-
LAV GAZZETTA num. 020/2 - MAGGIO 2023
14/05/2023
SPECIALE GAZZETTA LAV
SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO 2023
- Cosa potete fare VOI per constrastare la "caccia selvaggia", in prima pagina
- Le informazioni per venire a trovarci presso lo STAND LAV al Salone Internazionale del Libro di Torino !!
- Colombi cittadini: l'8 giugno un incontro tutto per loro !!
-
LAV GAZZETTA num. 020/1 - MAGGIO 2023
01/05/2023
LAV GAZZETTA MAGGIO 2023
Leggerete di orsi, di colombi in città, di animali condominiali.. Troverete le presentazioni del prossimo evento a Palazzo Saluzzo Paesana in collaborazione con il Parco Alpi Cozie, Progetto LifeWolfAlps EU e le informazioni per venire a trovarci presso lo STAND LAV al Salone Internazionale del Libro di Torino !! Inoltre potrete segnarvi le date dei due incontri LAV al Salone e al Salone OFF.
Vi aspettiamo !! Buona lettura !!!
-
LUPI VS UOMINI
01/05/2023
Incontro live con
Luciano SAMMARONE, Direttore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Luca GIUNTI, Responsabile Vigilanza, Parchi Alpi Cozie, Progetto LifeWolfAlps UE
Giovedì 4 maggio, ore 20:30 - Torino, Palazzo Saluzzo Paesana, Via Della Consolata 1bis
Organizzato da LAV, in collaborazione con Parchi Alpi Cozie, Progetto LifeWolfAlps EU
Per partecipare, scrivi a: lav.torino@lav.it
-
GIROPIZZA VEG
28/04/2023
GIROPIZZA VEG !!
Venerdì 28 aprile, ore 20
c/o PIZZART DA LUCA
Torino - Via Fratelli de Maistre, 41d
AIUTIAMO 3 VITELLINI SALVATI DA MALTRATTAMENTI ED ORA AL SICURO PRESSO VIVI GLI ANIMALI !
Prenotazioni: lav.torino@lav.it
Offerta consigliata: 20euro a persona
-
LAV GAZZETTA num. 019 - APRILE 2023
29/03/2023
Ecco a voi la GAZZETTA LAV di Aprile , tutta da leggere e condividere !!
In prima pagina scriviamo del corso organizzato da LAV Torino VOGLIO UN CANE, che partirà la prossima settimana presso la nostra sede : utilissimo, formativo, tenuto da esperti, dovete assolutamente partecipare !!
Una storia a lieto fine per 5 gattini e una battuta d'arresto per la caccia
I chirotteri: tutela e regolamenti
Animali condominiali.... cosa fare se i nostri amici a quattro zampe destano scompiglio in condominio? ce lo racconta Francesca Mandarini (ufficio legale LAV Torino)
Prenotatevi per il 28 aprile: un GIROPIZZA VEG da Pizzart da Luca per aiutare 3 vitellini salvati da maltrattamenti ed ora al sicuro presso Vivi gli Animali Onlus
#stopcacciaincittà : una cittadina scrive alla Città Metropolitana di Torino. "Chi è più pericoloso? un uomo armato per le strade o un cinghiale in cerca di rifiuti?"
Prossimi eventi LAV: a Palazzo Saluzzo Paesana LUPI VS UOMINI, un evento prestigiosissimo: due Parchi nazionali a confronto. e la LAV al Salone del Libro !!!
Se volete ricevere la Gazzetta, scrivete a lav.torino@lav.it o visitate il nostro sito www.lav.it
Se desiderate sostenerci potete iscrivervi alla nostra associazione o dedicarci una donazione al seguente IBAN IT05E0306909606100000160977 intestato a LAV - Banca Intesa San Paolo
-
DISTRIBUZIONE UOVA LAV
29/03/2023
UOVA VEG LAV !!!
distribuzione ed orari
Sede LAV di Torino
Via Balme, 11c
Tel 3888082707
oggi, Merc 29 marzo, ore 16-18:30
domani, Giov 30 marzo, ore 16- 18:30
dopodomani, Ven 31 marzo, ore 10:30- 13da Lun 3 aprile a Ven 7 aprile compresi , ore 16-18:30
Allegro Bio !!
Torino - Via Madama Cristina, 78
Lun, ore 16-19:30
Mar, Merc, Ven, Sab, ore 9-13 e 16-19:30
Giov, ore 9-19:30
Dom chiuso
-
VOGLIOUNCANE! Corso informativo in 6 incontri
13/03/2023
LAV Sede di Torino organizza un minicorso informativo per aiutare chi desidera convivere con un cane, ma anche chi lo fa già ma desidera informarsi e confrontarsi con noi su eventuali fragilità della loro relazione:
VOGLIO UN CANE! Corso in 6 incontri di avvicinamento all'adozione e alla convivenza responsabile
- La scelta di convivere con un animale deve essere guidata da consapevolezza e responsabilità e non dettata da un’onda emotiva o questioni estetiche.
