-
EVENTO DI GIOVEDI' 8 MARZO 2018 dalle ore 18.30 presso Biosteria della Gabella - Reggio Emilia
02/03/2018
PRIMI O SECONDI?
Come ci rapportiamo agli altri animali?
Cosa rappresentano per noi?
Dialogo con la psicologa e scrittrice Annamaria Manzoni, per capire i pensieri, le emozioni, le contraddizioni che caratterizzano il ns. rapporto con gli altri animali e prendere coscienza degli attegiamenti che ci impediscono di condurre la nostra vita nel pieno rispetto della loro.
L'incontro inizia alle 18.30 ed è a ingresso gratuito.
A seguire cena vegana per cui occorre invece prenotare al nr. 333-7749145 (costo di € 22,00)
-
RIUNIONE MENSILE NOVEMBRE
05/11/2017
Mercoledì 8 novembre - ore 20.30
presso la ns. sede di V. Zandonai, 25 - RE -
O.d.G:
- Esito Giornate Nazionali di ottobre
- Esito presidio Circo
- Organizzazione prossimi eventi
- Comitato LAV 25-26 novembre
-
RIUNIONE MENSILE OTTOBRE
08/10/2017
Mercoledì 11 ottobre ore 20.30
presso la ns. sede in via Zandonai 25 - RE -
O. d. G.
1) Giornate nazionali di ottobre
2) Bilancio delle ultime iniziative
3) Organizzazione del World Vegan Day 2017
4) Situazione e azioni verso il Circo a Reggio E.
5) Comitato LAV 25-26 novembre
-
NOTTE VEG 2017
03/10/2017
Mercoledì 4 ottobre
festeggiamo insieme la Notte Veg 2017?
ore 20.00 c/o Smeg Reggio Service-v. Aristotele 79 -RE-
Ricette facili e golose a cura di
MELANIA LAVENI Docente di cucina naturale
Info e prenotazioni tel.333/7749145 - lavreggioinforma@gmail.com
-
RIUNIONE MENSILE SETTEMBRE 2017
03/09/2017
Mercoledì 6 settembre
dalle ore 21.00
presso la ns. sede di Via Zandonai, 25 - Reggio Emilia
O.d.g.
1) giornate nazionali di ottobre
2) partecipazione a Festa Ribelle 2017
3) Notte VEG e World Vwgan Day 2017
4) manifestazione nazionale contro l'uccisione dell'orsa KJ2 - sabato 9 settembre a Trento
5) Bilancio attività estive e nuovi sviluppi
La riunione è aperta a tutti.
-
BUONE VACANZE!
12/07/2017
nei mesi di luglio e agosto le riunioni mensili sono sospese.
ci rivediamo a settembre
BUONE VACANZE A TUTTI !!!
-
RIUNIONE MENSILE GIUGNO
11/06/2017
Mercoledì 14 giugno ore 21.00 presso la ns. sede
V. Zandonai, 25 - RE -
O.d.G.:
1) Bilancio dei tavoli informativi sulla campagna 5xmille.
2) Resoconto della manifestazione contro l'apertura del nuovo zoo a Torino.
3) Congresso nazionale a Roma 9 - 10 - 11 giugno: racconto di chi ha partecipato.
4) Aggiornamenti sulle ultime iniziative e attività.
-
NO AGLI ZOO e NO ALLA PRIVATIZZAZIONE DEI BENI COMUNI
27/05/2017
anche la LAV di Reggio Emilia presente al corte di sabato 27 maggio 2017 a Torino
"per far sentire la voce di chi non ha voce"
-
#LAVitainsieme
13/05/2017
GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE HANNO PARTECIPATO!!!!!!!!!
Ti aspettiamo oggi 13 maggio dalle 15.00 alle 19.00 al Parco delle caprette (RE) per scattare una foto insieme al tuo amico a 4 zampe.
Potrai personalizzarla con una frase che rappresenta la vs. vita insieme e pubblicarla sul tuo profilo fb.
