-
#BASTA SPARARE!
16/09/2023
SABATO 16 SETTEMBRE p.zza Dante ore 14.00!
Insieme chiederemo il rispetto dovuto a qualsiasi animale che vive sul territorio Italiano e Trentino!
Un rispetto che si concretizza con la messa a punto e l’applicazione dei numerosi sistemi non cruenti e non letali che consentono e favoriscono la convivenza serena con ogni specie selvatica.
Orsi, lupi, cinghiali e tutti gli animali selvatici, del bosco e di città, ti aspettano e contano su di te!
Ti aspettiamo sabato 16 settembre in piazza Dante a Trento - la stessa piazza dove si affacciano il palazzo della Provincia e l’ufficio di Fugatti - alle 14:00
Per info e/o approfondimenti:
lav.trentino@lav.it | 331.1507169
https://www.lav.it/news/lav-si-mobilita-contro-caccia-selvaggia/manifestazione-trento
-
UNITI PER GLI ORSI!
28/04/2023
Venerdì 28 aprile alle 10:30 siamo in piazza Dante (lato Provincia) a Trento insieme agli amici di OIPA Trento e Lndc Animal Protection sez di Trento.Ribadiamo insieme un'altra volta il nostro NO ad una politica che continua a creare un clima d'odio, di paura e rancore contro gli orsi e che invece non si attiva per dare strumenti concreti ai cittadini per una "buona" convivenza pacifica.
Ti aspettiamo (durerà circa un'ora), vieni anche tu a dire al Presidente Fugatti cosa non è stato fatto in tema di prevenzione, monitoraggio ed informazione!
Per info 331.1507169
-
SAVE THE DATE!
08/01/2023
Il 12 gennaio non mancare all'inaugurazione del nostro sportello contro i maltrattamenti a Trento!
Da 45 lunghi anni la LAV è a fianco degli animali anche sul tema del maltrattamento, proponendo e ottenendo nuove leggi, denunciando, difendendo i più deboli nelle aule di tribunale e salvando molti animali da una vita di ingiustizie. Con l'apertura dello sportello vogliamo dare maggiore impulso a questa nostra attività, sempre in collaborazione con le Istituzioni preposte. Resta al nostro fianco!
Giovedì 12 gennaio 2023, alle ore 10:30 ti aspettiamo a Trento presso la Sala Nones di Palazzo Benvenuti, in via Belenzani n. 12.
Presenteremo l'apertura a Trento del nostro sportello contro i maltrattamenti che vogliamo diventi un importante punto informativo a disposizione della cittadinanza ed uno strumento efficace per gestire criticità concrete che interessano gli animali. Sarà anche occasione per fare il punto, con diversi ospiti, sulla situazione prevenzione e repressione dei casi di maltrattamento nella nostra Provincia di Trento.
Prenota la tua presenza inviando una mail a lav.trentino@lav.it oppure telefonando al 347.4876340, al termine piccolo rinfresco. Ti aspettiamo!
La prenotazione è obbligatoria e vincolante per l'accesso.
-
EMENDAMENTO CACCIA -SCRIVI ALLA COMMISSIONE EUROPEA
05/01/2023
MATTARELLA ha firmato. Ignaro delle conseguenze?
Guarda il video di quanto accaduto a Mentana, un comune fuori Roma!
Alcuni cittadini hanno tentato di catturare un cinghiale armati di corde e mazze da baseball, ancora più incredibile che alla assurda battuta di caccia fosse presente anche un carabiniere che sembra avere scagliato una bottiglia di vetro addosso all’animale impaurito.
https://www.lav.it/news/appello-europa-contro-emendamento-caccia-selvaggia#form
Lanciamo un appello alla Commissione Europea contro l'emendamento caccia selvaggia
SCRIVI ALLA COMMISSIONE EUROPEA! Unisciti a noi!
----------
24/12/2022
La situazione è gravissima! Ecco alcune delle conseguenze inamissibili che vi saranno spiegate dal nostro Presidente Gianluca Felicetti:
"Se la Legge verrà approvata così com’è, dal 1° gennaio 2023 con Atti regionali e poi da maggio prossimo con Decreto dei Ministri dell’Ambiente e dell’Agricoltura, nessun animale selvatico sarà più al sicuro: verranno braccati ovunque, anche nei periodi più delicati dell’anno dedicati alla riproduzione e alla cura dei piccoli, anche nei momenti di riposo e in zone che fino al giorno prima erano vietate ai cacciatori.
Potranno essere uccisi ovunque, non esisterà più un solo luogo su tutto il territorio nazionale dove si potranno sentire al sicuro, nemmeno nei giardini privati delle nostre case di città, dove i cacciatori li potranno raggiungere e uccidere con qualsiasi arma, anche quelle oggi vietate.
Tutto ciò che oggi è considerato bracconaggio sarà reso legale con effetti devastanti per ogni specie animale.La LAV non accetta un futuro di questo genere per alcun animale!
Proprio per questo ci appelliamo al Presidente della Repubblica Mattarella -che sappiamo essere sensibile al tema della non uccisione degli animali, visto che proprio nella Tenuta di Castel Porziano si realizzerà il progetto di sterilizzazione dei cinghiali sostenuto dal Ministero della Salute - affinché fermi questo articolo che prevede le canne dei fucili puntate nei giardini dei nostri cortili di casa, tra gli arbusti dei boschi dove andiamo a passeggiare nel fine settimana, nelle aree protette dove gli animali selvatici cercano riparo dalla morte.
Stiamo già lavorando per organizzare azioni di protesta, per far in modo che il nostro Paese non sia lasciato affondare nel baratro etico, ambientale e sociale della barbarie dove vogliono condurci i sostenitori della caccia!
Questa mattanza, questo abominio va bloccato e contrastato con tutte le nostre forze! Unisciti a noi: https://www.lav.it/news/emendamento-caccia-selvaggia-mattarella-non-firmare
-
DOLCE NATALE!
05/12/2022
GRAZIE!!! Grazie davvero a tutti per il sostegno che ci avete dato permettendoci di finanziare nel 2023 nuovi grandi progetti! Ci spiace moltissimo per le richieste di panettoni che non abiamo potuto esaudire.. Ringraziomo ancora Il Mondo di Carlotta ed Erbolario per il sostegno che sempre ci riservano... e ora.. Buone Feste con i gustosissimi panettoni BIO, artigianali e CRUELTY FREE!
Novità!!! Quest'anno regala e regalati BONTA' con i panettoni LAV!
Panettoni artigianali BIO di altissimo livello del pastificio Guerra.
Puoi trovarli presso:
- il Mondo di Carlotta in via dei Solteri 41/A - TN
- Erbolario in via S. Pietro 16 - TN
- Sede Lav Trentino 331 1507169 (telefonate e noi volontari ci saremo per consegnarveli!) in Via del Suffragio 15 - TN
Due gusti, tradizionale e al cioccolato e amarena. Tanta dolcezza e un totale, infinito rispetto per gli animali. Perché sono entrambi panettoni vegani, fatti quindi senza uova, latte, burro e derivati animali e con materie prime selezionate tra i migliori produttori in Italia con certificazione biologica.
Ma anche perché il ricavato sarà utilizzato per acquisto di cibo per cani e gatti, colonie feline, canili e gattili in Ucraina; donazioni a famiglie in difficoltà che hanno uno o più animali familiari; spese veterinarie per gatti di colonia, per animali familiari e per qualsiasi animale venga rinvenuto ferito o in difficoltà sul territorio.
Qualità, gusto.. ma sopratutto tanto amore per i nostri amici animali! Sostienici acquistando i nostri panettoni e aiutaci a proteggerli!
Vi aspettiamo!
-
GUERRA in UCRAINA
01/09/2022
COSA ABBIAMO FATTO
Nel dramma dei primi giorni e mesi abbiamo cercando di organizzare e favorire l’arrivo a Trento di persone e famiglie con i propri animali. Lo stesso hanno fatto i volontari delle altre sedi LAV sul territorio nazionale.
Alle persone che fuggono dalla guerra abbiamo cercato di garantire alloggio e accoglienza, ai loro animali cibo, cure veterinarie e soprattutto di poter stare sereni INSIEME ai loro compagni umani.
Stiamo collaborando con l’Associazione Rasom, con l’unione dei medici veterinari volontari UMVV e trasportatori vari per massimizzare questi importanti aiuti.Non abbiamo mai smesso di aiutare gli animali in Ucraina quanto più possiamo. La guerra purtroppo non è ancora finita e noi continueremo ad aiutare con tutte le nostre forze e speriamo prima possibile a ricostruire quanto l'essere umano ha distrutto! Adesso più che mai serve tutto il nostro aiuto!
https://www.lav.it/news/guerra-ucraina-russia-sostegno-agli-animali
-
Liberta', ambiente, animali.
14/12/2021
Martedì 14 dicembre 2021 ore 20.30
Siamo felici di invitarvi alla serata "Libertà, ambiente, animali" della rassegna I caffè filosofici di Liberi tutti organizzata da FilosEventi della dottoressa in filosofia Lucia Ferrai presso la nostra sede LAV Trentino, via Suffragio 15 Trento.
In questa occasione verranno letti e valutati alcuni scritti dei partecipanti al Concorso filosofico del Trentino Liberi Tutti indetto da Filos Eventi inerenti al tema Libertà, ambiente e animali, la cui premiazione finale si terrà il 17 dicembre alle ore 20.30 presso la Sala Rossa della Comunità di Valle di Borgo Valsugana.Seguirà un dialogo e un confronto sulla questione animale.