- È importante valutare quale animale potrà interagire meglio con te e la tua famiglia e quanto tempo dovrai dedicargli.
- Scegliere di adottare con consapevolezza e responsabilità un animale vuol dire trovare un compagno per la vita con cui condividere tempo ed esperienze.
Per iscriversi, scrivici! lav.torino@lav.it
-
LAV GAZZETTA num. 018 - MARZO 2023
01/03/2023
E' uscita la GAZZETTA LAV Torino di marzo 2023 !!
Scriviamo di allevamenti intensivi di suini, delle giornate nazionali #STOPCACCIAINCITTA' dove si potrà firmare la petizione e scegliere le uova di cioccolato veg! E poi delle normative di accesso ai cani nei luoghi aperti al pubblico, e tante altre informazioni utili per presenziare all'assemblea annuale dei soci e partecipare ai prossimi eventi !!
Se desiderate ricevere la nostra Gazzetta, potete scriverci a lav.torino@lav.it
Se volete sostenerci potete iscrivervi alla nostra associazione o dedicarci una donazione al seguente IBAN IT05E030690906100000160977 intestato a LAV - Banca San Paolo
-
QUANDO MUORE UN ANIMALE
25/02/2023
Incontro gratuito con Daniela Muggia, tanatologa
3 marzo 2023, ore 21:00 – Cascina Roccafranca, via Rubino 45, Torino
Organizzato da LAV, in collaborazione con Animali in città e Cascina Roccafranca
Per partecipare, scrivi a: lav.torino@lav.it
Di cosa parleremo:
Cosa accade quando la morte si avvicina: informazioni preziose dalla tradizione tibetana
L'impatto dell'empatia sulla fine della vita degli animali
Progetto Pluto: promuovere le cure palliative per gli animali
L'eutanasia è sempre l'unica soluzione?
In lutto per la morte di un amico animaleQUANDO MUORE UN ANIMALE, LA CHAT DEL GIORNO DOPO: toccheremo insieme argomenti delicati, e scoprirete approcci forse non così famigliari, legati alla tanatologia tibetana. Le domande, a volte, non vengono subito, ma dopo averci riflettuto sopra un po'. Daniela Muggia resterà a vostra disposizione su una chat whatsapp il cui accesso verrà comunicato ai presenti.
-
OPEN DAY
01/02/2023
IL 4 FEBBRAIO 2023 OPEN DAYS DELLE SEDI LAV.
A TORINO EVENTO A TEMA SU CACCIA
-
Da oltre 45 anni LAV è sempre dalla parte degli animali e il 4 febbraio ti invitiamo a conoscere il nostro lavoro durante l’iniziativa “E tu da che parte stai?” visitando la nostra sede di Torino in Via Balme, 11c dalle ore 16 alle ore 19.30.
-
Sarà l’occasione per conoscere Massimo Vitturi responsabile LAV dell’Area Animali selvatici e il botanico e guardia venatoria Aldo Chiariglione. Insieme parleremo dell’impegno quotidiano di LAV degli ultimi anni e le nostre battaglie per il futuro contro la caccia e per una corretta convivenza con gli animali selvatici.
Vieni a trovarci! sabato 4 febbraio, dalle ore 16:00, via Balme 11C a Torino
per info: lav.torino@lav.it
a seguire aperitivo veg e presentazione delle prossime iniziative
-
-
LAV GAZZETTA num. 016 - GENNAIO 2023
09/01/2023
Buon Anno !! E' uscita la Gazzetta della sede LAV di Torino del mese di gennaio 2023 !
Scriviamo di metodi sostitutivi alla sperimentazione animale, dell'emendamento "Caccia Selvaggia" diventato Legge, salutiamo Adonella Marena che ci ha lasciati. E poi un articolo sulle mense scolastiche e relativi menu, il calendario degli appuntamenti di febbraio e un consiglio di lettura molto appassionato.
Se desiderate sostenerci, potete iscrivervi alla nostra associazione o dedicarci una donazione al seguente IBAN intestato a LAV IT05E0306909606100000160977 Banca Intesa San Paolo
-
RICETTE VEG LAV
08/01/2023
Salutiamo le feste natalizie, lasciandovi le nostre ricette veg, create dai volontari LAV durante la stupenda Cenaveganatalizia dello scorso dicembre !! Buon appetito !!
-
LAV GAZZETTA num. 014 - NOVEMBRE 2022
04/11/2022
In questo numero la presentazione della terza serata del Salotto LAV : Franco Correggia, naturalista e consulente scientifico a Palazzo Paesana il 16 novembre, Torino. E un incontro presso l'Open Factory di Nichelino con Francesco Cerquetti, istruttore cinofilo, l'11 novembre.E tanto altro ancora, sempre a sostegno dei nostri amici animali !!