E ricorda che ci puoi aiutare con la tua denuncia dei redditi..... a te non costa nulla ma per noi è un grande sostegno! tutte le info al tavolo di oggi.....
-
PULCINI TRATTATI COME PACCHI
05/05/2017
La LAV Reggio Emilia esprime il proprio dissenso nei confronti dell'iniziativa lanciata dai punti vendita legati a PROGEO in questi giorni: a fronte dell'acquisto di mangime, ricevi in omaggio i pulcini. Ma come, il regolamento comunale per la tutela e il benessere animale, non vieta questa pratica? E anche se fosse lecito, chi si occupa di controllare che i pulcini vengano nutriti, detenuti in spazi adeguati e trasportati correttamente?
I pulcini sono cuccioli di pochi giorni, come noi hanno freddo, fame, sete, paura.....
sono esseri senzienti, non sono oggetti!!!!
Speriamo che questa iniziativa non abbia alcun seguito in futuro e invitiamo tutti gli amici degli animali a non partecipare.
-
riunione mensile maggio
30/04/2017
MERCOLEDI' 3 MAGGIO - ORE 21.00 -
presso la ns. sede di Via Zandonai 25 - RE -
O.d.G.
- tavoli informativi sulla campagna 5x1000
- settore circhi: aggiornamento
- segnalazioni ricevute
- manifestaz. nazionale contro l'apertura del nuovo zoo a Torino
- congresso nazionale a Roma 9-10-11 giugno
-
LAVoglia di stare insieme primavera 2017
10/02/2017
torna a marzo il "corso di cucina naturale vegana"
in collaborazione con Melania Laveni,
docente di cucina naturale.
per iscrizioni tel. 333/7749145
lavreggioinforma@gmail.com
-
PRESIDIO CONTRO IL CIRCO CON ANIMALI
30/01/2017
Si è tenuto domenica 29 gennaio il presidio contro il circo con animali "American Circus" presente a Reggio Emilia dal 26 gennaio al 6 febbraio 2017.
Grazie a tutti quelli che hanno partecipato e a quelli che ci sostengono.
Sulla nostra pagina facebook le foto dell'evento e il comunicato stampa.
-
Giornate nazionali del 3 e 4 dicembre
04/12/2016
#UNBELPASSOAVANTI per eliminare definitivamente gli spettacoli con animali nei circhi.
ecco le immagini della raccolta firme a Reggio Emilia durante il weekend del 3 e 4 dicembre.
Grazie a tutti coloro che hanno dato il proprio contributo.
-
RIUNIONE MENSILE NOVEMBRE
22/11/2016
Mercoled' 23 novembre ore 21.00
nella nostra sede di Via Zandonai, 25 - Reggio Emilia
o.d.g.:
- preparazione Giornate Nazionali del 3 e 4 dicembre
- aggiornamenti sulle iniziative concluse e in corso
-
LAVoglia di stare insieme 2016
09/10/2016
CORSO DI CUCINA NATURALE VEGANA
Ricette facili e golose a cura di Melania Laveni, docente di cucina naturale.
Lunedì 7 novembre: BENVENUTA SIGNORA ZUCCA!
Lunedì 14 novembre: LA CUCINA D'AUTUNNO
Lunedì 21 novembre: I BURGER VEGETALI
Lunedì 28 novembre: NATURALMENTE DOLCE
Alla fine di ogni serata si cenerà insieme per gustare tutto ciò che è stato preparato.
PRESSO: SMEG Reggio Service - V. Aristotele 79 - 42122 RE
ORARIO: dalle 20.00 alle 22.00
Per info, costi e prenotazioni (obbligatoria): tel. 333/7749145 e-mail: lavreggioinforma@gmail.com
-
RIUNIONE MENSILE OTTOBRE
09/10/2016
Mercoledì 12 ottobre ore 21.00
Via Zandonai 25 - Reggio Emilia
O.d.G.