Ringraziamo di cuore Tiziano Beber, il bravissimo illustratore del nostro silent-book "Teo" per il Progetto Kosovo, che seguirà l'evento per appuntare attraverso il disegno alcuni momenti salienti del nostro evento
Chi desidera partecipare è pregato di scrivere una mail a ferrai.lucia@gmail.com o a lav.trentino@lav.it
Vi aspettiamo!
-
DPCM E ANIMALI #nonlasciamosolonessuno
07/11/2020
Dall'inizio della pandemia da Covid-19, tutti noi volontari di LAV abbiamo attivato su tutto il territorio nazionale iniziative straordinarie per gli animali e le famiglie in difficoltà, anche tramite uno speciale Fondo di Emergenza Covid per attività di aiuto strettamente correlate alla situazione di eccezionalità derivante dalla pandemia. https://www.lav.it/news/covid19-fondo-emergenza-sedi
Di seguito cercheremo di darvi indicazioni in merito alle maggiori criticità riscontrate sul campo in questi mesi di volontariato.
1. NORMATIVA
Sito sempre aggiornato con le normative, le modulistiche e autocertificazioni:
https://www.lav.it/news/dpcm-ordinanze-animali-faq
2. CURA
Se avete bisogno di portare il vostro animale dal veterinario e siete impossibilitati per quarantena/covid contattateci a: lav.trentino@lav.it oppure al 331 1507169. Penseremo noi a sostituirvi per il tempo necessario e accompagneremo dal veterinario i vostri animali per le cure necessarie.
3. CIBO
Se la congiuntura economica vi trova in difficoltà per provvedere alla loro alimentazione, contattateci e cercheremo di sostenervi finchè supereremo tutti questo periodo insieme.
Se siete in difficoltà contattateci e faremo sempre tutto il possibile per aiutarvi!
Se invece potete.. aiutateci.. Questo periodo ci sta mettendo in difficoltà nella raccolta fondi per fronteggiare le spese veterinarie ed i costi legali per salvare gli animali che stanno subendo maltrattamento e per far rispettare le leggi faticosamente conquistate per la loro tutela!
Potete sostenerci in molti modi:
1. con la tessera
2. con una piccola donazione (IBAN Lav Trentino IT34E0335901600100000139522)
3. passando su appuntamento in sede.. per fare magari i regali di Natale..
4. donandoci un po' del vostro tempo! Ci aiuterete così a fare ancora di più, insieme!
5. sottoscrivendo il nostro manifesto: NON TORNIAMO COME PRIMA: 6 proposte per cambiare e salvare tutti https://www.lav.it/news/noncomeprima-manifesto-lancio
-
ELEZIONI COMUNALI TRENTO 20 e 21 settembre 2020
20/09/2020
Ecco le risposte dei candidati alle nostre proposte sotto riportate:
https://www.lav.it/sedi/trentino/ancheglianimalivotano
#ancheaTRENTOglianimalivotano!
LE PROPOSTE DELLA LAV
AI CANDIDATI A SINDACO, CONSIGLIERE, AI PARTITI
PER UNA CITTA' ATTENTA ANCHE AGLI ANIMALI. PER UN CAPOLUOGO DI PROVINCIA CHE SIA DA ESEMPIO PER TUTTI SUL TEMA DEI DIRITTI
Nella nostra indipendenza associativa e trasversalità sui contenuti, CHIEDIAMO AI CANDIDATI A SINDACO, CONSIGLIERE, AI PARTITI l’impegno su 5 punti programmatici per i prossimi 5 anni di Consiliatura che faremo conoscere a iscritti, sostenitori e cittadini anche attraverso i media
1 - FINALMENTE UN REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DEGLI ANIMALI!
La città di Trento ha, nel suo quadro normativo, un regolamento di polizia urbana approvato nel 2004 e modificato negli anni. In esso vi sono 3 pagine dedicate alla cura degli animali: non è più sufficiente. Chiediamo l'impegno a lavorare seriamente sul tema e a dare alla città un soddisfacente Regolamento comunale per la tutela degli animali, come già fatto da centinaia di altri Comuni. La guida da cui partire sarà il regolamento-tipo sottoscritto da ANCI-Associazione nazionale dei Comuni italiani che comprende, fra l’altro, il divieto di uso di animali nell’accattonaggio, l’esposizione degli animali nelle vetrine delle attività commerciali, il sanzionamento delle Linee Guida sugli animali nei circhi della Commissione ministeriale Cites e il sostegno alle attività circensi senza animali.
2 - FAVORIAMO LE ADOZIONI NEL CANILE E NEI GATTILI
Adottare un cane o un gatto, specialmente anziani, è un atto di amore e responsabilità che, oltre a donare una nuova vita a sfortunati animali, fa risparmiare alla pubblica amministrazione i costi del loro mantenimento. Favoriamo le adozioni del canile e dei gattili comunali con una “quattrozampe social card” d’aiuto alla famiglia adottante per acquistare pappe e sostenere cure veterinarie per un anno.
3 - INTEGRAZIONE DEI SERVIZI VETERINARI
In una città di montagna come Trento, sono numerosi gli animali che vivono l'area urbana in modo saltuario o stanziale. Rispettiamoli e tuteliamoli. Forniamo loro assistenza veterinaria qualora lo necessitino grazie anche a convenzioni con medici veterinari che possa essere attivata su segnalazione anche dei cittadini. L'apertura di uno sportello/numero telefonico per le richieste di aiuto è un passo fondamentale per garantire agli animali della città l'assistenza di cui hanno bisogno
4 - FORMAZIONE DEGLI AGENTI DI POLIZIA MUNICIPALE SU REATI IN DANNO AGLI ANIMALI
Sia per l’applicazione del Regolamento tutela animali che per interventi contro i reati a danno degli animali, il Comune deve realizzare una formazione continua degli agenti di Polizia Municipale, per poter garantire una risposta qualitativa e quantitativa sempre migliore alle richieste di intervento dei cittadini.
5 - PER UNA TRENTO CRUELTY FREE: PIU' OPZIONI VEG NELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA
In agosto sono entrati in vigore i nuovi Criteri Ambientali Minimi per la ristorazione collettiva emanati dal Ministero dell’Ambiente con DM del 10 marzo 2020, e validi per tutta la ristorazione collettiva pubblica e privata, che comprende scuole, caserme, uffici, ospedali e altro. In essi, tra gli altri aspetti, si promuove un’alimentazione a minor consumo di proteine animali per un minor impatto ambientale
Chiediamo che nei contratti e nei bandi di gara l'Amministrazione comunale inserisca la clausola di almeno un giorno veg a settimana e che ogni giorno ci sia almeno un piatto con proteine vegetali.
Per info, approfondimenti ed interviste:
LAV Trentino
cell: 331. 1507169
mail: lav.trentino@lav.it
-
SERATA SALVAROSPI
13/02/2020
Giovedì 13 febbraio alle ore 20.30 vi spettiamo per un'interessantissima serata per conoscere queste splendide creature e per organizzarci per salvarle assieme ad Aaron Iemma volontario WWF!
https://www.facebook.com/events/1023072714743912/
Eh sì! Perchè la notte dei bufo bufo si avvicina e da soli non possono farcela! Durante la migrazione rischiano e perdono la vita nell'attraversamento delle carreggiate che intersecano il loro viaggio. Hanno bisogno del nostro aiuto!
Questa serata serve per conoscerli e organizzarci in squadre di volontari per aiutare la migrazione nelle ore serali! Come l'anno scorso noi volontari LAV siamo pronti ad intervenire insieme a Aaron Iemma del WWF che coordina il progetto.
E' un'occasione davvero unica per essere utili concretamente, per salvare delle vite, per acquisire conoscenze ed esperienze in campo naturalistico, ma anche per conoscere nuove persone con cui condividere il rispetto e l'amore per gli animali e per la natura! NON MANCARE!!!
Vi aspettiamo martedì 6 marzo alle 20.30 presso la nostra sede in via Suffragio 13/15 - Trento
-
Natale con LAV!
21/12/2019
Vi aspettiamo numerosi al Natale con LAV sabato 21 dicembre dalle 10 alle 18 in sede LAV Trentino in via del Suffragio 15 a Trento per scambiarci gli auguri e per giocare al nostro ricco vaso della fortuna con bellissimi premi gentilmente offerti da Erbolario, Black Sheep pasticceria, Ristorante Sopra la Panca, Il Mondo di Carlotta, Biocesta del Gusto, gli animali di Mad, Mondovè e tante altre aziende amiche che si stanno aggiungendo.
Il tutto sarà accompagnato da una gustosa cioccolata calda!
Il ricavato dei biglietti ci aiuterà nella raccolta fondi per la nostra associazione.
Venite a trovarci!
A sabato!!!!
-
#M49nonèpericoloso
02/07/2019
#fugattistaisereno
L’orso M49 non è pericoloso e quindi la sua cattura è illegale. E' una condanna ad una vita di prigionia, una sofferenza indicibile per ogni essere senziente!
La non pericolosità la dimostrano gli stessi documenti prodotti dalla Provincia, che affermano che M49 ha sempre evitato l’incontro con l'uomo: la stessa squadra che averbbe dovuto catturarlo, ha confermato che l'orso è fuggito appena avvertita la loro presenza nei pressi di una malga, ancor prima di riuscire ad avere con lui un contatto visivo.