Puoi richiedere la LAV Gazzetta di novembre scrivendo a: lav.torino@lav.it
Se ti piacciono le nostre iniziative puoi sostenerci con una donazione :
LAV Torino Onlus BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN IT05E0306909606100000160977
-
SALOTTO LAV - IL MERCATO DEI CUCCIOLI
12/10/2022
SALOTTO LAV - Incontro con Ermanno Giudici, autore del sito www.ilpattotradito.it
19 ottobre - Torino, Palazzo Saluzzo Paesana, Via della Consolata 1 bis, ore 21
Traffico di cuccioli: quanto sono determinanti le nostre scelte per fermare il commercio nero di animali.
Interazione uomo/animale d'affezione: norme, doveri del cittadino, informazione.
-
LAV GAZZETTA num. 013 - OTTOBRE 2022
09/10/2022
GAZZETTA LAV Torino - Ottobre 2022
-
LAV GAZZETTA num. 012 - SETTEMBRE 2022
09/09/2022
In questo numero la presentazione del Salotto LAV: una piccola stagione presso Palazzo Saluzzo Paesana di Torino dove la sede LAV Torino ospiterà nomi illustri (Maria Alberta Navello, Ermanno Giudici, Franco Correggia, Gianluca Felicetti, Lorenzo Lombardi, ecc) dedicati a temi animalisti e ambientalisti. In più articoli su ciò che accade sul nostro territorio e non solo!
Se ti piacciono le nostre iniziative puoi sostenerci con una donazione:
LAV Torino Onlus
BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN IT05E0306909606100000160977 -
LAV GAZZETTA numero 011 - LUGLIO 2022
09/07/2022
Uno Zoom sui bioparchi, il LAV Veg Party del 17 luglio...
e tanto altro nella LAV Gazzetta di luglio!Se ti piacciono le nostre iniziative puoi sostenerci con una donazione:
LAV Torino Onlus
BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN IT05E0306909606100000160977 -
IL LUPO SULLE ALPI. La sfida della coesistenza
25/06/2022
Laura Scillitani di LIFE WolfAlps sarà ospite della LAV Torino martedì 5 luglio, in diretta Facebook, protagonista di un webinar sul lupo alle ore 20:30.
Una esponente di rilievo che ci aggiornerà sugli ultimi dati di ricerca in merito alla presenza dei lupi in Piemonte. In seguito alla recente pubblicazione del censimento nazionale, documento pionieristico che segue la Direttiva "Habitat" dell'Unione Europea e le linee guida dell'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) Laura Scillitani illustrerà i risultati del monitoraggio nei suoi significati scientifici e ambientalisti ed approfondirà gli aspetti legati alla coesistenza dell'uomo con questi animali, la cui presenza è fondamentale per un sano equilibrio dell'ecosistema.
Se ti piacciono le nostre iniziative puoi sostenerci con una donazione:
LAV Torino Onlus
BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN IT05E0306909606100000160977 -
LAV GAZZETTA numero 010 - GIUGNO 2022
16/06/2022
Cinghiali, lupi e cani tornano a far parlare di sè
...in questa LAV Gazzetta di giugno!
Se ti piacciono le nostre iniziative puoi sostenerci con una donazione:
LAV Torino Onlus
BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN IT05E0306909606100000160977 -
LAV GAZZETTA numero 009 - FEBBRAIO 2022
22/02/2022
Animali d'affezione, peste suina, decrescita....
...e tanto altro in questa prima LAV Gazzetta del 2022!
Se ti piacciono le nostre iniziative puoi sostenerci con una donazione:
LAV Torino Onlus
BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN IT05E0306909606100000160977 -
LAV GAZZETTA numero 008 - DICEMBRE 2021
31/12/2021
Buon anno e buona lettura di LAV Gazzetta Edizione Natalizia!
Se ti piacciono le nostre iniziative puoi sostenerci con una donazione:
LAV Torino Onlus
BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN IT05E0306909606100000160977 -
LA NUTRIZIONE VEG
23/11/2021
Incontro con
Roberta Bartocci
biologa nutrizionista, esperta in alimentazione a base vegetale e autrice del libro KETO Veg
Mercoledì 24 novembre 2021 - ore 21:00
Segui la nostra diretta su facebook.com/lavtorino
Una serata in compagnia di Roberta Bartocci, biologa nutrizionista che si occupa di alimentazione a base vegetale dalla fine degli anni '90 e che ha studiato la possibilità di praticare una dieta chetogenica in versione mediterranea, con alimenti completamenti vegetali, adatta quindi a chi ha già intrapreso o a chi vuole approcciarsi all'alimentazione vegana.
Il suo libro KETO Veg è dedicato in particolare a chi desidera perdere peso, ma include anche considerazioni sui potenziali terapeutici della dieta chetogenica, per la prevenzione e la lotta a diverse patologie.
Non mancherà un largo spazio per le vostre domande in diretta.
Sarà possibile rivedere la registrazione anche su youtube.com/lavtorino.
Se ti piacciono le nostre iniziative puoi sostenerci con una donazione:
LAV Torino Onlus
BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN IT05E0306909606100000160977
-
LAV GAZZETTA numero 007 - NOVEMBRE 2021
20/11/2021
Buona lettura di LAV Gazzetta!
