella diffusione dei virus, e solo noi possiamo invertire la rotta. Questo ci insegna la pandemia che ci tiene ancora sotto scacco (Riccardo Iacona, giornalista Presa Diretta).


Per evitare nuove pandemie, agisci subito

Aderisci anche tu al Manifesto LAV #NONCOMEPRIMA

FIRMA ORA