L’orso ha semplicemente fatto l'orso: ha cercato cibo dove questo era disponibile, come tra gli animali negli allevamenti incustoditi e non protetti. E’ stato sufficiente predisporre recinti di prevenzione perché non si verificasse più alcuna predazione.
Ci si chiede per quale motivo allora un'azione così ingiusta, crudele e illegale?
Il presidente Fugatti la smetta di creare inutili allarmismi tra i cittadini e ritiri la sua ordinanza di cattura, M49 deve restare libero e non finire rinchiuso nello squallido recinto del Casteller!
Se Fugatti non farà un passo indietro e catturerà M49 sarà finalmente chiaro a tutti i trentini, che GLI ORSI NON SONO PERICOLOSI, ma servono solo per acquisire i voti degli allevatori, che insistono a lasciare incustoditi i propri animali! Fugatti mette a rischio la nostra autonomia per i suoi piccoli e vergognosi calcoli di accumulo di voti! VERGOGNA!
-
VOGLIAMO UN CIRCO UMANO
14/06/2019
1° Appuntamento
Venerdì 14 giugno, alle 20.30 in sala circoscrizione S.Giuseppe in via Giusti 35 a Trento per la proiezione del docufilm Lion Ark film pluripremiato prodotto da Animal Defenders International (ADI) e sottotitolato in italiano da LAV, che racconta il salvataggio di 25 leoni, sequestrati da alcuni circhi in Bolivia e trasportati in Colorado dove una nuova vita li attende.
INGRESSO GRATUITO
2°Appuntamento
Sabato 15giugno, alle 16.30 in via al Desert per un sit in pacifico.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI
#liberidiessereanimali
-
CITTADINI ALATI
22/05/2019
#SavetheDate
Mercoledì 22 maggio ore 20.30 presso la nostra sede in via Suffragio 13/15 - Trento!
Associazione per il WWF Trentino e LAV Trentino sono lieti di invitarvi ad un incontro informativo sull'avifauna in zona urbana per conoscerla e per imparare le buone pratiche in caso di volatili in difficoltà assieme allo zoologo e attivista WWF Osvaldo Negra.
Ingresso libero.
Vi aspettiamo numerosi!
-
CHE PENA? #chimaltrattapaga
06/04/2019
Il maltrattamento di animali è un reato punito dalla Legge 189 del 2004.
Grazie a questa Legge siamo riusciti difendere centinaia di animali nelle aule dei Tribunali.Ora però, a distanza di 15 anni dalla sua approvazione, possiamo e dobbiamo migliorare questa Legge.
Per questo nei fine settimana del 30 marzo e del 6 aprile vi aspettiamo in tante piazze. Vieni e firma la nostra petizione per una Legge più severa ed efficace contro chi maltratta gli animali.
E non è tutto! Ai nostri tavoli ci saranno anche le uova di Pasqua LAV vegan di Altromercato. Scegliendole ci aiuterai a prenderci cura degli animali che abbiamo salvato proprio dai maltrattamenti.
Vi aspettiamo:
sabato 6 aprile
Trento con orario 10-18 in via san Pietro (in caso di pioggia Galleria dei Legionari) e
Rovereto con orario 14-18 in Largo Vicolo delle Foibe (salta in caso di pioggia) .
sabato 13 aprile sTrento in via san Pietro 10-18
Mezzolombardo in corso Mazzini angolo Tait Casalinghi dalle 9 alle 13.
Vi aspettiamo anche quest'anno!!!
-
CARNEVALE DI TRENTO!
05/03/2019
Idee per carnevale? Noi ne abbiamo due belle ;)
Martedì 5 marzo vieni a trovarci in piazza Duomo a Trento, dalle 12:00 troverai una super pasta al ragù di lenticchie distribuita gratis e dalle 14:00 i più piccini potranno cimentarsi nel nostro gioco dell'oca, per conoscere meglio gli animali e il loro mondo.Sei dei nostri??
#divertimento #veg #diritti #animali
-
SERATA SALVAROSPI!
20/02/2019
Grazie a tutti per la partecipazione alla serata di ieri!
Per chi ieri non fosse riuscito a essere presente ed è interessato al salvataggio dei nostri cari "Principini":) può inviarci una mail e sarà ricontattato!
A breve negli approfondimenti le slide della serata e tutte le info!
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Anche quest'anno ci occuperemo di salvaguardare al meglio la migrazione dei bufo bufo! Vieni alla serata informativa e aiutaci!
Mercoledì 20 febbraio alle ore 20.30 vi spettiamo per un'interessantissima serata per conoscere queste splendide creature e per organizzarci per salvarle assieme ad Aaron Iemma volontario WWF!
Eh sì! Perchè la notte dei bufo bufo si avvicina e da soli non possono farcela! Durante la migrazione rischiano e perdono la vita nell'attraversamento delle carreggiate che intersecano il loro viaggio. Hanno bisogno del nostro aiuto!
Questa serata serve per conoscerli e organizzarci in squadre di volontari per aiutare la migrazione nelle ore serali! Come l'anno scorso noi volontari LAV siamo pronti ad intervenire insieme a Aaron Iemma del WWF che coordina il progetto.
E' un'occasione davvero unica per essere utili concretamente, per salvare delle vite, per acquisire conoscenze ed esperienze in campo naturalistico, ma anche per conoscere nuove persone con cui condividere il rispetto e l'amore per gli animali e per la natura! NON MANCARE!!!
Vi aspettiamo mercoledì 20 febbraio alle 20.30 presso la nostra sede in via Suffragio 13/15 - Trento
-
RACCOLTA FARMACI VETERINARI
05/12/2018
La nostra raccolta farmaci continua..visto il successo dell'iniziativa il nostro raccoglitore di farmaci veterinari nuovi e usati (ma integri e con scadenza maggiore di 8 mesi) resterà presso la Farmacia Comunale Clarina di Trento fino al 31/12. Vuoi fare un regalo agli animali meno fortunati? Partecipa al banco veterinario..la salute è un diritto di tutti. #curiamolitutti
Dall'8 al 16 dicembre organizziamo il primo banco farmaceutico veterinario per animali.
Tutti gli individui hanno diritto ad essere curati.
Sei dei nostri? Inizia a controllare se a casa hai farmaci per animali che non utilizzi ed hanno una scadenza piu' lunga di 8 mesi da oggi. Portali al nostro banco 8 dicembre orario 10-18 presso la nostra sede in via suffragio 15 a trento e 15 dicembre orario 10-18 presso il nostro tavolo in Largo carducci a trento, in caso di pioggia Galleria dei Legionari.
#curiamolitutti
Per approfondimenti guarda gli allegati o il link https://www.lav.it/news/curiamolitutti-2
-
Fà la cosa Giusta!
27/10/2018
Ringraziamo davvero tutti! In primis i volontari, bravi e motivati come sempre, gli organizzatori e il fiume di persone che si è fermato al nostro stand a guardare i nostri video, ad acquisire informazioni e conoscenze sulla tutela degli animali e a sostenerci acquistando le giacche Quagga, facendo donazioni e tesserandosi! Grazie di cuore a tutti!
Per chi non ha potuto partecipare pubblichiamo alcune foto e video!
https://www.facebook.com/LavTrentino/videos/326677407915184/?t=0
https://www.facebook.com/LavTrentino/videos/497888437386551/?t=0
..per essere sempre informati sulle nostre iniziative, iscriviti alla nostra newsletter! https://www.lav.it/sedi/trentino/newsletter
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Vieni a trovarci venerdì, sabato e domenica al nostro stand a Fiera Fà La cosa giusta! Siamo al primo piano stand 69!
PERCHE'?
-se hai a cuore gli animali
-se vuoi saperne di più su cosa facciamo per loro in Italia ed in Trentino
- se hai tempo da dedicare al volontariato e vuoi darci una mano
- se vuoi conoscere l'esistenza di un'abbigliamento completamente animal free etico e bello. In fiera potrai acquistarlo ad un prezzo scontato e tutto il ricavato sosterrà i nostri progetti per gli animali! http://www.quagga.it/it/
Ti aspettiamo!
-
ELEZIONI PROVINCIALI
21/10/2018
#ancheintrentinoglianimalivotano!
Le nostre proposte: https://www.lav.it/sedi/trentino/elezioni-provinciali-2018
Le risposte dei Candidati: https://www.lav.it/sedi/trentino/ancheglianimalivotano
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _
COMUNICATO STAMPA LAV TRENTINO - 27 settembre 2018
#ancheintrentinoglianimalivotano!
ELEZIONI PROVINCIALI 2018: PER UN' AUTONOMIA VIRTUOSA CHE RISPETTI ANCHE GLI ANIMALI.
Dalla LAV proposte in 5 punti ai candidati Presidente, ai candidati a consigliere e ai partiti: la loro convergenza su uno o più temi verrà poi resa nota a iscritti, sostenitori e cittadini attraverso i canali dell'associazione ed i media.
A poco meno di un mese dalle elezioni provinciali la LAV, nella sua indipendenza associativa e trasversalità sui contenuti, lancia l'iniziativa "anche in Trentino gli animali votano" in cui chiede ai candidati Presidente, a consigliere e a tutti i partiti l'impegno programmatico su 5 punti su temi connessi alla tutela degli animali nella nostra Provincia.