Se ti piacciono le nostre iniziative puoi sostenerci con una donazione:
LAV Torino Onlus
BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN IT05E0306909606100000160977
-
LAV GAZZETTA numero 006 - OTTOBRE 2021
06/10/2021
Buon autunno con la LAV GAZZETTA di Ottobre!
Se ti piacciono le nostre iniziative puoi sostenerci con una donazione:
LAV Torino Onlus
BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN IT05E0306909606100000160977 -
MA COME TI VESTI?
02/07/2021
Save the date!
Domenica 4 luglio 2021, a partire dalle 17:30
c/o sede LAV di Torino - via Balme 11/c
Abbiamo il piacere di invitarti all'evento all'aperto più atteso dell'ESTATE!
Ecco il programma della serata:
- Ore 17:30 - UNA NUOVA VESTE PER LAV TORINO
Inaugurazione delle serrande artistiche nate dalla collaborazione tra LAV, MAU e l'artista Pino Ruberto.
- Ore 18:15 - SWAP PARTY!
Scambio di abiti animal-free usati (regolamento in allegato).
- Ore 19:00 - LA MODA AMICA DEL PIANETA, DEGLI ANIMALI E DEGLI ESSERI UMANI
A cura di Paola Benedetta Cerruti, stilista e attivista per i diritti degli animali, fondatrice dell'Atelier Beaumont di moda etica nel cuore della Torino Liberty.
L'evento si svolgerà interamente all'aperto e nel rispetto della normativa anti-Covid.
PRENOTA IL TUO POSTO!
Inviaci una mail a
lav.torino@lav.it
Se ti piacciono le nostre iniziative puoi sostenerci con una donazione:
LAV Torino Onlus
BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN IT05E0306909606100000160977
-
LAV GAZZETTA numero 005 - LUGLIO 2021
02/07/2021
Buona estate con la LAV GAZZETTA di Luglio!
Siete tutti invitati alla festa d'estate di
Domenica 4 luglio 2021, a partire dalle 17:30
c/o sede LAV di Torino - via Balme 11/cA seguire i dettagli!
Se ti piacciono le nostre iniziative puoi sostenerci con una donazione:
LAV Torino Onlus
BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN IT05E0306909606100000160977 -
LAV GAZZETTA numero 004 - MAGGIO 2021
02/06/2021
Scopri il numero di giugno della LAV gazzetta!
Se ti piacciono le nostre iniziative puoi sostenerci con una donazione:
LAV Torino Onlus
BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN IT05E0306909606100000160977 -
IL BIOPARCO NON ESISTE!
02/06/2021
Da sempre la LAV dice NO a zoo, bioparchi e delfinari. I motivi sono molteplici, tra i quali le seguenti considerazioni:
- Non sono luoghi in cui accedere alla cultura del rispetto;
- Le esigenze etologiche non possono essere soddisfatte;
- Distraggono dagli obiettivi concreti di conservazione della Natura.
Oggi, oltre a quanto già citato, alleghiamo anche il parere di Enrico Moriconi, Garante dei Diritti degli Animali della Regione Piemonte.
-
LAV GAZZETTA numero 003 - MAGGIO 2021
02/05/2021
Il numero di maggio della LAV gazzetta è dedicato alla tutela degli animali selvatici, con il cinghiale eletto animale del mese!
E questo mese ripartono i tavoli informativi e riapriamo la nostra sede di via Balme.Scoprite quello che abbiamo fatto ad aprile e quali saranno i prossimi appuntamenti!
Se ti piacciono le nostre iniziative puoi sostenerci con una donazione:
LAV Torino Onlus
BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN IT05E0306909606100000160977 -
PROPOSTE PROGRAMMATICHE a tutela degli animali per le elezioni comunali di Torino 2021
02/05/2021
La LAV, insieme ad altre associazioni, nella propria indipendenza e trasversalità, chiederà ai candidati a Sindaco, a Consigliere, ai partiti, impegno sui seguenti punti programmatici per il prossimi 5 anni di consiliatura:
- Impegno ad un maggiore coinvolgimento delle associazioni per la tutela degli animali circa gli atti amministrativi riguardanti gli animali, già durante la stesura degli atti amministrativi, che potrebbero coinvolgere, in qualsiasi modo e tempo, animali, informando a tal fine tutti i settori della amministrazione;
- Realizzazione di corsi di formazione ed aggiornamento per la Polizia Municipale e istituzione presso la Sala Operativa di uno specifico servizio di pronto intervento in caso di segnalazioni urgenti di maltrattamento in corso, in sinergia con l’Ufficio Tutela Animali e in collaborazione e supporto delle guardie zoofile volontarie della associazioni animaliste e zoofile.
- Impegno a che il Regolamento per la tutela e il benessere degli animali venga aggiornato e successivamente pubblicato, diffuso e fatto rispettare; è necessario che venga fatto conoscere ai cittadini ed agli operatori del settore attraverso campagne d’informazione, in collaborazione con le associazioni per la tutela degli animali.
- Sostegno alle fasce più deboli dei cittadini che vivono con cani e gatti e per meglio prevenire e gestire il randagismo si dovrebbe istituire un “buono spesa animali” per le persone a reddito basso e un “buono adozioni-quattrozampe social card” per chi adotta un animale da un canile o gattile.
