DOMANDE E RISPOSTE

Chi può fare testamento?

Chiunque abbia raggiunto la maggiore età. Non c'è alcun vincolo sull'entità economica. Qualsiasi contributo sarà prezioso e farà la differenza per far crescere il nostro lavoro per i diritti degli animali.

Quali sono le modalita' per fare testamento?

Puoi scegliere tra Testamento Olografo e Testamento Pubblico.

Testamento olografo: devi essere tu stesso a scriverlo, interamente a mano. Nel testamento olografo devi indicare: nome, cognome, data, firma, dati del beneficiario (nome e indirizzo e per le Onlus il codice fiscale) e i dettagli su cosa intendi lasciare ai beneficiari da te nominati.

Testamento pubblico: il testamento pubblico è redatto da un Notaio, alla presenza di due testimoni.

Cosa posso lasciare alla LAV?

E' possibile lasciare in eredità alla LAV:

  1. somme di denaro
  2. beni immobili (appartamenti, terreni, proprietà)
  3. beni mobili (oggetti di valore, opere d'arte, ecc.)
  4. polizze sulla vita (puoi indicarlo nel testamento oppure comunicarlo direttamente alla compagnia assicurativa)
  5. titoli e fondi di investimento
  6. l'intero patrimonio (in assenza di eredi legittimari)
  7. il proprio TFR

Chi sono gli eredi legittimari? Chi invece i legittimi?

Gli eredi legittimari sono i parenti più prossimi (figli, coniuge, genitori) a cui spetta la cosiddetta quota legittima (vedi seguito) dell'eredità.

Gli eredi legittimi sono coloro ai quali spetta l'eredità in caso di assenza di testamento: i figli, il coniuge, i genitori e i parenti fino al sesto grado.

 

Cos'è la quota legittima?

La quota legittima è il valore percentuale dell'eredità calcolato sul valore totale, che la legge riserva ai cosiddetti eredi legittimari (coniuge, figli, genitori).

Se vuoi un supporto per calcolare quanto della tua eredità spetta di diritto ai tuoi eredi, il nostro ufficio legale sarà a tua disposizione.

Posso fare un lascito alla LAV anche se ho eredi?

Certamente. Ricordare la LAV nel proprio testamento non vuol dire assolutamente privare i tuoi eredi di nulla: ciò che spetta loro per legge sarà tutelato come anche tutto ciò che sceglierai di attribuire loro, oltre quanto indicato per la LAV.

In che modo devo conservare il mio testamento?

Nel caso di testamento olografo, è opportuno scriverne almeno due copie identiche e consegnarne una a ogni erede (o legatario). Puoi, inoltre, affidarne una a un Notaio, che tutelerà il tuo testamento da furti, manomissioni o smarrimenti.

Se scegli di dedicare un lascito alla LAV e agli animali, puoi inviarci una copia (originale) del tuo testamento. In questo modo avrai una garanzia in più che le tue volontà siano rispettate.

Nel caso di testamento pubblico, sarà il notaio a conservarlo. Potrai indicarci i riferimenti se sceglierai di comunicarci la tua scelta.

Hai la possibilità di incaricare una persona che sarà incaricata di dare esecuzione alle tue volontà, il cosiddetto esecutore testamentario.

La LAV come impiegherà quello che lascerò?

La tua scelta consentirà alla LAV di rafforzare il proprio impegno nei settori su cui si concentra già il nostro agire quotidiano. Potremo, inoltre, allargare il nostro intervento proprio grazie a un prezioso sostegno in più.

Posso dedicare cio' che lascio alla LAV a un settore di intervento specifico?

Certo. Se hai a cuore una specifica campagna, un particolare settore d'intervento che caratterizza le nostre attività, potrai farvi riferimento direttamente nel testamento. Tuttavia, senza nessuna indicazione specifica, avremo la possibilità di intervenire in eventuali emergenze o attività prioritarie in quel momento.

La LAV sara' disposta a prendersi cura dei miei animali?

Assolutamente sì. Se sceglierai di dedicare un lascito alla LAV, dovrai indicare questa tua volontà nel testamento. Per noi diventerà un vincolo da rispettare, oltre che una gioia che onora la tua scelta.

In che modo la LAV verrà a conoscenza della mia scelta?

La LAV potrà conoscere il tuo gesto attraverso il Notaio o la persona da te scelta come esecutore testamentario. Potrai, inoltre, essere tu stesso a comunicarcelo. Sarebbe davvero prezioso e importante per noi: potremo, infatti, pianificare al meglio le nostre attività grazie alla certezza di un sostegno in più. E non solo. Potremo da subito ripagare la tua fiducia condividendo con te il nostro impegno e i nostri successi per gli animali attraverso un contatto costante.

Ho già fatto testamento. Posso cambiarlo per inserire la LAV come ulteriore beneficiaria?

Certamente. Le tue disposizioni possono essere modificate in ogni momento con una integrazione al testamento oppure, in caso di modifiche rilevanti, con una nuova versione che annulla la precedente.

E se cambio idea? La mia scelta è irreversibile?

Sei sempre libero di cambiare idea. Puoi modificare e/o annullare le tue disposizioni in ogni momento.

Sono previste tasse di successione per la LAV?

No. Come per le donazioni, anche per i lasciti la legge prevede l’esenzione dalle tasse per le Onlus.

Se non ho fatto testamento a chi andranno i miei beni?

In assenza di testamento, il patrimonio sarà destinato agli eredi legittimi, ovvero i parenti fino al sesto grado. 

Se non ci sono parenti l'eredità andrà allo Stato.

 

VUOI SAPERNE DI PIU'?

Per altre informazioni registrati al nostro FORM per avere la Guida ai Lasciti direttamente a casa tua.