1. Festa per i 30 anni della nostra sede!

    02/09/2022

    Festa per i 30 anni della nostra sede!

    Cari amici di LAV Modena,
    siamo lieti di invitarvi al grande evento di quest’anno:

    la FESTA per i 30 anni della nostra sede nata nel lontano 1992!!

    Domenica 11 settembre 2022 presso Villa Casino Riva, Via Rovere 62 a Bagazzano di Nonantola (MO)

    Prenotatevi entro il 4 settembre al n° 320 4795021

    Programma:
    dalle ore 16:00 – Accoglienza
    ore 17:00 – LAV Modena Story 1992-2022
    ore 18:00 – Progetto Nutrie
    ore 18:30 – Saluto del Presidente Gianluca Felicetti
    ore 19:00 – Aperitivo
    ore 20:00 – Cena
    ore 21:00 – Musica e balli

    Sarà presente un piccolo angolo con giochi e libri per i bimbi.

    Se vuoi contribuire anche tu, non mancare!

    Il Progetto Nutrie sarà protagonista dell’evento.

  2. Adozione nutrie a distanza

    28/02/2022

    Adozione nutrie a distanza

    Vuoi adottare una nutria a distanza?

     

    La Sede Territoriale LAV Modena ha attivato un progetto pilota per il controllo ecologico di una colonia di nutrie (Myocastor coypus) sita nel Comune di Sassuolo. L'obiettivo è azzerarne la proliferazione -con metodo incruento e non letale- salvandole così dall'abbattimento previsto dal "piano regionale per il controllo della nutria". La Nutria è infatti considerata una specie "aliena e invasiva" sottoposta a un vero e proprio sterminio, tanto crudele quanto inefficace.

     

    Da ottobre 2021 un team di volontari è impegnato nel prelevare le nutrie della colonia e accompagnarle alla clinica veterinaria convenzionata dove vengono visitate, sterilizzate chirurgicamente e microchippate. Le nutrie sono poi riportate nel loro ambiente e tenute monitorate dagli stessi volontari. Cris, Jack, Amelia, Gigi, Hope, Beppe, Agata sono alcune delle nutrie finora censite alle quali LAV ha garantito la salvezza. Ne restano molte altre (si stima una trentina in tutto).

     

    Le spese veterinarie sono interamente a carico della Sede LAV di Modena per una cifra stimata di circa 4500€

     

    Con una donazione minima di 50€ è possibile ADOTTARE UNA NUTRIA A DISTANZA e ricevere il certificato di adozione, aggiornamenti sul progetto e partecipare a visite guidate. In alternativa, si può contribuire con qualsiasi importo senza adottare a distanza.

     

    IMPORTANTE

    Per adottare le nutrie a distanza è necessario inviare a lav.modena@lav.it i dati del versamento eseguito tramite PayPal oppure Bonifico Bancario.

    CAUSALE: DONAZIONE LIBERALE PER ADOZIONE NUTRIE

     

    PayPal
    email lav.modena@lav.it

    Bonifico Bancario
    IBAN: IT14W0538712998000000680238
    BPER Banca Spa
    Agenzia 13 di Modena, via Danimarca 142
    Intestato a LAV Onlus Sede di Modena

    QUI trovi anche il link del servizio fatto da TRC sul nostro progetto!

  3. Allevamenti e Ambiente a Modena

    29/12/2021

    In Pianura Padana è concentrata la maggior parte degli allevamenti esistenti in Italia, costituiti da un numero rilevante di bovini e suini.

    Come riferiscono le maggiori autorità mondiali che si occupano di ambiente e salute, gli allevamenti provocano inquinamento dell’aria, delle acque e contribuiscono al riscaldamento globale. Numerosi studi rivelano che la zootecnia ha un impatto ambientale molto maggiore rispetto al trasporto su gomma e le attività industriali.

    Gli animali sfruttati negli allevamenti contribuiscono, loro malgrado, a rendere la Pianura Padana una delle regioni più inquinate d’Europa e dove si registra il maggior numero di decessi l'anno riconducibili all'inquinamento.

    A pochi chilometri da Modena, un’azienda agricola ha presentato al Comune il piano di sviluppo aziendale che prevede il raddoppio del numero di bovini.

    I cittadini e gli altri soggetti interessati, tra cui la LAV, ritengono che in questa fase di transizione ecologica e di emergenza ambientale, sarebbe più giusto ridurre il numero di animali allevati e trovare alternative green per l'utilizzo dei campi.