- Tutela delle colonie feline, anche in caso di lavori edili nell’area di presenza dei gatti, specifici interventi di sostegno, per far fronte alle spese di alimentazione e veterinarie, a coloro che, trovandosi in precarie condizioni economiche e di salute, accudiscono le colonie feline in libertà, in collaborazione con le associazioni.
Fornitura di casette per il riparo degli animali.
Attuazione di una campagna promozionale per il volontariato presso le colonie feline, eventualmente mediante accordi con scuole e università.
Finanziamenti di interventi di sterilizzazione dei gatti liberi, da realizzarsi in maniera massiccia.- Aumento delle aree dedicate allo sgambamento libero dei cani, di adeguate dimensioni e dotate di fontanelle.
- Tutela della fauna dei parchi e anche della cosiddetta “minore” (piccoli mammiferi, anfibi e rettili), e creazione presso i canili comunali di unità di accoglienza per i nuovi PETS (ad es. conigli, criceti, furetti, ecc.).
- Creazione di una struttura dedicata agli animali feriti e/o abbandonati, appartenenti alla fauna selvatica, in collaborazione con la Città Metropolitana.
- Creazione gattile aperto presso il canile Rifugio.
- Attivazione di campagne per l’affidamento degli animali reclusi nei canili.
- Campagne di affidamento dei cani potenzialmente pericolosi, con specifici corsi dedicati a chi è intenzionato ad adottarli.
- Organizzazione di corsi rivolti a volontari e aspiranti volontari dei canili municipali, per migliorare le loro capacità di gestione dei cani e delle varie problematiche che si presentano nel canile.
- Realizzazione, in alcune aree verdi, di colombaie per fornire alimento adeguato ai colombi e ridurne il numero in modo incruento.
- Realizzazione di una campagna pubblicitaria di prevenzione e di sensibilizzazione dei cittadini per sfavorire l’uso di botti, petardi e fuochi artificiali, e rinnovato impegno a non realizzare spettacoli pirotecnici rumorosi.
- Impegno a garantire la possibilità di accesso con il proprio animale di affezione nelle case di riposo.
- Predisposizione di misure per sfavorire l’impiego di animali nei circhi e altri spettacoli viaggianti.
- Definizione di precise misure atte a sfavorire la detenzione a qualsiasi titolo di animali selvatici ed esotici in strutture fisse (vedi zoo, bioparchi) o temporanee.
- Impegno per l’introduzione del rispetto degli animali nelle scuole in collaborazione con le associazioni.
- Garantire più opzioni veg nella ristorazione collettiva nei contratti e nei bandi di gara, inserendo la clausola di almeno un giorno veg a settimana e che ogni giorno ci sia almeno un piatto con proteine vegetali.
- Promozione di pratiche alternative alla sperimentazione sugli animali.
Marco Francone -
LAV GAZZETTA Numero 002 - APRILE 2021
02/04/2021
Aprile è il mese della Pasqua, ma senza sofferenza per i nostri amici animali!
Scoprite quello che ha fatto la sede di Torino a Marzo e quali saranno i prossimi appuntamenti!
In questa LAV gazzetta inauguriamo la rubrica
"L’animale del mese"a cura di Alessandra e...molto altro!
Se ti piacciono le nostre iniziative puoi sostenerci con una donazione:
LAV Torino Onlus
BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN IT05E0306909606100000160977 -
VENERE IN VISONE?
30/03/2021
Primo incontro del ciclo Animal Free Fashion
a cura di Sara Conforti, presidente di hòferlabproject
Mercoledì 31 marzo 2021 - ore 21:00
Guarda la trasmissione quiLa rassegna Cruelty Free - Il quinto elemento della moda sostenibile, parte da questo presupposto: ogni prodotto tessile che contiene fibre di origine animale non può essere ottenuto se non attraverso il maltrattamento, lo sfruttamento o l’uccisione degli animali.
Si parte quindi dal diritto e dalla tutela degli animali per intraprendere un viaggio nelle spirali delle filiere internazionali della moda; per tracciare una mappa degli impatti ambientali, tossicologici, sociali e “morali” relativi ai cicli produttivi che utilizzano materie prime di origine animale che verranno puntualmente messi a confronto con quelli dei materiali alternativi offerti dal circuito della moda etica e realizzati grazie all’impiego delle nuove tecnologie.
“Venere in Visone?”, che inaugurerà la rassegna, si concentrerà sull’analisi del cicli produttivi delle pellicce naturali messi a confronto con quelli delle antagoniste - e tanto criticate – sintetiche.Se ti piacciono le nostre iniziative puoi sostenerci con una donazione:
LAV Torino Onlus
BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN IT05E0306909606100000160977
-
LAV GAZZETTA Numero 001 - MARZO 2021
11/03/2021
E' con immenso piacere che desideriamo condividere con te il primo numero della nuova LAV GAZZETTA redatta interamente dal gruppo stampa dei volontari della sede di Torino.