1. resoconto ultime iniziative
2. presentazione serate LAVoglia di stare insieme 2016
3. Circo a Reggio E. (14/17 ottobre) e Comitato Nazionale a Modena
4. relazione dei partecipanti al corso di formazione per volontari LAV
-
NOTTE VEG 2016
16/09/2016
MARTEDI' 4 OTTOBRE
nell'ambito della Settimana Vegetariana Mondiale, ritorna per il 4° anno la "Notte Veg" la festa simultanea che coinvolge tutto il mondo veg.italiano.
La ns. Notte Veg si aprirà alle ore 19.00 nella Sala del Centro Sociale Venezia, via Lombroso 3, Reggio Emilia con la conferenza:
"ALIMENTAZIONE FISIOLOGICA PER LA SALUTE DEL BAMBINO, DELL'ADULTO E DELL'ANZIANO"
un incontro con il Dottor Luciano Proietti, medico chirurgo, pediatra, esperto in nutrizione vegetariana, oltre che padre di 3 figli.
La partecipazione alla conferenza è libera.
A seguire alle 20.45 apericena veg al costo di € 13,00 (preparato dalla Bottega Gastronomica).
Prenotazione obbligatoria al Nr. 333/7749145 oppure via e-mail a lavreggioinforma@gmail.com
-
RIUNIONE MENSILE SETTEMBRE 2016
13/09/2016
Mercoledi 14 settembre ore 21.00
Riunione mensile
presso la NUOVA SEDE in
VIA ZANDONAI,25 REGGIO EMILIA
O.d.G.:
1) Emergenza terremoto: resoconto della raccolta di sabato 3 settembre
2) Notte Veg: presentazione evento del 4 ottobre 2016
3) Aggiornamenti su iniziative in programma
4) Varie
Incontro aperto a tutti.....ti aspettiamo!
-
RIUNIONE MENSILE MAGGIO
08/05/2016
Mercoledì 11 maggio ore 21.00
presso il Circolo Sociale Venezia
S.Maurizio (RE)
O.d.G.
1. Appuntamenti di giugno: Congresso Lav, Mostra "Gli indesiderabili", Parma Etica festival...
2. Sterilizzazioni
3. Resoconto evento Animal Friendly Ink
4. Prossime iniziative
-
RACCOLTA CIBO DA DESTINARE AI CANILI E COLONIE FELINE DELLA PROVINCIA
19/04/2016
SABATO 23 APRILE dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.30
RACCOLTA CIBO
presso il negozio
Arcaplanet - v. Emilia Ospizio
il materiale raccolto sarà destinato a colonie feline e canili della provincia
-
RIUNIONE MENSILE APRILE
11/04/2016
ti invitiamo a partecipare alla ns. riunione mensile
MERCOLEDI' 13 APRILE ORE 21.00
presso il Circolo Venezia . S.Maurizio (RE)
O.d.G.: Referendum 17 aprile: vota Si per fermare le trivelle
Giornate Nazionali di Pasqua: aggiornamenti
Partecipazione a Pollicino in fiera: 1 maggio 2016
7 e 8 maggio: "Animal fiendly ink"
Varie
-
flash mob Pasqua 2016
20/03/2016
"anche gli agnelli si meritano un futuro oltre la Pasqua" è lo slogan con cui oggi 20 marzo noi della Lav Reggio Emilia abbiamo riunito in P.zza Del Monte volontari e simpatizzanti in un flash mob danzante, per informare i cittadini sul destino segnato dei piccoli ovini e caprini.
Con l'iniziativa LET IT BEE vi invitiamo a scegliere una Pasqua priva di crudeltà, piena di buone ricette vegan e agnelli liberi e felici!
Grazie a tutti quelli che hanno partecipato!
Scopri di più su hptt://www.cambiamenu.it/menu/una-pasqua-buona
e segui la nostra pagina facebook!
