
“Siamo tutti oche” - l’inchiesta realizzata da Sabrina Giannini per Report punta il dito contro gli allevamenti industriali delle oche, da 5.000 a 10.000 animali, appositamente allevate per la produzione di piume, ricavate tramite spiumatura in vivo: una sofferenza atroce che viene ripetuta più volte sino a quando l’animale muore o non è più in grado di produrre piume di “qualità”.
Da sempre lavoriamo perché la moda sia sinonimo di bellezza e rispetto di tutti gli esseri viventi.
Una moda eticamente sostenibile è possibile e si deve pretendere.
Ogni anno milioni di oche e anatre vengono allevate per l’industria della moda. Le loro piume vengono strappate via dal loro corpo quando gli animali sono ancora vivi. Una sofferenza atroce che può portare anche alla morte dell’animale. Questa tortura può essere ripetuta fino a 4 volte in un anno, fino a che il loro corpo non è più in grado di produrre piume di qualità.
Una crudeltà inaccettabile. Le alternative esistono e sono migliori della piuma.
I test da noi effettuati su prodotti in Vera Piuma ed altri con materiali alternativi, hanno dimostrato che i prodotti realizzati con materiale sintetico sono più traspiranti, garantendo lo stesso grado di "calore".
Noi diciamo BASTA a questa crudeltà! Facciamo sentire tutti insieme la nostra voce.
Chiedi insieme a noi alle principali aziende di moda, arredo casa e di abbigliamento per piccoli animali, di eliminare le piume dalle loro produzioni, come già diverse aziende hanno fatto.
Scrivi con noi ai responsabili di: Moncler, Benetton, Diesel, Ikea, Poltronesofà, DAUNEX, Sandro Ferrone, Piumini Danesi