All'interno delle sue pagine potrai rivivere le attività compiute dall'associazione nel mese di Febbraio e conoscere i prossimi appuntamenti.
Sarà una rivista mensile che uscirà ogni 1° del mese.
Facci sapere cosa ne pensi!
Ti auguriamo una buona lettura!
Se ti piacciono le nostre iniziative puoi sostenerci con una donazione:
LAV Torino Onlus
BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN IT05E0306909606100000160977
-
L'ECOLOGIA PROFONDA
03/03/2021
Lineamenti per una nuova visione del mondo
Mercoledì 24 febbraio - ore 21:00
Guarda la trasmissione qui
Qual è la distinzione tra l'ecologia di superficie e l'ecologia profonda?
E qual è la posizione della nostra specie in Natura, il vero ruolo della vita umana all'interno dell'ecosfera?
Ne parleremo con Guido Dalla Casa, che attraverso il suo libro ci parlerà di questa filosofia contemporanea basata su un sistema di valori ecocentrico.
Intervista a cura di Corinna Ardito e Francesca Mandarini, volontarie LAV Torino, con un'introduzione di Marco Francone, responsabile sede.
Se ti piacciono le nostre iniziative puoi sostenerci con una donazione:
LAV Torino Onlus
BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN IT05E0306909606100000160977 -
VEG DELIVERY "L'ORTO DI ALICE"
10/02/2021
Dal 15 al 28 febbraio 2021 aderisci anche tu al
VEG DELIVERY by LAV Torino!
Ordinando un menù da asporto presso il ristorante “L'Orto di Alice” di Collegno, sosterrai la LAV e il suo Gruppo Emergenze che durante la pandemia in corso aiuta le persone e i loro animali in difficoltà.
Riceverai un simpatico omaggio a ringraziamento del tuo prezioso contributo.
Lascia gli animali fuori dal piatto!
L’Orto di Alice – Ristorante vegano e gastronomia
Via Fermi 2/3, Collegno (TO)
facebook.com/ortodialice
Per prenotazioni:
0112647301 – ortodialicecollegno@gmail.com
NB: Il ristorante non effettua consegne a domicilio. -
REQUIEM PER I MACACHI
02/02/2021
Il Consiglio di Stato ha deciso: possono riprendere gli esperimenti sul cervello dei macachi chiusi nello stabulario dell’Università di Parma. Finite, per loro, le speranze di salvezza.
Abbiamo combattuto una battaglia per oltre due anni, contro i giganti favorevoli alla sperimentazione animale. Una lotta con cui abbiamo svelato ciò che accadeva in quei laboratori, per questo studio autorizzato all’Università di Torino, finanziato con fondi europei.
Per questo motivo vogliamo portare un ultimo saluto simbolico alla ricerca senza animali e nel contempo a quei macachi che è previsto vengano soppressi.
Le associazioni del Tavolo Animali & Ambiente di Torino (LAV Torino, SOS Gaia, LIDA Torino, OIPA Torino, Legambiente Circolo L'Aquilone, Pro Natura Torino, LAC Piemonte) si troveranno venerdì 5 febbraio alle ore 18 in via sant'Ottavio angolo via Verdi, davanti all'università di Palazzo Nuovo per svolgere una veglia funebre.
-
DALLA PARTE DEL LUPO
13/01/2021
DALLA PARTE DEL LUPO
Mercoledì 20 gennaio - ore 21:00
Guarda la trasmissione qui
Una serata in compagnia di Luca Giunti, naturalista e guardiaparco delle Aree Protette del Parco Naturale Orsiera Rocciavré e Riserve di Chianocco e Foresto, che ci parlerà del progetto Life Wolfalps e della convivenza tra uomo e lupo nelle aree montane.
Intervista a cura di Debora Carniato, volontaria LAV Torino, con introduzione di Marco Francone, responsabile sede.
-
VEG DELIVERY CHRISTMAS EDITION
12/12/2020
Dal 12 al 23 dicembre 2020 aderisci anche tu alla
VEG DELIVERY Christmas Edition!
Questo Natale non potremo ritrovarci per la nostra tradizionale Cena Veganatalizia, ma vogliamo festeggiare ugualmente con te e omaggiarti di golose ricette 100% vegan, supportando i ristoratori e sottolineando l'importanza della scelta cruelty free affinché #NONTORNIAMOCOMEPRIMA.
Ordinando una consegna a domicilio o un servizio d'asporto presso i seguenti locali vegan di Torino, sosterrai la LAV e il suo Team Emergenze che in questo periodo aiuta le persone e gli animali in difficoltà:
- Pasticceria Efrem - colazione aggiungendo un contributo di 2 euro
- Mezzaluna Bio - box aperitivo aggiungendo un contributo di 5 euro
- L' Orto già Salsamentario - pranzo o cena aggiungendo un contributo di 5 euro
Segui l'iniziativa sulla pagina
LAV Torino e sul nostro canale YouTube 'lavtorino' dove troverai:
- La presentazione con video-ricetta dei locali aderenti.