-
RACCOLTA FIRME PASQUA 2016
05/03/2016
nei weekend del 5-6 e 12-13 marzo ti aspettiamo in piazza Del Monte x sostenere la ns. campagna a favore di una sperimentazione senza animali
firma la nostra petizione e non rinunciare all'ottimo uovo di ciocccolato veg - equosolidale
-
riunione mensile febbraio
08/02/2016
MERCOLEDI' 10 FEBBRAIO - ORE 20.30
Centro Sociale Venezia-via Lombroso - S. Maurizio (RE)
o.d.g: giornate nazionali 5-6 e 12-13 marzo
flash mob per gli agnelli del 20 marzo
aggiornamenti e calendario iniziative per il 2016
-
RIUNIONE MENSILE GENNAIO
10/01/2016
MERCOLEDI' 13 GENNAIO ORE 20.30
Centro Sociale Venezia - via Lombroso 3 San Maurizio (RE)
Ti aspettiamo per parlare con te dei nostri progetti e per brindare insieme al Nuovo Anno, con l'augurio che sia ricco conquiste importanti per i nostri amici animali.
-
NUOVO PRESIDIO CONTRO IL CIRCO CON ANIMALI
11/12/2015
DOMENICA 13 DICEMBRE DALLE 14.15 ALLE 15.30
Ritrovo in via Del Chionso - ang. Via Saragat - RE
per ribadire ancora una volta che la sofferenza degli animali è uno spettacolo che NON CI PIACE!
-
RIUNIONE MENSILE DICEMBRE
08/12/2015
MERCOLEDI' 9 DICEMBRE
ORE 20.30
presso il Circolo Venezia - v. Lombroso - S. Maurizio (RE)
O.d.G: resoconto delle attività della nostra sede, progetti presenti e futuri, scambio degli Auguri di Buone Feste.
-
CORAGGIO CONIGLIO
01/12/2015
SABATO 5 DICEMBRE dalle 9.30 alle 19.00
DOMENICA 6 DICEMBRE dalle 9.30 alle 13.00
ci trovi in Piazza del Monte per la campagna nazionale
CORAGGIO CONIGLIO
vieni a firmare la ns.petizione per chiedere il riconoscimento dei conigli come animali familiari, il divieto di allevamento, macellazione e vendita per il consumo alimentare e la produzione di pellicce!
segui l'iniziativa anche sulla nostra pagina facebook
-
PRESIDIO CONTRO IL CIRCO CON ANIMALI
29/11/2015
DOMENICA 29 NOVEMBRE DALLE 14.15 ALLE 15.30
ORGANIZZIAMO UN PRESIDIO CONTRO IL CIRCO CON ANIMALI
ritrovo in via Saragat (ang.via del Chionso)
per espremere il nostro dissenso nei confronti degli spettacoli che hanno come protagonisti gli animali,privati della loro libertà, sottoposti a violenza fisica e psicologica,costretti a una vita di prigionia e sottomissione.
Si tratta di un presidio statico e silenzioso con l'esposizione del solo materiale fornito dalla LAV e nel rispetto dei termini e delle condizioni concordate con le forze dell'ordine.
ASPETTIAMO ANCHE TE!!!
-
SPETTACOLO BURLESQUE
28/11/2015
Cos'hanno in comune la LAV Reggio Emilia e lo spettacolo di Burlesque???:
la voglia di dimostrare che il Circo senza animali è una divertente alternativa!!!!
Vieni a scoprirlo questa sera al circolo "BLU J" di Reggi Emilia
potrai anche firmare la ns. petizione che chiede allo Stato di abolire il finanziamento pubblico al Circo con animali.
tutte le info sono sulla locandina e nella nostra pagina fb
-
PRESTARE SOCCORSO ALLA FAUNA SELVATICA
15/11/2015
Numerosi,attenti e con tante domande: ecco il profilo dei partecipanti alla serata dell'11 novembre 2015. Grazie a tutti i relatori intervenuti: i volontati del CRAS e quelli dell'associazione San Bernardino per il recupero e la cura della fauna selvatica e grazie a Giulia Ruini volontaria esperta in soccorso dell'avifauna.