Sono temi importanti che hanno implicazioni sociali, economiche, politiche, culturali, morali e attengono a temi centrali della campagna elettorale come sicurezza, lavoro, immigrazione, salute, scuola, ricerca, famiglia, legalità. Fra i punti vi è un filo conduttore chiaro, ossia riconoscere agli animali lo status di esseri senzienti e non di oggetti, in linea con l'articolo 13 del Trattato Europeo di Lisbona. Per un Trentino quindi vicino all'Europa la cui virtuosa autonomia sia da esempio e soddisfi quella sensibilità sempre più diffusa che i cittadini hanno in tema di animali e ambiente.
Tra le proposte innovative, l'istituzione di un Osservatorio per la tutela degli animali, con ruolo consultivo e propositivo e con facoltà di ispezione nei luoghi di detenzione di animali, la creazione di un settore dedicato al soccorso di animali nella protezione civile trentina, in attuazione del nuovo codice nazionale del settore e il riconoscere la possibilità di accedere a permessi retribuiti per assistere i propri animali in caso di gravi problemi di salute per tutti i lavoratori con contratti pubblici provinciali.
Contenuti nel documento vi sono anche lo stop ai botti, pericolosi per uomini e animali, una task force contro i bocconi avvelenati, negli ultimi anni vera piaga della nostra Provincia in territorio urbano e suburbano e maggior tutela per le colonie feline del territorio.
Corposo è naturalmente il paragrafo sugli animali selvatici, in cui si propone il pieno rispetto delle norme e direttive nazionali ed europee per i grandi predatori, rinunciando così a proposte di legge "fai da te" a cui abbiamo assistito nell'ultimo periodo. La LAV propone invece di puntare sull'incentivazione all'utilizzo dei sistemi di prevenzione alle predazioni, sistemi che esistono e ben funzionano laddove utilizzati correttamente. Un cambio netto di rotta nella convivenza uomo-animali selvatici, che sia anche culturale e che preveda il coinvolgimento dei ragazzi nelle scuole, con attività didattiche, e momenti informativi per turisti e frequentatori delle aree meno antropizzate della Provincia.
Infine, in linea con i trend di crescita di un'alimentazione e di uno stile di vita cruelty-free (le persone che scelgono un'alimentazione vegetariana in Italia sono oggi all'incirca l'8% della popolazione), la LAV chiede un più facile accesso a questo tipo di alimentazione, migliorando e potenziando l'offerta nella ristorazione collettiva, in primis in strutture ospedaliere e scuole. Il sostegno ad un circuito ristorativo veg-friendly innovativo e più accogliente che coinvolga ristoranti, strutture ricettive e rifugi montani, andrà invece a migliorare l'offerta turistica del nostro territorio.
Per info, approfondimenti ed interviste:
LAV Trentino
cell: 331. 1507169
mail: lav.trentino@lav.it
-
CENA di fine estate!
29/09/2018
Siamo davvero felici di invitarvi alla cena di fine estate con un incredibile e sorprendente menù ideato e prodotto dallo chef MICHELE GRANUZZO.
Vi aspetiamo sabato 29 settembre alle ore 19.30. Inizieremo con quattro chiacchiere pre cena con le novità del team Black Sheep mentre assaggeremo i loro finger food creati per l'occasione e poi cena a più portate! .. entrèe, bis di primi, secondo con contorni e bis di dolci! Non mancate!
Il ricavato della cena finanzierà interamente i nostri interventi in difesa e salvataggio degli animali sul territorio. #nonlasciamosolonessuno!
I posti sono limitati, prenotazione obbligatoria! 331.1507169 - lav.trentino@lav.it
Vi aspettiamo!
-
Alimentazione raw e sport: la storia di Luca Bortolameotti
31/08/2018
Siamo onorati di ospitare nella nostra sede per una serata imperdibile il team Black Sheep e Luca Bortolameotti, ultratrailer vegano e crudista!
POSTI ESAURITI!
Luca ci racconterà di come sia possibile seguire questo tipo di dieta e praticare sport ad alto livello. All'attivo numerosissime gare, la più importante a cui ha partecipato è la Transpyrenea, gara di corsa in montagna in cui si corre per 866 chilometri e 65 mila metri di dislivello totale. È la gara di endurance più dura al mondo.
Scopriremo insieme a lui il tipo di alimentazione che segue e mentre ci racconterà la sua storia degusteremo insieme le barrette energetiche raw prodotte per l'occasione e sempre disponibili presso il laboratorio Black Sheep!
EVENTO GRATUITO
Dalle 18.30 alle 20.00.
E' necessaria la prenotazione.
POSTI ESAURITI
-
AperiMICI!
19/07/2018
Il 4 e il 19 luglio vi aspettiamo per due imperdibili serate di raccolta fiondi per i mici trentini, per conoscerli meglio ed aiutarli degustando un ottimo buffet!
Non mancate!!!
giovedì 19 luglio - Bookique - Via Tore d’Augusto, 29 - TRENTO
Vi sarà l'inaugurazione della mostra fotografica “Il felino più piccolo è un capolavoro" con la presenza anche di un quadro dell'artista Maurizio Boscheri. Durante la serata un approfondimento sul primo soccorso per i nostri amici pelosi a cura della dott.ssa vet. Barbara Caneppele.
_ _ _ _ _
mercoledì 4 luglio - Tuko Loco - Viale Verona, 42 - TRENTO
Focus : etologia del gatto 1° parte con dott.ssa vet. Barbara Caneppele
VI APETTIAMO!
-
LAV IN PIAZZA! Regala una nuova vita a un cane o un gatto in difficoltà!
17/03/2018
Vogliamo aiutare i cani e i gatti in difficoltà, ma anche tutti gli animali che vivono insieme a noi in famiglia.
Per questo il 10 e 11 marzo e il 17 e 18 marzo saremo in piazza con le nostre uova di cioccolato fondente.
Vieni e regala una nuova vita a un cane o un gatto in difficoltà: con il devoluto delle uova aiuteremo i cani e le colonie feline del Sud Italia!Lo sai poi che nelle famiglie italiane #ipiùtassati sono proprio i cani e i gatti? Su cibo e cure per animali in Italia l’IVA infatti è al 22%, come per i beni di lusso. Inoltre nel nostro paese si può detrarre solo una piccola parte delle cure veterinarie e dei farmaci, che costano anche otto volte di più di quelli per le persone!
Per questo durante le giornate, oltre a prendere le nostre uova di cioccolato, potrai firmare anche la petizione per chiedere al nuovo Governo e Parlamento:
Una riduzione dell’IVA su cibo e cure per cani e gatti;
Più detrazioni su spese veterinarie;
Farmaci meno costosi per gli animali familiari.Vivere con un animale domestico non deve più essere considerato un lusso!
ECCO DOVE SAREMO!
TRENTO | sabato 10 marzo ore 10.00/18.00 | Largo Giosuè Carducci (in caso di maltempo, presso la nostra sede in Via Suffragio 13/15)
TRENTO | domenica 11 marzo ore 15.00/18.00 | presso la nostra sede in Via Suffragio 13/15
TRENTO | sabato 17 marzo ore 10.00/18.00 | Largo Giosuè Carducci (in caso di maltempo, presso la nostra sede in Via Suffragio 13/15)
ROVERETO (TN) | sabato 17 marzo ore 15.00/18.00 | Corso Rosmini angolo via Stoppani
TRENTO | sabato 24 marzo ore 10.00/18.00 | Largo Giosuè Carducci (in caso di maltempo, presso la nostra sede in Via Suffragio 13/15)
MEZZOLOMBARDO (TN) | sabato 24 marzo ore 9.00/13/00 | Corso Giuseppe Mazzini (all'angolo negozio Tait Casalinghi)
PER CHI AVESSE DIFFICOLTA' in queste date chiamateci sul cell 331.1507169 o inviate una mail a lav.trentino@lav.it e insieme troveremo una soluzione!
-
SERATA SALVAROSPI!
06/03/2018
GRAZIE ai partecipanti e soprattutto a chi ha dato ieri sera adesione! Le migrazioni sono iniziate! Per chi non avesse potuto partecipare è possibile vedere il video, e se voltete aggiungervi alle attività di salvataggio sul territorio non esitate a contattarci!
VIDEO: https://www.facebook.com/LavTrentino/videos/1455619154549422/
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Martedì 6 marzo alle ore 20.30 vi spettiamo per un'interessantissima serata per conoscere queste splendide creature e per organizzarci per salvarle assieme ad Aaron Iemma volontario WWF!
Eh sì! Perchè la notte dei bufo bufo si avvicina e da soli non possono farcela! Durante la migrazione rischiano e perdono la vita nell'attraversamento delle carreggiate che intersecano il loro viaggio. Hanno bisogno del nostro aiuto!
Questa serata serve per conoscerli e organizzarci in squadre di volontari per aiutare la migrazione nelle ore serali! Come l'anno scorso noi volontari LAV siamo pronti ad intervenire insieme a Aaron Iemma del WWF che coordina il progetto.
E' un'occasione davvero unica per essere utili concretamente, per salvare delle vite, per acquisire conoscenze ed esperienze in campo naturalistico, ma anche per conoscere nuove persone con cui condividere il rispetto e l'amore per gli animali e per la natura! NON MANCARE!!!
Vi aspettiamo martedì 6 marzo alle 20.30 presso la nostra sede in via Suffragio 13/15 - Trento
-
GIOCA con LAV!
13/02/2018
Gioco dell'Oca a misura di bambino, per imparare i diritti degli animali!
Vi aspettiamo martedì 13 febbraio dalle 15.00 alle 17.00 in piazza Duomo per giocare con noi!
-
PRESFILATA IN PASTA! Pasta al ragù di soia!