- Le video-ricette natalizie dei nostri e delle nostre volontarie.
- Contenuti sull'importanza della scelta vegan come soluzione alle pandemie.
A Natale, e sempre, lascia gli animali fuori dal piatto! -
OPERA VINCITRICE "DISEGNALAV"!
25/11/2020
Ed ecco il primo disegno classificato del concorso grafico indetto dalla sede LAV di Torino "DISEGNALAV" in occasione dei primi 30 anni di attività animaliste!
Titolo dell'opera: "LAV, 30 ANNI DALLA PARTE DEGLI ANIMALI"
Autrice: Francesca MercurioComplimenti a Francesca, la cui opera verrà stampata sulle future magliette LAV Torino in modo da non dimenticare mai questo grandioso traguardo!
Se vuoi vedere tutti i disegni che hanno partecipato, visita la pagina FB LAV Torino nella sezione foto "DISEGNALAV".
Inoltre, per chi si fosse perso la diretta dedicata ai 30 anni e il relativo dibattito "Non torniamo come prima", ricordiamo che è possibile rivedere l'evento sul nostro canale Youtube, al seguente link:
https://www.youtube.com/watch?v=cR-jOEGVd4Q
oltre al video di chiusura che riassume (in maniera non esaustiva) gli ultimi 5 anni di attività di LAV Torino, qui:
https://www.youtube.com/watch?v=vIUEr2Hx1lg
Buona visione! -
30 ANNI DI LAV A TORINO
30/10/2020
Venerdì 20.11.2020 ore 19:00
segui la diretta su
facebook.com/lavtorino
Conduce e modera la serata Lorenzo 'Veg' Lombardi, Giornalista e Top Green Influencer 2019.
La Sede LAV di Torino racconta i suoi 30 anni di attivismo animalista antispecista attraverso immagini e video di repertorio, e con interventi di amici ed amiche dell'associazione.
Per l'occasione verrà premiato/a il vincitore/la vincitrice del concorso grafico 'DisegnaLAV!' per la realizzazione di una t-shirt celebrativa di questo importante traguardo (iscrizione e regolamento su lav.it/sedi/torino).
Seguirà il dibattito intorno al manifesto LAV 'Non Torniamo Come Prima', con:
- Gianluca Felicetti, Presidente LAV
- Enrico Moriconi, Garante per i Diritti Animali della Regione Piemonte
- Carolina Pozzo, Insegnante Ambientalista e Pacifista
- Marco Francone, Responsabile Sede LAV di Torino
Info lav.torino@lav.it -
BUON COMPLEANNO LAV TORINO!
12/10/2020
Era il mese di novembre del 1990 quando a Torino veniva istituita la prima Sede Territoriale della LAV!
Da quel giorno l'associazione non ha mai smesso di portare alta la bandiera dell'antispecismo. Sono stati trent'anni pieni di battaglie animaliste, manifestazioni, informazione, vittorie e sebbene ci siano state anche alcune sconfitte, è proseguita la lotta per la tutela degli animali grazie alla passione che ci lega e ci fa sperare in un mondo diverso e magari migliore!
In occasione del trentennale della LAV Torino, abbiamo deciso di istituire un concorso grafico aperto a tutti e gratuito, la cui opera vincitrice verrà stampata su una maglietta dedicata che rappresenterà l'associazione torinese.
La cerimonia di premiazione del primo classificato si svolgerà il giorno 20/11/2020 durante l’evento in occasione dei trent’anni della sede.
In allegato potete trovare il regolamento del concorso e il relativo modulo d'iscrizione.
Partecipate numerosi!
-
19.02.2020 PIZZATA DI RACCOLTA FONDI
06/02/2020
Mercoledì 19 febbraio 2020 - Ore 19,30
PIZZATA 100%VEG
DI RACCOLTA FONDI
organizzata da LAV Torino presso la pizzeria Berberè Torino Binaria in via Sestriere 34 a Torino.Offerta minima 20,00€ | Bevanda inclusa
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
SMS&Whatsapp 3402567346#lav #lavtorino #torinocambiamenu #cambiamenu #eventi #eventitorino #torinoèlamiacittà #torinofood #vegan #pizza #pizzavegana
-
2.3.2019 - "I movimenti animalisti in Italia" di Niccolò Bertuzzi
22/02/2019
SABATO 2 MARZO 2019 | ore 18,00
Niccolò Bertuzzi presenta il libro
I MOVIMENTI ANIMALISTI IN ITALIA
Strategie, politiche e pratiche di attivismo
c/o LIBRERIA BELGRAVIA di Torino
in Via Vicoforte 14/d
Seguirà VEG APERITIVO
Informazioni:
LIBRERIA BELGRAVIA
01118892655 - libreria.belgravia@gmail.com
LAV Onlus - Sede di Torino
lav.torino@lav.it - facebook.com/lavtorino -
15.12.2018 - Cena Veganatalizia
04/12/2018
CENA VEGANATALIZIA
Sabato 15 dicembre 2018 ore 20,00
L’intero ricavato sarà utilizzato per contribuire alle iniziative animaliste tenutesi all'interno del Festival ad Alta Felicità #NOTAV lo scorso luglio, e per la campagna LAV #CURIAMOLITUTTI
La cena si svolgerà al Circolo Istriano in Via Parenzo 95/60 a Torino.