GRAZIE A TUTTI VOI CHE AVETE PERTECIPATO!
-
LAVoglia di stare insieme autunno 2015
05/11/2015
Grande successo mercoledì 4 novembre per la prima delle tre serate degli incontri organizzati per questo mese;
il tema proposto "RICONOSCERE LE REALI NECESSITA' DEL CANE" ha destato molto interesse tra i numerosi partecipanti che a fine serata si sono espressi con tanti pareri positivi. Un GRAZIE particolare a Sara Bonvicini - Educatrice cinofila e relatrice della serata.
Si replica mercoledì 11 novembre e ci occuperemo di come "PRESTARE SOCCORSO ALLA FAUNA SELVATICA"
e mercoledì 18 novembre con "PRONTO SOCCORSO E CURA DEGLI ANIMALI D'AFFEZIONE"
x prenotazioni: lavreggioinforma@gmail.com
seguici anche su facebook!
-
RACCOLTA CIBO DA DESTINARE AI CANILI DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA
26/10/2015
SABATO 31 OTTOBRE 2015 dalle 11.00 alle 19.30
presso il negozio "ISOLA DEI TESORI"
Largo Giambellino n.4 - centro comm.le IL VOLO (RE)
-
RIUNIONE MENSILE OTTOBRE
09/10/2015
Mercoledì 14 ottobre 2015 - ore 21.00 -
presso il Centro Sociale Venezia - v. Lombroso 3 Reggio E.
RIUNIONE MENSILE aperta a tutti
O.d.G.:
- BOTTI DI CAPODANNO: proposta di divieto sul territorio comunale
- LA VOGLIA DI STARE INSIEME: programma delle serate di novembre
- SETTORE CANI,GATTI, CAPRETTE: aggiornamenti
- GIORNATE NAZIONALI 5 e 6 DICEMBRE: informazioni
- VARIE
Ti aspettiamo!!!
-
NOTTE VEG 2015
26/09/2015
Domenica 4 Ottobre 2015
presso il Ristorante Pizzeria IL FIENILE - Via delle Piante 12 - 42122 REggio Emilia
Ore 18,30 Presentazione del libro "Sulla cattiva strada".
Il legame tra la violenza sugli animali e quella sugli umani.
Incontro con l'autrice Dott.ssa Annamaria Manzoni, psicologa e psicoterapeuta. INGRESSO LIBERO.
Ore 20.00 Cena vegana.
menu': bruschette pomodoro e basilico, farafrittatine e gnocchini al forno, bis di risotti: zucca e funghi porcini,bastoncini di tofu con verdure,caffè, limoncello, acqua e vino
Costo 25,00€ bevande comprese. NECESSARIA LA PRENOTAZIONE.
lav.reggioemilia@lav.it
lavreggioinforma@gmail.com
-
RIUNIONE MENSILE SETTEMBRE
06/09/2015
Eccoci qui, dopo la pausa estiva per ricordarti un appuntamento
MERCOLEDI' 9 SETTEMBRE 2015 ORE 21.00
RIUNIONE MENSILE
presso il Centro Sociale Venezia, v. Lombroso 3 - RE -
O.d.G.
- partecipazione alla notte Veg 2015
- ciclo di incontri con esperti su tematiche riguardanti gli animali
- tavoli informativi, raccolte cibo, partecipazione a eventi
- resoconto dell' "Operazione caprette"
- incontro con i cani dell'Aquila
- varie
-
LAV Reggio Emilia e "i cani dell'Aquila" . I NOSTRI VOLONTARI PORTANO CIBO ALLE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO
05/09/2015
I sei cani presenti stabilmente nel centro storico dell'Aquila (Pluto, Kay e Prosperino, Morgana, Gigino, Bianchina) sono riconosciuti dal Comune 'cani di quartiere' sulla base del vigente Regolamento Comunale e in considerazione del fatto che questi animali vivono in città da molti anni, ben prima del terremoto, accuditi dai residenti e bene inseriti".