10/02/2018
Sabato 10 febbraio, aspettando la sfilata di Carnevale, vi aspettiamo presso la nostra sede a Trento in via Suffragio, 15, per assaggiare una pasta al ragù di soia BIO&VEG!
La pasta sarà distribuita ad offerta e tutto il ricavato sosterrà le nostre iniziative in difesa degli animali!
-
CENA DI HALLOWEEN
31/10/2017
Festeggiate con noi la sera di Halloween con un'imperdibile menù creato per l'occasione dallo chef Michele Granuzzo!
L'intero ricavato sarà destinato in difesa degli animali. Sono molti i progetti in corso che hanno bisogno del vostro aiuto per poter continuare! La cena è a offerta minima di € 24,00. Il menù sarà interamente vegetale e biologico!
DRESS CODE.. Maschere ben accette!!!
Vi aspettiamo!
ANTIPASTO
Selezione di formaggi vegan, crackers ai semi di finocchio,
polpettina di ceci e cavolo nero e patè di tofu mediterraneo
PRIMO
Crema tiepida di zucca con pere caramellate
Gnocchi alla romana ai finferli con profumo di timo
SECONDO
Cotoletta di melanzana alla salvia, purée di zucca,
insalata invernale di radicchio
Pane fatto in casa.
DOLCE
Bis di dolci Black SheepMichele Granuzzo, giovane chef trentino titolare con la sorella Sofia della prima pasticceria bio~vegan~raw in Europa.
Diplomato nel 2013 a „La Sana Gola“ di Milano, acquisisce il diploma di “Chef crudista” presso Nudo e Crudo (Pisa), frequenta numerosi corsi tra cui
Fran Costigan's Vegan Baking Boot Camp al “Natural Gourmet Institute”(New York).
Oltre all’avventura imprenditoriale con la pasticceria Black Sheep, che offre anche servizio di catering per eventi, tiene corsi presso i maggiori Istituti Alberghieri trentini e presta consulenze personalizzate a rinomati ristoranti del territorio.
Dal 2016, oltre ai corsi proposti all’interno del suo laboratorio, le sue competenze sono richieste anche all’estero a Hamilton (Bermuda) e Lugano (Svizzera). -
#BASTASPARARE
21/10/2017
La CACCIA non è un “male necessario” bensì un passatempo sanguinario dell’1% della popolazione nazionale! FERMIAMOLI, vieni a firmare la nostra petizione!
Ci puoi trovare:
TRENTO
sabato 21 ottobre | dalle 10.00 alle 12.00 Via Suffragio 15
sabato 21 ottobre | dalle 15.00 alle 18.00 Via Belenzani (circa a metà via)
domenica 22 ottobre | dalle 15.00 alle 18.00 Via Suffragio 15
ROVERETO
sabato 21 ottobre | dalle 15.00 alle 18.00 Via Mazzini angolo via Scuole
LA CACCIA è.. uccidere milioni di uccelli migratori ogni anno che non creano problemi a nessuno.
La CACCIA è.. acquistare milioni di lepri e fagiani ogni anno, immetterli sul territorio il
venerdì (giorno di silenzio venatorio) per poi divertirsi ad ucciderli il sabato e domenica.La CACCIA è.. massacrare centinaia di migliaia di volpi, anche nelle aree vietate alla caccia, perchè le volpi sono i soli predatori presenti sul territorio, animali che consentono di tenere sotto controllo la presenza ad esempio di topi, nutrie, lepri.. I cacciatori ammazzano le volpi solo perché le considerano loro “competitori” in quanto possono predare i suddetti lepri e fagiani che i cacciatori considerano loro esclusiva proprietà
La CACCIA è.. selezione agli ungulati (cervo, daino, muflone, camoscio, capriolo e cinghiale) In linea del tutto teorica dovrebbe avere come fine il mantenimento dell’equilibrio ecologico delle specie, quando in realtà ogni animale selvatico è sempre in perfetto equilibrio con l’ambiente che lo ospita. Ogni ambiente non può ospitare un individuo in più del numero massimo e se c’è un posto vacante, questo viene occupato da un nuovo individuo. Questo perfetto equilibrio, che esiste da ben prima dei cacciatori, viene determinato dalla “capacità portante del territorio”. In altre parole, le risorse di un territorio (cibo, tane, acqua, prede, ecc.) possono garantire la sopravvivenza di un numero ben preciso di animali della stessa specie.
La CACCIA è.. inquinare il nostro territorio con più di 10.000 tonnellate di piombo ogni anno!
La CACCIA è.. nel solo settembre 2017 sul territorio nazionale 14 persone fucilate, 5 morti, 1 bambina ferita.
http://www.trentotoday.it/cronaca/michele-penasa-morto-caccia-rendena.html
La CACCIA è.. gli animali domestici, tra cui cani e gatti impallinati, feriri e uccisi, nn si contano! Tolti in modo barbaro e crudele alle loro famiglie.
http://www.gazzettadiparma.it/gallery/306166/-Il-mio-gatto--ucciso.html#1
http://www.ilgiorno.it/lodi/cronaca/uccide-gatta-condanna-1.3141300
BASTA SPARARLE GROSSE!
-
Mamma Daniza, Mamma KJ2, non dimentichiamo !
10/09/2017
Come trentini non ci riconosciamo in una politica ingiusta nei confronti di orsi e lupi..
Come trentini siamo per una convivenza pacifica con questi animali selvatici e per un dialogo con le istituzioni che porti a maggiore sensibilizzazione e informazione.
Grazie ancora a tutti coloro che hanno deciso nonostante il tempo di partecipare all'evento e che hanno reso possibile la sua buona riuscita, facendo vedere che un Trentino migliore nei confronti degli animali selvatici è possibile.
Un grazie speciale anche all'artista trentino Maurizio Boscheri per il suo magnifico dipinto.#iostocongliorsi e con tutti gli animali !
Portate i vostri pensieri e condivideteli con tutti!
SCENDI IN PIAZZA CON NOI domenica 10 settembre alle 10.00 in p.zza Pasi!
La PAT - Provincia Autonoma di Trento - ha così programmato l'estinzione degli orsi in Trentino?
Stiamo già lavorando, con le azioni legali e quelle politiche, per fermare lo sterminio.
Il presidio in commemorazione di Daniza e KJ2, sarà il momento di protesta pubblica: diverse sono le strade che possono portare alla salvezza degli orsi e le percorreremo tutte.
Non ricorreremo, in alcun caso, alla violenza o semplicemente all'insulto e alla volgarità: ci stiamo contrapponendo proprio ai metodi violenti della Provincia e di altri soggetti nemici degli orsi e degli altri animali selvatici.
Gli orsi hanno bisogno della simpatia dei residenti, non di essere odiati a causa di nostre azioni sconsiderate.
Porta pensieri costruttivi e buona volontà e disponibilità a collaborare, se possibile, ci sarà molto da lavorare per salvare gli orsi nei prossimi mesi.
La manifestazione sarà pacifica, non violenta democratica e la comunicazione sarà quindi modulata per la ricerca del dialogo costruttivo e di proposte verso una convivenza in armonia uomo/animali/ambiente. Chi non rispetterà lo spirito del presidio sarà allontanato. Le associazioni che vorranno aderire all'evento si impegnano a rispettare le indicazioni dell'organizzazione.
Per concordare l'adesione contattare: orso@orsolibero.it -Cosa succede in Abruzzo? http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/trento/cronaca/2017/08/17/news/in-abruzzo-mai-ucciso-un-esemplare-1.15741072
-
KJ2 ASSASSINATA!
13/08/2017
KJ2 ASSASSINATA: VERDETTO DI CONDANNA VERGOGNOSO CONTRO GLI ANIMALI E CONTRO L'AMBIENTE. GRAVE MACCHIA PER LA PROVINCIA DI TRENTO
La notizia che apprendiamo oggi dalla stampa locale ci lascia sconvolti.
L'abbattimento di Kj2, avvenuto nella notte di sabato 12 agosto, si tratta, a nostro avviso, di un verdetto di condanna vergognoso, una sentenza senza processo, emesso sulla spinta emotiva e irrazionale di un’amministrazione provinciale che vuole pieno diritto di vita e di morte sugli orsi e dove la possibilità di cattura era solamente un alibi per nascondere una chiara intenzione.
Gli orsi, una volta reintrodotti in Trentino dalla Provincia stessa, dapprima hanno costituito un vanto con tanto di pubblicità luccicante per attirare turisti curiosi, dappoi sono divenuti un nemico da far fuori non appena il naturale comportamento si fosse manifestato.
Da Daniza a oggi non c’è stata una gestione veramente attiva e risolutiva in materia di corretta convivenza con questi animali. Non vi è stata un'educazione alla convivenza e al rispetto reciproco.
Dopo l'uccisione cammuffata di Daniza, catturata il 10 settembre 2014 con un anestetico dall'effetto letale, e l'ergastolo per altri suoi consimili, l'assassinio di Kj2 è un presa di posizione diretta contro gli animali e contro l’ambiente e una chiara espressione dell'incapacità della Provincia di Trento di gestire il piano di salvaguardia dell'orso bruno.Come già espresso nella diffida inviata al Presidente Ugo Rossi, LAV verificherà gli estremi per uccisione non necessitata di animali, punita dall'articolo 544 del Codice Penale, per la quale è già stata predisposta la denuncia da depositare presso la Procura della Repubblica di Trento.
-
APERICENA in spiaggia!