Prenotazione obbligatoria entro giovedì 13/12/2018
(NB la prenotazione è confermata quando ricevete la nostra risposta) -
26/10/18 - LORO E NOI, Storie di umani e altri animali
19/10/2018
Venerdì 26 ottobre 2018
Piero Belletti presenta il nuovo libro "LORO E NOI -
Storie di umani e altri animali" (a cura di P. Belletti e Fabio Balocco).
Non un libro sugli animali, ma un libro sul rapporto che lega esseri umani ad altre specie animali.
Vi aspettiamo alle 20,45 presso la sede LAV di Torino in via Balme 11/c a Torino.
INFO
lav.torino@lav.it - LAV Torino -
24/10/18 - Apericena LAV di raccolta fondi
19/10/2018
Mercoledì 24 ottobre 2018 dalle 19,00
APERICENA VEG
Serata di raccolta fondi organizzata dalla LAV presso
L' Orto di Alice - Ristorante vegano e gastronomia
in Via Enrico Fermi, 2/3 a Collegno
Prima consumazione e apericena al tavolo 15,00€
PRENOTAZIONI
SMS e Whatsapp 3888082707
Facebook LAV Torino
Email segreterialavtorino@gmail.com
MENU
-----------------------
- Hummus di ceci Insalata russa di ALiCE
- Tartare di cavolfiore con semi di lino e gocce di curcuma Torta salata agli spinaci
- Falafel di ceci su maionese di soia
- Orzo perlato alla curcuma con verdurine di stagione
- Lasagnetta autunnale
- Torta cioccolato e cocco
------------------------ -
28.9.18 - Il cavallo per l'uomo
18/09/2018
Venerdì 28 settembre 2018
IL CAVALLO PER L'UOMO
Uno sfruttamento radicato nella storia.Nella serata di approfondimento, organizzata dalla sede LAV Lega Anti Vivisezione di Torino, intervengono NADIA ZURLO, Responsabile nazionale area equidi della LAV, e Francesco De Giorgio, biologo etologo.
Appuntamento alle ore 20,45 presso la CASA DEL QUARTIERE di San Salvario in via Morgari 14 a Torino.
INFORMAZIONI
lav.torino@lav.it - www.facebook.com/lavtorino -
BELLI, GOLOSI E VEGANI - 8/7/2018
02/07/2018
BELLI, GOLOSI E VEGANI
Domenica 8 luglio 2018 dalle ore 18,30
c/o sede LAV Onlus di Torino in Via Balme 11/c
Showcooking e consigli di cosmetica per una scelta responsabile.
Come usare le piante e i fiori per cucinare e farsi belli.
A cura dello chef KHALED ELERIAN del ristoranteL' Orto di Alice - Ristorante vegano e gastronomiae di Elisbetta di Marco dell'associazione Gli Orticanti.
Seguirà BUFFET 100% VEG con offerta minima di 10,00€
(gradita prenotazione). -
Domenica 17/06/2018 - Cena LAV di inizio estate
05/06/2018
Vi invitiamo Domenica 17 giugno 2018 alla CENA DI INIZIO ESTATE organizzata dalla LAV di Torino.
La cena si svolgerà dalle ore 20,00 presso il Circolo Istriano in via Parenzo 95/60 a Torino
MENU 100% VEG
--------------------------
- Gazpacho
- Pomodoro al barbatrucco
- Falafel di fave- Flan di peperoni e tofu
- Carpione di tempeh e zucchine
- Patate aromatiche- Bounty
- Torta al cioccolato
--------------------------
Offerta minima 20,00€L'intero ricavato sarà destinato alle COLONIE FELINE di Beinasco e Ala di Stura e al progetto TORINO CAMBIAMENU
Prenotazione obbligatoria
entro giovedì 14 giugno 2018
scrivendo a segreterialavtorino@gmail.com
o solo tramite SMS al numero 388 8082707(ATTENZIONE: la vostra prenotazione è valida solo dopo che avrete ricevuto la nostra conferma).
LAV ONLUS - Sede di Torino
www.lav.it/sedi/torino
www.facebook.com/lavtorino#cambiamenu #lavtorino #torinocambiamenu
-
VEGGIE PLANET TORINO
18/04/2018
Sabato 21 e domenica 22 aprile 2018 vi aspettiamo a VEGGIE PLANET Torino
Sabato alle ore 11,00 Marco Francone, responsabile LAV Torino e Alberto Unia, assessore all’ambiente della Città di Torino, presenteranno il progetto "TORINO CAMBIAMENÙ“.
L'iniziativa, che ha il patrocinio della Città di Torino, è organizzata dalla LAV e prevede la diffusione dell’alternativa vegana tra tutti i ristoratori torinesi.
Informazioni sul sito http://www.veggie-planet.it/new/torino/