Abbiamo scritto una nuova storia di libertà, una nuova pagina che da il via ad una vita diversa per Alberta.
Sequestrata a Napoli dai Carabinieri in collaborazione con il Corpo Forestale a un privato che la deteneva illegalmente, Alberta era stata affidata allo Zoo di Napoli a causa della carenza in Italia di strutture attrezzate per la detenzione e il recupero di questi animali esotici.
Grazie al nostro intervento, recentemente nominati custodi giudiziari dell’animale, Alberta, un macaca sylvanus, ha iniziato il suo viaggio verso la semi-libertà.
La sua nuova casa, individuata grazie ad un network di collaborazioni internazionali, ora si trova in Spagna, nel Centro di recupero per primati“Primadomus”, una struttura di eccellenza gestita dalla Fondazione Internazionale AAP, che da oltre 40 anni si occupa del recupero di animali esotici, oltre che di prevenirne e contrastarne il traffico illegale.
Nel Centro Primadomus, Alberta vivrà finalmente in un habitat adeguato alle proprie necessità etologiche, insieme ad altri animali con i quali potrà sviluppare i naturali comportamenti sociali caratteristici della sua specie.
La storia di Alberta non è un caso isolato, è una delle 3.000 bertucce presenti in Europa. Animali selvatici, spesso in via d'estinzione, trasformati in “animali da compagnia”, a causa di una moda dilagante, in Italia vietata per legge.
Noi continueremo a lavorare per portare in salvo Alberta e gli altri animali vittime dell'uomo.
Oggi il Tribunale di Napoli Nord ha condannato A.S. e M.L.B. a un mese di arresto, con pena sospesa, per avere “detenuto un esemplare di Macaca Sylvanus, proveniente da riproduzione in