Le news relative alle campagne
-
UE: rafforzato divieto al commercio di prodotti di foca. Ottimo risultato!
Da oggi in Europa è confermato il divieto al commercio di prodotti di foca ottenuti dalla caccia commerciale, così come è vietato introdurre nel mercato dell’Unione Europea
-
Salviamo le foche. Oggi un'altra battaglia vinta all'UE
Questa mattina la Commissione IMCO (Mercato Interno e tutela del Consumatore) del Parlamento Europeo ha votato il parere di merito sulla proposta della Commissione UE di modifica del Regolamento (CE)
-
Presenti oggi in Commissione Ambiente del Senato per difendere le foche
Oggi presso la Commissione Ambiente del Senato abbiamo presentato il nostro parere favorevole alla proposta della Commissione UE di modifica del regolamento che vieta il commercio dei prodotti
-
Norvegia, il Parlamento taglia le sovvenzioni ai cacciatori di foche
E' notizia di oggi che il Parlamento norvegese ha approvato la cancellazione delle sovvenzioni alla contestata caccia alle foche. Lo riferisce Geir Pollestad, a capo della Commissione per il
-
Foche, WTO: sì al divieto europeo commercio prodotti di foca
Importante vittoria per le foche: il WTO ha concluso ieri il contenzioso avviato dai due principali Paesi interessati dalla caccia commerciale delle foche, Canada e Norvegia, con la storica
-
Il bando al commercio di prodotti di foca è giustificabile. Parola di OMC
Il divieto europeo di prodotti derivati dalla foca (Reg. CE 1007/2009), pur limitando il libero commercio, “può essere giustificato perché soddisfa l'obiettivo di
-
La Corte di Giustizia boccia il ricorso degli Inuit contro la caccia alle foche!
La Corte di giustizia Europea ha dichiarato irricevibile il ricorso degli Inuit contro il divieto di commerciare prodotti derivati dalla foca nell'Unione, e finalmente si comincia a leggere la
-
Pellicce di foca, Corte UE respinge secondo ricorso
Ancora una volta la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha confermato la validità del bando europeo al commercio dei prodotti di foca, e con sentenza dello scorso 25 aprile, ha