Le news relative alle campagne
-
Condanna per maltrattamento animali a noto trafficante di cardellini: le motivazioni della Corte
La Corte di Appello di Napoli aveva confermato la condanna ad un anno di reclusione a carico di un pluripregiudicato per reati specifici, napoletano e “figlio d’arte”, uno
-
Traffico cuccioli: fenomeno zoomafioso che non conosce crisi
Il 40,2% degli italiani accoglie animali nella propria casa, e la tendenza è di averne più d’uno. Dal 2018 ad oggi risulta in progressivo aumento il numero di chi ha almeno
-
La mala delle corse clandestine, fenomeno criminale infestante
In tema di illegalità e controllo del territorio assumono particolare rilevanza le corse clandestine di cavalli, attività criminale lungamente sottovalutata, che, insieme alle scommesse
-
Mafia dei pascoli: al via il maxiprocesso a Messina
Alla sbarra la mafia dei pascoli: 97 imputati nell’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Messina che ha svelato, tra l’altro, una truffa milionaria all’Ue. Secondo
-
Organizzavano corse clandestine e percepivano Reddito di cittadinanza
Per la prima volta in assoluto è stato applicato il sequestro di somme percepite per il reddito di cittadinanza, a pregiudicati per delitti contro gli animali commessi in ambito mafioso. Una
-
La lotta infinita alle corse clandestine di cavalli
Una lotta senza fine: da un lato gruppi di criminali che sfruttano i cavalli nelle corse clandestine, dall’altra le forze dell’ordine. Risale a ieri l’ultima corsa bloccata dalla
-
Rapporto zoomafia 2020: in Sicilia un indagato ogni 7 ore
Ogni 12 ore in Sicilia, nel 2019, e' stato aperto un procedimento penale per reati a danno di animali, con un indagato ogni 7 ore circa: sono i dati che emergono dal Rapporto Zoomafia 2020,
-
Abigeato e macellazioni clandestine: rischi sanitari di casa nostra
La crisi pandemica ha prepotentemente rinnovato l’attenzione sul problema della sicurezza alimentare, mettendo in evidenza la connessione esistente tra i mercati di animali sfruttati a scopo
-
La pirateria dei fiumi: l'emergenza grave e sconosciuta del bracconaggio ittico
Una vera emergenza, tanto grave quanto sconosciuta: il bracconaggio ittico nelle acque interne. Si tratta di un fenomeno sempre più esteso e che crea allarme e preoccupazione. In alcune