29/07/2017
Sabato 29 luglio vi aspettiamo dalle 17.30 in poi per concludere la giornata al lago con apericena dal menu orientaleggiante in un luogo di estrema bellezza sul lago di Caldonazzo.
Vi sarà la possibilità di provare la bellezza della barca a vela accompagnati da un istruttore e il divertimento di un'uscita in gruppo con il dragonboat!
Tutto il ricavato andrà a finanziare i nostri progetti in corso per il benessere animale.
Vi aspettiamo numerosi! -
Invito a CENA con lo chef Martino Beria
13/05/2017
Grazie a tutti, che come sempre ci sostenete numerosissimi! ..ecco la preparazione!:) https://www.facebook.com/chefmartinob/videos/vb.698859610205832/1303175826440871/?typ
Occasione imperdibile per assaporare la giusta armonia tra gusto, qualità e ricerca, nel rispetto del pianeta e di tutti gli esseri che ci vivono. Vi aspettiamo sabato 13 maggio alle ore 19.30 a Trento in via S. Antonio, 22, per gustare insieme un aperitivo con 4 interessantissimi Fingers, a cui seguirà una cena a 4 portate! PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - POSTI LIMITATI
PRENOTAZIONE e/o INFO: LAV Trentino - LAV ONLUS
cell 331.1507169 | mail: lav.trentino@lav.it
Cena a offerta minima € 25,00 (aperitivo incluso). Il ricavato sarà utilizzato per progetti in difesa degli animali.
CHEF MARTINO BERIA
Laureando in Scienze e Cultura della Gastronomia e della Ristorazione presso l’Università di Padova, lavora come chef vegano e consulente per aziende a livello internazionale.
Si occupa di formazione in ambito di cucina naturale e cruelty-free.
Collabora con riviste, tiene show cooking e corsi in tutt’Italia e all’estero, con lo scopo di divulgare una nuova gastronomia vegan fondata su solide basi culturali e scientifiche.E’ autore del libro Vegano Gourmand edito da Gribaudo – Feltrinelli, fondatore del sito veganogourmand.it, consulente e CEO presso Arbo Vegan Consulting. Tra i numerosi progetti che lo vedono coinvolto, ha diretto i lavori di avviamento del ristorante GAIA, primo ristorante vegano di Rostov sul Don (RU).
MENU
Aperitivo con Fingers
crema di zucchine e pomodorino confit
cous cous mediterraneo
crema di melanzane, menta, prezzemolo e limone
tartare di zucchine e avocado con spuma di pomodoro e “formaggio alle erbe"Vellutata rossa con crostini alle erbe
Risotto nord/sud - risotto con mele, zafferano, pomodori secchi, riso venere e limone
Vegan Goulasch - goulasch vegetale con patata rustica
Fragola magica - piccolo pan di spagna con gelo di fragole, yogurt, granella di nocciola, caramello e sale nero di Cipro
-
LAV in PIAZZA! RICERCA CON #ZEROANIMALI
25/03/2017
AUGURI di cuore da tutti i volontari della Lav Trentino!
..e un ringraziamento sincero a voi tutti che avete sostenuto la ricerca scegliendo le nostre uova di Pasqua, grazie per aver donato speranza ai malati, delle loro famiglie e a migliaia di animali ora utilizzati.. non vi è Pasqua migliore di questa!
♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥
Abbandonare gli animali è un dovere della ricerca. E' un fatto: il 95% dei test su animali NON SUPERA LE PROVE CLINICHE PER GLI ESSERI UMANI.
Adottiamo la scienza giusta, quella che utilizza #ZEROANIMALI nei test di laboratorio.
Nessun paradosso dunque, bensì la scelta di sostenere una ricerca che mette tutti d’accordo.
Una ricerca scientificamente affidabile e dunque utile, non crudele con gli animali.
Il 25-26 marzo e 1°-2 aprile scenderemo in piazza per chiedere al Governo di destinare il 50% dei fondi stanziati per la ricerca in ambito biomedico e sanitario per la ricerca allo sviluppo dei metodi sostitutivi.Ti aspettiamo! Sostienici con la tua firma e aiutaci a proseguire i progetti di ricerca senza animali già iniziati e ad iniziarne di nuovi preferendo il nostro squisito uovo di cioccolato equosolidale!
Negli ultimi anni, grazie a tutti voi, abbiamo FINANZIATO LA RICERCA con diversi progetti per lo sviluppo di metodi alternativi e molti ne vorremo finanziare, ad esempio:
- all'Università di Genova in collaborazione con l'Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro (sono state prodotte oltre 100 milioni di cellule HUVEC);
- con l'Università di Pisa (è stato messo a punto un bioreattore per lo studio delle sostanze inalate);
- con il Laboratorio LARF dell'Università di Genova (è stato avviato un progetto sulle cellule staminali umane)
- con il Dipartimento di Chimica dell'Università di Bologna - Ospedale S. Orsola (sarà avviato uno studio su modelli alternativi all'uso di animali per i test dei farmaci e le nuove molecole)
Ognuno di questi progetti è una SPERANZA in più per milioni di animali e per i malati che attendono una cura!
Passa a trovarci in piazza! Ci trovi:
sabato 25 marzo
TRENTO | Largo Carducci intersez. via del Simonino | 10.00/18.00 (in caso di maltempo, Galleria dei Legionari)
TRENTO | presso sede LAV via del Suffragio 13/15 | 10.00/12.00 e 15.00/18.00
ROVERETO | Corso Rosmini ang. via Stoppani | ore 15.00/18.00
domenica 26 marzo
TRENTO | presso sede LAV via del Suffragio 13/15 | 15.00/18.00
sabato 1 aprile
TRENTO | Largo Carducci intersez. via del Simonino | 10.00/18.00 (in caso di maltempo, Galleria dei Legionari)
TRENTO | presso sede LAV via del Suffragio 13/15 | 10.00/12.00 e 15.00/18.00
ARCO | piazza Marchetti | ore 15.00/18.00
MEZZOLOMBARDO | via G. Mazzini - angolo Tait Casalinghi | ore 10.00/12.30
domenica 2 aprile
TRENTO | presso sede LAV via del Suffragio 13/15 | 15.00/18.00
giovedì 6 aprile
TRENTO | Largo Carducci intersez. via del Simonino | 9.00/13.00 (in caso di maltempo, Galleria dei Legionari)
sabato 8 aprile
TTRENTO | presso sede LAV via del Suffragio 13/15 | 10.00/12.00 e 15.00/18.00
domenica 9 aprile
TRENTO | presso sede LAV via del Suffragio 13/15 | 15.00/18.00
giovedì 13 aprile
TRENTO | Largo Carducci intersez. via del Simonino | 9.00/13.00 (in caso di maltempo, Galleria dei Legionari)
E se non riesci a passare puoi sempre PRENOTARE IL TUO UOVO presso la nostra sede aperta anche il mercoledì dalle 15.00 alle 18.00 e il venerdì dalle 16.00 alle 19.00 o presso le attività che da sempre ci sostengono e che ringraziamo!
TRENTO - Ristorante Veggy Days - Via dei Solteri 18/A
TRENTO - Pasticceria Black Sheep - Via Lunelli 18
TRENTO - Erbolario - Via S. Pietro, 16
TRENTO - Fioreria Stella - Corso 3 Novembre, 44
TRENTO - Libreria Il Papiro - Via Grazioli, 37
TRENTO - Clinica Veterinaria Animal Care- Via Palermo 19/4
ARCO - Ristorante Veganima - Viale delle Magnolie 29
VOLANO - Ambulatorio dott. Pizzini Fabrizio - Via G. B. Panizza, 52
-
GIOCA con LAV!
28/02/2017
Gioco dell'Oca a misura di bambino, per imparare i diritti degli animali!
Nonostante la pioggia per l'intero pomeriggio bambini (e mamme) coraggiosi si sono cimentati con i dadi giganti per arrivare per primi al traguardo e liberare tutti gli animali!
Grazie a tutti per la paretecipazione!
-
presfilata.. in PASTA! Carbonara BIO&VEG!
25/02/2017
Sabato 25 febbraio, aspettando la sfilata di Carnevale, vi aspettiamo presso la nostra sede a Trento in via Suffragio, 15, per assaggiare una carbonara BIO&VEG!
La pasta sarà distribuita ad offerta e tutto il ricavato sosterrà le nostre iniziative in difesa degli animali!
-
PRESIDENTE ROSSI SALVI I LUPI!
02/02/2017
+++++++ ULTIMORA +++++++
REGIONI NON APPROVERANNO PIANO LUPI. RIMANDATO AL MINISTRO GALLETTI
Primo passo avanti per la salvezza dei lupi: le associazioni animaliste LAV ed Enpa questa mattina hanno incontrato il Presidente della Conferenza Stato Regioni Stefano Bonaccini, prima della loro odierna riunione, il quale ha riferito che le Regioni non approvano il Piano Lupi e il documento sarà rispedito al Ministro dell’Ambiente Galletti.
Le Associazioni esprimono soddisfazione per questo primo risultato che conferma le posizioni etiche e scientifiche fermamente contrarie all’uccisione dei lupi.Le Associazioni LAV, LAC Lipu, LNDC, Enpa e Animalisti Italiani ringraziano le Regioni e l’opinione pubblica per l’attenzione dedicata a questa emergenza: la mobilitazione #cacciaunNO continua, manteniamo alta l’attenzione!
