REALIZZIAMO INCHIESTE

PER DENUNCIARE LE CRUDELTÀ
INFLITTE AGLI ANIMALI

Inchiesta sul commercio di tigri in Italia

Sono immagini potenti e drammatiche, quelle ottenute in incognito sul commercio di tigri. Abbiamo deciso di fare luce su un mondo sommerso, a pochi giorni dall'attuazione della Legge che impegna il Governo a vietare il commercio di specie selvatiche ed esotiche.

SOSTIENI LE NOSTRE INVESTIGAZIONI

LE NOSTRE INVESTIGAZIONI PRECEDENTI

Dentro gli allevamenti di galline del Nord Italia

Nei giorni in cui oltre 8 milioni di animali sono stati abbattuti per l’epidemia di aviaria, mentre il contagio si diffonde da allevamento ad allevamento, con il nostro team investigativo, assieme ai report internazionali Aitor Garmendia e Linas Korta, abbiamo documentato la situazione in due allevamenti di galline ovaiole nelle province di Brescia e Mantova, per svelarne le drammatiche e inaccettabili condizioni, dove animali morti sono lasciati a contatto con quelli vivi, i parassiti sono una presenza costante e le galline sono costrette ad una condizione perenne di stress e malessere.

  • Dentro gli allevamenti di galline del Nord Italia
    Dicembre 2021 / Brescia, Mantova
    Nei giorni in cui oltre 8 milioni di animali sono stati abbattuti per l’epidemia di aviaria, mentre il contagio si diffonde da allevamento ad allevamento, con il nostro team investigativo, assieme ai report internazionali Aitor Garmendia e Linas Korta, abbiamo documentato la situazione in due allevamenti di galline ovaiole nelle province di Brescia e Mantova, per svelarne le drammatiche e inaccettabili condizioni, dove animali morti sono lasciati a contatto con quelli vivi, i parassiti sono una presenza costante e le galline sono costrette ad una condizione perenne di stress e malessere.
  • Il secondo abbattimento di visoni
    Dicembre 2021 / Padova
    Gli investigatori hanno documentato, grazie alla realizzazione di riprese aeree, l'abbattimento dei 3000 visoni presenti nell'allevamento situato a Villa del Conte (PD), focolaio di coronavirus. Questo provvedimento e la sofferenza di migliaia di animali sono la riprova dell’urgenza della chiusura degli allevamenti di visoni in Italia.
  • Italian wet market
    Settembre 2021 / Lazio, Toscana, Veneto
    Tra giugno e luglio 2021 il team investigativo ha documentato sotto copertura le tre principali fiere di animali esotici in Italia, rivelando una realtà “fuori controllo”. Le ripercussioni su migliaia di animali sono drammatiche, così come i concreti rischi sanitari per la collettività. Per quest'inchiesta abbiamo rilasciato un'esclusiva sul periodico TPI (The Post Internazionale).
  • Allevamento di galline ovaiole in fiamme
    Maggio 2021 / Cremona
    37 mila galline ovaiole sono bruciate vive. Un “danno” calcolato in termini di euro persi, mai in termini di vite perdute. Il team investigativo della LAV ha indagato su quanto accaduto, per ricordarci quanto tutto questo faccia parte del sistema degli allevamenti, in particolare quelli intensivi.
  • Nascosti - Violenze e maltrattamenti in un allevamento di maiali
    Aprile 2021 / Cremona
    Denunciato un allevamento intensivo di maiali, in provincia di Cremona. Le telecamere nascoste hanno ripreso una fossa a cielo aperto con centinaia di cadaveri, violenze su decine di animali e la castrazione illegale sui cuccioli, oltre i sette giorni previsti.
  • Negli allevamenti intensivi - Presa Diretta/Rai3
    Marzo 2021 / Lombardia
    La correlazione tra possibili future pandemie e gli allevamenti intensivi è il tema portante di un reportage estensivo del programma "Presa Diretta", in onda su Rai3. Gli investigatori della LAV hanno affiancato la giornalista Lisa Iotti all’interno di diversi allevamenti intensivi.

COSA ABBIAMO FATTO

LE NOSTRE INVESTIGAZIONI HANNO TROVATO SPAZIO SU