    Preoccupati per l’impatto ambientale e per il benessere animale, chiediamo alle Istituzioni di eseguire tutti gli accertamenti previsti dalle norme per valutare gli effetti sull’ambiente circostante anche alla luce delle evidenze scientifiche consolidate sull’argomento e raccolte in un documento dal titolo “ALLEVAMENTI E AMBIENTE A MODENA”.

    Il documento analizza le caratteristiche del territorio di Modena e presenta gli effetti che il raddoppio causerà sul territorio, già compromesso da cause inquinanti come rilevano le analisi delle acque e del terreno. Si suggeriscono altre ipotesi per mettere a frutto i terreni a disposizione dell’azienda agricola e per riabilitare le distese asservite ai grandi impianti zootecnici, ormai desertificate e degradate.

    La sede LAV di Modena sostiene questa iniziativa a favore dell’ambiente e degli animali (più cibi vegetali per un’economia davvero "green"). Perché non usare quei campi per coltivare i vegetali indispensabili alla nutrizione umana invece di asservirli alla produzione industriale di alimenti "facoltativi” quali carne, latte e derivati?

    Sotto: link al documento “ALLEVAMENTI E AMBIENTE A MODENA”

  4. Concerto di Natale

    15/12/2018

    Concerto di Natale

    Concerto di Natale LAV Modena per arpa e chitarra

    Sabato 15 dicembre 2018, ore 21:00, siete tutti invitati al nostro “Concerto di Natale” presso la Sala ex Oratorio del Palazzo dei Musei in Viale Vittorio Veneto 5, Modena.

    Si tratta di un bellissimo concerto per arpa e chitarra, il cui ricavato sarà utilizzato per le cure mediche di Fortuna, una cagnolina proveniente da Frosinone con gravi problemi neurologici.

    Musicisti: Morgana Rudan, arpa e Roberto Guarnieri, chitarra.

    Per prenotazioni: 347 3904387.
    Ingresso 10€ fino ad esaurimento posti.

    Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1473913226076086/

    Scaricate il volantino da diffondere cliccando su "photogallery", grazie!

  5. Festa danzante di raccolta fondi per i macachi

    08/06/2018

    Festa danzante di raccolta fondi per i macachi

    Venerdì 8 giugno 2018 siete tutti invitati alla “Festa danzante di raccolta fondi per i macachi”

    presso: Agriturismo Acetaia Paltrinieri
    Via Verdeta 11 – Sorbara (MO)

    Cari amici, tenetevi liberi venerdì 8 giugno: vi aspettiamo alle 20:30 per la Serata Danzante con musica anni 70/80/90.
    Menu a buffet con sangria spagnola!
    Sarà possibile effettuare una visita guidata all’Acetaia per chi fosse interessato.

    • Costo: 25 euro a persona
    • Prenotazioni entro il 6/6 a Gianna 388.4647777 e Maria Rosa 348.2624085

     

    I fondi raccolti saranno utilizzati per il mantenimento dei macachi LIBERATI dallo stabulario dell’Università di Modena.

    Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/2086596961628783/

    Scaricate tutti il volantino da diffondere, grazie.
    Ci vediamo in pista!

  6. Vento d'Irlanda: Concerto LAV di arpa celtica

    07/04/2018

    Vento d'Irlanda: Concerto LAV di arpa celtica

    “Vento d’Irlanda” Concerto di arpa celtica – sabato 7 aprile 2018 Palazzo dei Musei Modena

    Cari amici, tenetevi liberi sabato 7 aprile 2018: vi aspettiamo alle 21.00 al Concerto di Arpe “Vento d’Irlanda”.
    Sarà una magnifica occasione per trovarci e per ascoltare della buona musica, inoltre ci darà una mano a raccogliere fondi per gli animali, i nostri amici comuni! Avremo Siobhan Brady e Morgana Rudan ad allietarci per circa un’ora.

    Appuntamento presso la Sala Conferenze del Palazzo dei Musei in V.le Vittorio Veneto 5, Modena.
    Ingresso: € 10 (fino ad esaurimento posti)
    Per partecipare all’evento, vi chiediamo di prenotare al numero 347 3904387.

    Scaricate il volantino da diffondere,
    grazie e Buona Pasqua!

  7. Benvenuti

    27/09/2017

    La Sede Territoriale LAV Modena vi da il benvenuto e vi ricorda di sostenerci nelle Campagne LAV e nelle nostre numerose iniziative!

    Potete scoprire cosa facciamo nella nostra città sul nostro sito personale www.lavmodena.org oppure potete trovare tutte le informazioni sulle campagne nazionali sul sito www.lav.it.

    Buona navigazione a tutti!