Dopo il terremoto, nonostante lo spopolamento del centro storico, "questi cani sono rimasti a viverci, 'adottati' anche in alcuni periodi come 'mascotte' dai Vigili del Fuoco e dai militari presenti con le loro postazioni. Il Comune li ha riconosciuti 'cani di quartiere', affidandone il mantenimento e le cure alle associazioni animaliste che ne hanno fatto richiesta e se ne sono assunte l'onere. Pertanto, i cani presenti in centro storico (sterilizzati, vaccinati e curati) sono accuditi regolarmente (oltre che da molti cittadini e cittadine che li amano e li seguono in vario modo) da un gruppo di volontarie e volontari che se ne occupa in maniera organizzata, fornendo loro quotidianamente cibo, assistenza veterinaria e cure".
Le associazioni ricordano che sono state installate anche quattro cucce per il ricovero notturno, in accordo col Comune e a spese delle associazioni adottanti. Le volontarie si preoccupano anche di evitare l'aumento del numero di cani vaganti sul territorio. "Negli ultimi anni sono stati riaffidati ai padroni numerosi cani smarriti e sono state promosse varie adozioni di cani abbandonati. In tal modo, il numero dei cani presenti in centro non solo non aumenta, ma è in diminuzione (grazie al lavoro ricordato e anche in seguito alla morte per vecchiaia di uno dei cani nel dicembre 2012 e la recente adozione di un altro). Per diffondere informazioni e sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema del randagismo, è nata anche la pagina Facebook 'Cani dell'Aquila' che conta migliaia di fan in tutta Italia e che fa considerare la nostra città un esempio di civiltà e buona convivenza tra persone e cani".
I Cani dell'Aquila, in effetti, sono spesso oggetto di attenzione da parte dei media nazionali, che hanno dedicato loro numerosi servizi televisivi (TG2, Italia1) e articoli (Focus Wild e altri), nei quali è sempre stato messo in luce e lodato l'ottimo lavoro svolto di concerto tra Comune e associazioni animaliste, ed evidenziata la grande sensibilità degli aquilani. "I nostri cani sono oggi considerati un vero simbolo della città che resiste nonostante la tragedia e una prova tangibile dell'amore e della cura che i cittadini dimostrano nei confronti dei più deboli, pur in presenza di tanti problemi e disagi. A nostro avviso - continuano le associazioni animaliste - le situazioni di degrado e mancanza di decoro in città non hanno nulla a che vedere con la presenza di quattro cucce, decorose e in ottimo stato, nell'aiuola del Castello dove stazionano i cani; aiuola che peraltro ci occupiamo di pulire regolarmente da rifiuti e immondizia tipicamente umana: bottiglie e bicchieri in quantità, cartacce di ogni tipo, pacchetti vuoti di sigarette. Quanto alla pericolosità, ricordiamo che mai nessun danno a persona o cosa è stato rilevato o denunciato imputabile ai nostri cani di quartiere; numerosi turisti che visitano la città ci scrivono per ringraziarci dell'affettuosa accoglienza ricevuta dai nostri cani, simpatiche guide in un centro purtroppo semideserto".
"Continueremo il nostro impegno e ci auguriamo che i Cani dell'Aquila possano trascorrere in pace il tempo che la loro età avanzata gli consentirà di vivere, liberi in quel centro storico che considerano la loro 'casa' e di cui sono diventati il simbolo e l'anima più innocente e più pura" -
RACCOLTA CIBO E ANTIPARASSITARI
05/07/2015
SABATO 11 LUGLIO dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
RACCOLTA CIBO E ANTIPARASSITARI
presso il negozio ARCAPLANET in Via Emilia Ospizio 104 - Reggio Emilia
-
CONTRO GLI ABBANDONI
03/07/2015
Continua la campagna di sensibilizzazione CONTRO GLI ABBANDONI ESTIVI dei ns. amici animali.
