Foche

Uno dei capitoli più agghiaccianti delle catture è quello della caccia alle foche. Negli ultimi anni solo in Canada sono stati uccisi milioni di cuccioli di foca preferiti per il manto ancora quasi completamente bianco, pregiato per i mercati europei e asiatici.

La morte a cui vanno incontro questi animali è la più violenta e crudele immaginabile: un team di veterinari indipendenti ha documentato che il 42% delle foche esaminate erano state scuoiate vive, e il 40% colpito ripetutamente prima di morire.

Già nel 2004 siamo andati in Canada e siamo stati testimoni della crudeltà con cui le foche vengono uccise: per questo abbiamo chiesto al Governo di vietare l’importazione, la trasformazione e la vendita di prodotti derivanti dall’uccisione di questi animali.

E dopo anni di battaglie ce l'abbiamo fatta: il 5 maggio 2009 il Parlamento Europeo ha votato il bando delle pelli e prodotti derivanti dalla caccia commerciale alle foche. E' stata la fine di un business insostenibile.

Il nostro impegno è però proseguito nelle aule della Corte di Giustizia Europea e dell'Organizzazione mondiale del Commercio, dove sono stati presentati ricorsi da parte dell'industria della pellicceria per chiedere l'annullamento del divieto. E anche in queste sedi abbiamo vinto per gli animali.