LA MOBILITAZIONE SOCIAL CON #CACCIAUNNO NON SI FERMA! E alle 15:00 saremo comunque sotto alla Conferenza Stato Regioni in Via della Stamperia 8
#cacciaunNO++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Anche Ugo Rossi, Presidente della PAT, dovrà esprimersi con il suo voto di giovedì 2 febbraio sul Piano nazionale di conservazione e gestione del lupo.
Un piano che diviene pero' violento al capitolo III.7 prevedendo inutili abbattimenti dopo 46 anni di tutela.
Abbiamo consegnato una lettera per Lei, Presidente, per cercare di convincerLa a sostenere un piano che non preveda crudeli uccisioni, nonché inutili come la scienza sostiene.
@ugorossi #cacciaunNO #condividiamo #salvailupi
-
EMERGENZA FREDDO E NEVE AL SUD
15/01/2017
Ecco le foto delle prime 50 cucce coibentate!
L'unione fa la forza, solo così non lasciamo solo nessuno! Ci sono ancora molti interventi da fare, ma se le donazioni aiutano nel contingente, le adozioni danno ai pelosi una famiglia per sempre.. ADOTTA UN CANE ADULTO!!! 331.1507169 - 06.4461325 - lav.trentino@lav.it - adozioni@lav.it
__________________________________
13/01/2017
La LAV Trentino è vicina alla sede LAV di Taranto impegnata in questi giorni nell'arginare l'emergenza freddo e neve che ha colpito in particolare i canili di Taranto e provincia. E' stata disposta una donazione per contribuire ad acquistare le prime 50 cucce coibentate, in consegna domani 14 gennaio.
Chi volesse contribuire a effettuare un'altra donazione può farlo con un versamento sul conto LAV TRENTINO iban IT34E0335901600100000139522 causale "emergenza neve canili Taranto".
Anche una piccola somma, unita a molte, fa la differenza!
Grazie a tutti. A breve aggiornamenti.
-
PER UN CAPODANNO SENZA VITTIME
31/12/2016
Si avvicina la notte di San Silvestro , ma non per tutti sarà una festa.
Per gli animali che vivono nelle nostre case, per i cani vaganti, per i gatti di colonia e per tutti gli animali selvatici sarà anzi una tragedia.
Ogni anno oltre 5.000 animali muoiono a causa dei botti. Riteniamo che sia una battaglia culturale e di civiltà a cui non ci si possa più sottrarre. Non è sufficiente l'Ordinanza emanata dal Presidente della Provincia che interessa il territorio esterno ai centri abitati, chiediamo a tutti i Sindaci dei Comuni del Trentino di emanare un'ordinanza contingibile e urgente che vieti l'utilizzo sul territorio comunale di botti, petardi, ed altri artifici esplosivi, per la tutela dell'ambiente, delle persone e degli animali.
Lo riteniamo un segno di civiltà improcrastinabile.
Riteniamo infine necessario che le forze dell'Ordine siano messe in grado di far rispettare le Ordinanze emesse.
-
AperiChristmas
15/12/2016
Grazie a tutti di essere passati e condiviso insieme gli obiettivi per il 2017!
SABATO 17 dicembre dalle 17.00 brindisi in sede Lav!
Siete tutti invitati! ..i pelosi sono benvenuti!
Un'occasione per festeggiare insieme il primo anno di attività della nostra nuova sede in centro, della Biblioteca e del piccolo corner. Un piacevole momento da passare insieme e darci la carica per un 2017 ancora più giusto per i nostri amici animali!
La sede aprirà regolarmente alle 15.00. Dalle 17.00 AperiChristmas, a sabato!
-
UN BEL PASSO AVANTI!
03/12/2016
Grazie a tutti per l'impegno di essere passati in piazza a frimare! Per chi nn vi fosse riuscito LA RACCOLTA FIRME CONTINUA IN SEDE!
Ecco i nuovi orari:
mercoledì: 15.00/18.00
venerdì: 16.00/9.00
sabato: 10.00/12.00 e 15.00/18.00
Dopo la campagna dello scorso anno “Al circo con animali non daremo un euro”, il 3 e il 4 dicembre la LAV torna in piazza per sostenere il Disegno di Legge del Governo sulla disciplina dello spettacolo, che prevede la graduale dismissione degli animali nei circhi, il cui esame è iniziato giovedì 3 novembre in Commissione Cultura al Senato.
Una petizione dal messaggio chiaro e semplice, “UN BEL PASSO AVANTI”: la fine dell’utilizzo degli animali in tutti i circhi italiani. Sono sempre di più i Paesi, in Europa e nel mondo, che hanno già vietato o posto serie limitazioni all’utilizzo degli animali nei circhi e negli spettacoli (18 gli stati Membri dell’UE che lo hanno bandito, in modo totale o parziale).
Italia, cosa aspetti?
Passa a trovarci e sostieni con noi questo cambiamento epocale!
sabato 03 dicembre - TRENTO, Via Oriola | dalle 10.00 alle 18.00
sabato 03 dicembre - ARCO, Via Magnolie | dalle 15.00 alle 18.00
domenica 04 dicembre - TRENTO, Via Sufragio 13/15 | dalle 15.00 alle 18.00
VI ASPETTIAMO!
-
IN CAMMINO CONTRO LA CACCIA!
23/10/2016
La caccia, oltre ad essere anacronostica, è una pratica crudele verso tutti gli animali, pericolosa per l'uomo ed estremamente dannosa per gli equilibri naturali.
Cammina con noi contro la caccia domenica 23 ottobre nello splendido scenario del Parco Adamello-Brenta ed approfondisci le innumerevoli ragioni per cui la pratica della caccia deve essere bandita. A nostra disposizione vi saranno binocoli e attrezzature che ci permetteranno di osservare rispettosamente ed ammirare da lontano la splendida fauna selvatica. Ti aspettiamo!!!
Pranzo al sacco & cani benvenuti! Ci troviamo alle 7.30 al parcheggio Zuffo a Trento, oppure alle 8.30 in piazza 2 maggio a Carisolo. Percorso adatto a tutti, con possibilità di "vetta finale" per chi se la sente.
In caso di pioggia l'evento verrà rimandato.
-
FARE TESTAMENTO. Perchè e come lasciare un segno.
08/10/2016
Siamo lieti di invitarrVi ad un'interessante iniziativa promossa da LAV che si terrà anche a Trento sabato 8 ottobre alle ore 10:00 presso l'hotel Accademia - Trento.
L'evento mostrerà come Lav sta utilizzando i proventi di donazioni e lasciti, convertendoli in risultati concreti per gli animali. Si conosceranno anche le storie dei 20 animali sequestrati al circo Martin, dei 16 macachi dall'Universotà di Modena salvati da poco dalla vivisezione, del Centro di Recupero di Semproniano. Contestualmente un notaio metterà a disposizione le proprie competenze per chiarire e spiegare tutto ciò che è meglio sapere sul testamento.
L'incontro si concluderà alle 13.00 con un rinfresco offerto da Lav.
Si può confermare la propria presenza e quella di eventuali accompagnatori a Laura Sansone 06.4461325 entro il 30 settembre.
Saremo presenti come Lav Trentino e sarà un ulteriore piacevole occasione per incontrarci, vi aspettiamo!
-
AMATRICIANA VEG SOLIDALE
01/10/2016
Grazie a tutti! Abbiamo distribuito 147 piatti di amatriciana Veg e raccolto € 1.176,00. Attraverso la Protezione Civile Trentina abbiamo versato l'intero importo raccolto direttamente alla Scuola "Romolo Capranica"!
Sabato 1 ottobre vi aspettiamo numerori presso la nostra sede in via Suffragio 13/15.
Dalle 10.00 fino a sera AMATRICIANA VEG solidale, una giornata buona con tutti, uomini e animali.
I fondi raccolti dall'amatriciana verranno donati alla Protezione Civile per progetti di ricostruzione a favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto scorso.
La biblioteca ed il corner Lav rimarranno aperti tutto il giorno. Durante tutta la giornata sarà possibile degustare anche i dolci preparati dai nostri volontari.
Durante tutto il sabato potrete degustare anche i dolci fatti dai nostri volontari, bibite e caffè. Anche la sede con la biblioteca e il piccolo corner rimarranno aperti. Vi aspettiamo!
-
TERREMOTO. Raccolta di beni di prima necessità Trento - Bolzano - Merano.
24/08/2016
Con l'ausilio e a supporto del Corpo Forestale dello Stato, la LAV da sabato sarà nelle zone terremotate della provincia di Rieti per obiettivi concreti e realizzabili, con due mezzi di cui uno abilitato al trasporto animali, due veterinari, un educatore cinofilo, tre operatori specializzati in cani, gatti e altri animali.
L'associazione usufruirà dei locali della Scuola del CFS di Cittaducale (Rieti) come base operativa e sarà a disposizione anche di Protezione Civile, Prefettura, Comuni, strutture veterinarie e singoli cittadini.
Lo scopo è portare aiuti necessari e competenze tecniche al servizio delle famiglie, ai singoli e ai loro animali feriti, persi, non ricongiunti, vaganti e randagi; sostegno alla convivenza nei luoghi di ricovero diurno e notturno.
Ecco un elenco più dettagliato dei beni di prima necessità che verranno raccolti: cibo per animali, trasportini di ogni misura, ciotole, pettorine/guinzagli, collari, lettiere e sabbia, gabbie-trappola, lettori microchip, recintini, farmaci nonché coperte in pile e omogeneizzati a uso umano di verdure e frutta.Consegna previo telefonata al 331 1507169 presso la nostra sede in via Suffragio a Trento.