Cerca anche tu la locandina affissa nei luoghi della città e promuovi qs. iniziativa....
-
vacanze
29/06/2015
per i mesi di luglio e agosto le riunioni mensili sono sospese.....
ci rivediamo il 9 settembre!
BUONE VACANZE A TUTTI!!!!!
-
AGISCI
15/06/2015
se vedi, non voltarti.......AGISCI!
leggi il volantino nella photogallery, stampalo e distribuiscilo, condividi sul web.....
anche tu puoi fare la differenza!
-
RIUNIONE MENSILE GIUGNO
05/06/2015
MERCOLEDI 10 GIUGNO ORE 21.00 - riunione mensile-
Circolo Venezia - via Lombroso 9 - S. Maurizio (RE)
O.d.G.:
- segnalazioni irregolarità/maltrattamento: facciamo il punto
- la nostra campagna estiva contro gli abbandoni
- prossimi appuntamenti
- varie: raccolte cibo, Parma Etica Festival.....
TI ASPETTIAMO!!!!!!
-
HOPE- evento al Circolo Pigall
16/05/2015
Mercoledì 20 maggio ore 21.00
presso il CIRCOLO PIGALL - Via Petrella (parcheggio Mapei Stadium)
SPETTACOLO DI BENEFICENZA
i cui proventi saranno devoluti ad alcune colonie feline della zona
INFO al nr 333-4043367
-
Riunione di maggio
27/04/2015
Ti invitiamo alla
RIUNIONE MENSILE di MAGGIO
che si terrà presso il Circolo Venezia
via Lombroso, 3 - San Maurizio (RE)
-
Il circo Orfei a Reggio Emilia
14/11/2014
COMUNICATO del 14/11/2014
Con i presidi simbolici di domenica 16 novembre davanti al circo Orfei attendato in Via del Chionso e di lunedì 17 davanti al Municipio, la LAV Lega Anti Vivisezione intende sollecitare le istituzioni locali (Comune, Provincia, ASL) a farsi garanti della tutela dei diritti degli animali sul proprio territorio.
La LAV chiede alle forze politiche reggiane di intraprendere azioni volte ad adottare in tempi brevi provvedimenti per disincentivare l'utilizzo di animali in spettacoli, con particolare riguardo alle specie esotiche, e sollecita l'Amministrazione comunale ad esprimersi a favore di una legge nazionale di divieto di utilizzo di tutti gli animali nei circhi.
I circhi che costringono gli animali, privati della loro libertà, a contesti innaturali e comportamenti contrari alle caratteristiche di specie, rappresentano un contesto fortemente diseducativo e dannoso sul piano pedagogico, poiché sollecitano una risposta incongrua, divertita e allegra, di fronte alla sofferenza, al disagio, all'ingiustizia.
Il superamento di questo modello culturale non può essere lasciato alla sola coscienza dei singoli, ma richiede un forte impegno politico/istituzionale a livello nazionale, regionale e locale.Foto: http://www.ilrestodelcarlino.it/reggio-emilia/famiglia-orfei-circo-sfrutta-nome-1.376431
-
LAVoglia di stare insieme
10/10/2014
Mercoledì 15 ottobre alle ore 20.30 presso il Centro Sociale Venezia, via Lombroso, Reggio Emilia (S. Maurizio), avrà inizio, con la serata "DETERGENTI FAI DA TE", il ciclo di incontri LAVoglia di stare insieme...per imparare ad amare un po' di più noi stessi, gli altri, gli animali, l'ambiente.
