Le news relative alle campagne
-
Ragusa: progetto sterilizzazione randagi in collaborazione con Comune
Siamo stati a Ragusa con la nostra ambulanza veterinaria, per la prima parte del progetto di sterilizzazione dei cani vaganti presenti nella “Zona Artigianale”, previsto dal
-
Gatti liberi: anche a Villasimius al via il progetto LAV di sterilizzazione
Dopo la campagna di sterilizzazione tenutasi nel mese di luglio a Putzu Idu (Oristano) il virtuoso esempio LAV si sposta a Villasimius con un nuovo Progetto di sterilizzazione, modello di buone
-
"Il vero amore ha la coda": in ricordo di Debora Guido sterilizzati 60 gatti a Bari
“Il vero amore ha la coda” queste sono le parole di Debora Guido, ragazza scomparsa la primavera scorsa, che amava molto gli animali. Un amore che i genitori continuano a coltivare, oltre
-
Progetto "Isola: uno strumento di civilta'". I nostri interventi a Lampedusa
A luglio 2018 grazie a una donazione ricevuta da un nostro sostenitore abbiamo acquistato la strumentazione necessaria per allestire sull’Isola di Lampedusa un ambulatorio veterinario
-
In azione a Putzu Idu (Sardegna): settimana di sterilizzazione gatti liberi
Dopo le attività di sterilizzazione svolte a Lampedusa, ci siamo spostati in Sardegna con un nuovo Progetto: ridurre il numero dei gatti liberi sul territorio e fornire un esempio di buone
-
Sterilizzazione colonie feline: bilancio positivo per il progetto di LAV Mantova
18 gatti sterilizzati, è il risultato del progetto finanziato da LAV nazionale e realizzato dalla Sede LAV di Mantova nel Comune di San Benedetto Po, grazie a una convenzione con
-
LAV con le Associazioni svizzere. SI alla sterilizzazione dei gatti liberi di uscire
Le associazioni svizzere “NetAP” (Network for Animal Protection) e “Stiftung für das Tier im Recht” (TIR) hanno lanciato una petizione che scadrà a fine marzo
-
Roma non dia i canili a chi gestisce stabulari. Sindaco Marino si fermi!
“Non possiamo credere che il Comune di Roma voglia aggiudicare la gestione dei suoi canili comunali ad un imprenditore privato del randagismo che gestisce non solo mega canili da 1200 posti ma
-
Affamare i randagi è un reato. Sindaco ritiri subito l'Ordinanza
“Proibito somministrare cibo a cani e gatti randagi da parte dei cittadini a meno che, in merito ai gatti, si costituisca una colonia felina al di fuori del centro storico, adeguatamente