
Per un circo senza animali
Al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali Al Ministro dell'Ambiente Al Ministro della Salute Ai Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati
Sai che lo Stato Italiano premia i circhi con gli animali e li finanzia con i nostri soldi?
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ogni anno elargisce agli spettacoli circensi cifre elevatissime dal Fondo Unico dello Spettacolo. Solo nel 2013 lo stanziamento riservato ai circhi è stato di oltre 3 milioni di euro.
Vuoi davvero che ciò continui? Noi NO!
070-463 dumps
070-346 dumps
74-335 dumps
70-480 dumps
70-463 dumps
MB3-465 dumps
VCP5-DCV dumps
220-802 dumps
250-370 dumps
642-185 dumps
642-416 dumps
70-634 dumps
9L0-007 dumps
A2150-575 dumps
A9 dumps
BCP-420 dumps
C_TSCM52_66 dumps
COG-625 dumps
HC-611-CHS dumps
HH0-380 dumps
HP2-B75
070-553-VB
070-672
646-393
920-252
920-457
ASC-066
GB0-190-English
CX-310-055
HP0-436
SU0-221 dumps
TU0-001 dumps
XK0-002 dumps
070-523-Csharp dumps
070-545-Csharp dumps
000-M70 dumps
000-N14 dumps
1Y0-223 dumps
1Z0-211 dumps
74-133 dumps
I SOTTOSCRITTI CITTADINI,
anche ai sensi dell’articolo 50 della Costituzione
NELLA CONVINZIONE CHE:
- la detenzione, l’addestramento e l’esibizione in spettacoli comporti sofferenze e maltrattamento agli animali;
- la vita degli animali nel circo sia incompatibile con le loro caratteristiche etologiche;
- al contrario, è apprezzabile e fonte di divertimento condivisibile da tutti la visione dell’espressione delle abilità umane negli spettacoli del circo, attività volontaria e non coatta;
CONSIDERATO CHE:
- ogni anno lo Stato finanzia con più di 3 milioni di euro lo spettacolo con animali contribuendo alla loro sofferenza;
- il 24 settembre 2013 il Senato della Repubblica ha approvato, con parere favorevole del Governo, l’Ordine del giorno G9.205 che impegna lo stesso a realizzare "nei prossimi provvedimenti, una riduzione progressiva dei contributi, a valere sul Fondo Unico per lo Spettacolo ad esercenti attività circense e spettacolo viaggiante con animali fino a pervenire al completo azzeramento dei contributi ell’esercizio finanziario 2018” e tale impegno non è stato ancora attuato.
CHIEDONO
Al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali:
- di dare applicazione all’Ordine del giorno G9.205 attuando l’azzeramento dei contributi ai circhi con animali entro il 2018;
Ai Ministri e al Parlamento:
- di sostenere la graduale ricollocazione, entro due anni, degli animali detenuti nei circhi, presso strutture in grado di garantirne il miglior mantenimento senza alcun utilizzo in spettacoli;
- di fornire sostegno ai centri di accoglienza che ospitano gli animali e la creazione di nuovi che possano mantenere e riabilitare gli animali non più utilizzati dai circhi.