Obiezione di coscienza

Siamo il primo Paese al mondo ad avere riconosciuto per legge (L. 413 del 1993) il diritto all'obiezione di coscienza alla sperimentazione animale, sia per studenti che per ricercatori. Un diritto ancora poco conosciuto: i corsi di studio universitari senza il ricorso di animali non sono sostenuti con il budget a loro destinato. 

La Legge 413 è una grande conquista perché ogni Università o Istituto di ricerca è obbligato a mettere a disposizione degli studenti metodi sostitutivi che gli permettano di conseguire gli obiettivi delle ricerche, o la laurea, senza partecipare ad esperimenti su animali.

Questa Legge consente a medici, ricercatori, personale sanitario, studenti contrari alla sperimentazione su animali di:

  • dichiarare la propria obiezione di coscienza
  • non essere obbligati a prendere parte ad attività che implichino la sperimentazione su animali, senza che la scelta ne penalizzi la carriera lavorativa o universitaria

Trova tutte le informazioni e le modalità per esercitare il tuo diritto negli allegati qui sotto