-
Notti al Castello
09/07/2014
GIOVEDI' 10 LUGLIO 2014, ore 21.15
NOTTI AL CASTELLO - RASSEGNA ORA LEGALE - 5^ edizione
(Castello di Casalgrande Alto - Reggio Emilia)
presentazione letteraria:
TUTELA GIURIDICA DEGLI ANIMALI (ed. 2014) - aspetti sostanziali e proceduralidi C. Campanaro e M. Santoloci
con Giacomo Bottinelli, Consigliere Nazionale LAV
Ursula Carnevale, Ufficio Legale Nazionale LAV
Grazia Frangi, responsabile LAV Reggio Emilia
e il Centrosoccorsoanimali Di Arceto
INGRESSO LIBERO -
Riunioni periodo estivo 2014
04/07/2014
Le riunioni mensili di luglio ed agosto sono sospese.
Attenzione: il luogo dei nostri incontri mensili è cambiato a causa dei lavori in corso nei locali del Casino dell'Orologio.
Ci rivedremo GIOVEDI' 18 SETTEMBRE alle ore 21.00 al Centro Sociale Venezia, via C. Lombroso, 3 (San Maurizio) Reggio Emilia
Continua a seguirci su Facebook
http://www.facebook.com/lav.reggioemilia
-
Corteo per la liberazione dei macachi dell'università di Modena
28/06/2014
SABATO 28 GIUGNO - Ore 15:00
Largo S. Agostino - Modena
abbiamo partecipato al Corteo nazionale per la liberazione dei macachi dell'Università di Modena
Una dozzina di macachi sono vittime da anni della sperimentazione animale all’interno dell’Università di Modena. A loro è stata impedita la possibilità di vivere nel proprio habitat e sono costretti ad un’esistenza innaturale in un ambiente asettico e ad essere sottoposti a sperimentazioni invasive e dolorose.
Due anni fa Yuri, un cucciolo di un solo anno di vita, fu liberato da quei luoghi e portato in un centro di recupero dove sta oggi assaporando una qualità di vita migliore e soprattutto priva di violenza. L’università all’epoca si impegnò a non prendere altri macachi per sostituire Yuri e si sperava fosse quindi l’inizio della fine di queste terribili sperimentazioni.
Purtroppo a oggi i macachi a Modena sono ancora vittime della ricerca, per questo chiediamo con forza che, senza aspettare altro tempo, i macachi prigionieri della sperimentazione all’Università di Modena e Reggio Emilia siano immediatamente liberati e portati in un centro di recupero adeguato che possa garantire loro una riabilitazione psicofisica e una condizione di vita dignitosa.E' possibile firmare anche online:
https://secure.avaaz.org/it/petition/Rettore_Universita_di_Modena_e_Reggio_Emilia_Prof_ANGELO_ORESTE_ANDRISANO_SALVIAMO_I_MACACHI_DELLO_STABULARIO_DELL_UNIVE/?pv=6
-
5° NON UCCIDERE
12/04/2014
Si avvicina la Pasqua con la sua (seppur in calo) strage di agnelli e di capretti. Ognuno di noi può fare qualcosa per fermare questa strage: a Reggio Emilia, sabato 12 aprile ore 17.00 in Piazza Martiri del 7 Luglio e alle ore 18.00 in Piazza Prampolini:
5° NON UCCIDERE - FLASH MOB per gli agnelli.
"Forse non si riflette abbastanza su cosa è un agnello - afferma l'etologo Roberto Marchesini - E' solo un cucciolo e, come tutti i cuccioli ha bisogno di avere accanto a sè una mamma. In una folla di agnelli stipati in uno spazio angusto non c'è solo l'orrore per la mancanza dei requisiti minimi di benessere che sono dovuti agli animali... Dobbiamo immaginare una folla di bambini, al di sotto dei due anni, che disperatamente cercano la mamma e piangono senza conforto e ininterrottamente, giacchè la loro paura è aumentata dal pianto degli altri cuccioli, dalle urla degli uomini, dall'odore della sofferenza e del sangue."
A Pasqua scegliamo di festeggiare senza crudeltà: cambiare menu non è difficile. Scopri come su www.cambiamenu.it