Per la zona di Bolzano telefonare al 342 5600769.
Per la zona di Merano telefonare al 347 9768594.
Grazie a tutti!
-
HAPPY VEG GRILL 2°edizione
23/07/2016
GRAZIE A TUTTI!!! Ci rivediamo l'anno prossimo per la terza edizione!!! ..sperando con il sole!:)
PROGRAMMA:
09.00 Apertura BAR HAPPY | colazioni veg e pasticceria
10.00 Inizio attività
(punto bimbi | stand | uscite in canoa & barca a vela)
10.45 Approfondimento | L’impatto di una scelta etica.
11.00 Show cooking by Michele Granuzzo https://www.facebook.com/veganblacksheep/?fref=
“Ti presento una dolce idea.”11.30 Show cooking by Romana Pasquali
“Una maionese che sorprende.”
12.00 Inizio pranzo
14.30 Info point | “Un nutrizionista a piede libero.” Tra i graditi ospiti della giornata, Rossana Madaschi, https://www.facebook.com/nutrirsidisalute/?fref=ts Dietista e Docente di Scienza dell'Alimentazione, dalle 14:30 fornirà preziosi spunti per un'alimentazione più sana (iscrizioni dalla mattina presso lo Stand LAV)15.30 Bilbioteca vivente | “Prendi in prestito un vegano.”
17.00 Approfondimento | Una ristorazione che cambia
17.30 Show cooking by Michele Granuzzo
“Spuntino etico. Paté di tofu mediterraneo.”
18.00 Approfondimento | Perchè certificarsi ICEA bio veg - dott. Massimiliano Pilati
18.30 Inizio cena
21.00 MUSICA LIVE | Cristina Mazza (sax alto) & Electric Church [Bruno Marini organo | Julie Da Campo
chitarra | Chubby John basso | B.C. Bag batteria]
22.30 Dj set Bland BlendVi aspettiamo!!
-
PRIMI PASSI VEG... a Mori!
08/07/2016
Venerdì 8 luglio, ore 20.00 - MORI
PALAZZINA SERVIZI CAMPO COMUNALE VELODROMO
Via Lomba, 23 ~ MORILa LAV Trentino vi invita al corso di avvicinamento alla cucina Veg. Come preparare FACILMENTE e VELOCEMENTE antipasto, primo, secondo e dolce Veg! Per trascorrere una piacevole serata in compagnia scoprendo i segreti della cucina vegana, il tutto cucinando con cura e attenzione verso gli aspetti etici e nutrizionali. Accompagnati da chi ha gia’ maturato grande esperienza nella cucina con prodotti animal free. I risultati verranno degustati in compagnia!
Posti limitati, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
-
CITTADINI ALATI
25/06/2016
AVIFAUNA IN ZONA URBANA.
Un imperdibile incontro per conoscere, imparare a rispettare e poter aiutare in caso di difficoltà l'avifauna della nostra città.
Osvaldo Negra, zoologo e attivista WWF, ci accompagnerà in un viaggio affascinante e ci formerà sulle principali nozioni etologiche, chiarendo quando a volte sia meglio non intervenire..
Piccolo buffet gratuito a fine incontro.
Sabato 25 giugno ore 16.00, vi aspettiamo numerosi!!!
-
Per un Regolamento Comunale a Trento che tuteli anche gli animali!
19/06/2016
Tutti i Comuni dovrebbero prevedere un regolamento Comunale per la tutela del benessere degli animali, a maggior ragione un Capoluogo di Provincia come Trento. Il Regolamento infatti diviene importante strumento per gli agenti di polizia giudiziaria, per i pubblici ufficiali (veterinari asl e guardie zoofile) per prevenire e reprimere reati in danno agli animali. Il regolamento, adattandosi alle specificità del territorio ed interconnettendosi con il quadro legislativo esistente, detta chiare norme all’interno del suolo comunale permettendo così una rispettosa convivenza tra uomini e altri animali. Su questo Trento è senza dubbio in ritardo e dobbiamo rimetterci in pari con Comuni come Firenze, Milano, Roma, Mantova, Verona e molti altri, anche più piccoli e meno importanti della nostra amata città. Dopo una serie di riunioni, siamo andati in Commissione Ambiente del Comune di Trento a spiegare le nostre ragioni, convinti che sia un importante passo in un cammino di rispetto non solo verso i nostri amici animali familiari che vivono con noi nelle nostre case, ma anche verso gli animali selvatici che frequentano la zona suburbana della città, o verso gli uccelli migratori che, ogni anno in numero minore tornano a primavera ad abitare i nidi che sempre più spesso ditruggiamo, o verso gli animali degli zoo che si attendano in città senza alcun riguardo per i bisogni etologici degli animali utilizzati per i loro tristi spettacoli. Il punto di partenza è il regolamento sottoscritto qualche anno fa tra l’ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani), a cui Trento aderisce e la Federazione Italiana Associazioni diritti animali ed ambiente, di cui la LAV fa parte. Tra gli articoli che maggiormente sosteniamo vi sono quelli per una severa limitazione all’uso degli animali nei circhi (vietare i circhi preventivamente purtroppo non è possibile con un regolamento comunale), chiare norme sulla detenzione dei cani (detenzione permanente su balconi od in spazi non idonei), tutela dei gatti liberi in colonia, protezione dei nidi di rondine ed altri uccelli e divieto di mettere in premio animali. Sarà certamente un cammino lungo ma abbiamo incontrato una Commissione preparata, ricettiva e propositiva.
-
Libri e dintorni..
18/06/2016
"La pace, anche con gli animali"
Libri, racconti, fumetti, quadernetti;
la piccola editoria casalinga di Lucia Calzà.
Alla ricerca di senso con il sostegno di Thich Nhat Hanh.
sabato | 18 GIUGNO | ore 17.00
Testimonianze di ieri e di oggi del nostro rapporto con gli animali.
-
PRIMI PASSI VEG
15/06/2016
ANTIPASTI, TAPAS & CO.
Nella prima serata della serie di incontri PRIMI PASSI VEG si prepareranno insieme antipasti e tapas vegane, ovviamente semplici, veloci e gustosissime!
La partecipazione è ad offerta minima di € 10,00 a serata.
Verrà fornito il materiale inerente le ricette ed il risultato verra’ degustato in compagnia!02 marzo POSTI ESAURITI
16 marzo POSTI ESAURITI
Ricette: Tortillas con salsa ai pomidoro arrostiti | Hummus | insalata russa | Maionese | Pesto con cavolo e mandorle | Salsa tartara veloce
PRIMI PIATTI VEGAN gnocchi o pasta?
Nella secondaa serata della serie di incontri PRIMI PASSI VEG si prepareranno insieme dei primi piatti gustosissimi!
La partecipazione è ad offerta minima di € 10,00 a serata.
Verrà fornito il materiale inerente le ricette ed il risultato verra’ degustato in compagnia!06 aprile POSTI ESAURITI
20 aprile POSTI ESAURITI
SECONDI PIATTI VEGAN
Nella terza serata della serie di incontri PRIMI PASSI VEG si prepareranno insieme alcune proposte di secondi piatti vegan, ovviamente di facile preparazione, completi e sfiziosi!
La partecipazione è ad offerta minima di € 10,00 a serata.
Verrà fornito il materiale inerente le ricette ed il risultato verra’ degustato in compagnia!04 maggio - POSTI ESAURITI
18 maggio - POSTI ESAURITI
DOLCI AL CUCCHIAIO E NON...
Nella quarta ed ultima serata si affronterà la preparazione dei dolci vegan.
La partecipazione è ad offerta minima di € 10,00 a serata.
Verrà fornito il materiale inerente le ricette ed il risultato verra’ degustato in compagnia!01 giugno - POSTI ESAURITI
15 giugno - posti disponibili
____________________________________________________
PRIMI PASSI VEG
Come preparare FACILMENTE e VELOCEMENTE antipasti, primi, secondi e dolci Veg, accompagnati da chi ha gia’ maturato grande esperienza nella cucina con prodotti animal free. Sono quattro lezioni/incontri per scoprire i segreti per una cucina vegana pratica e semplice.
SI CONSIGLIA LA PRENOTAZIONE.
-
PRESENTAZIONE LIBRO DI RICETTE VEGAN ALTOATESINE
28/05/2016
a cura di Verena Pugliese.
sabato | 28 MAGGIO | ore 17.00
Il libro comprende ricette tipiche della tradizione altoatesina vegana. Nessuno vuole rinunciare al gusto delle tipiche ricette dell' Alto Adige. Attraverso questo libro l'autrice dimostrare che si può mangiare bene anche senza arrecare del dolore ad altri esseri senzienti.
-
FILM IN LAV
11/05/2016
Il terzo appuntamento dei quattro previsti è mercoledì 11 maggio ore 20.30 con il film:
THE GHOSTS IN OUR MACHINE (2013, 93 min) | Regia di Liz Marshall
Un docu-film che, come evidenzia la stessa regista Liz Marshall, è stato in grado di modificare la sua morale. “Prima mi occupavo principalmente di diritti umani e ambiente. Produrre questo film ha stravolto il mio modo di guardare il mondo.”. The Ghosts in our Machine illumina la vita individuale di alcuni animali che ancora vivono all’interno della macchina del mondo moderno, o che sono stati salvati. INGRESSO LIBERO.
-
STOP BOCCONI AVVELENATI
10/04/2016
GRAZIE A TUTTI I PARTECIPANTI ED AI LORO AMICI PELOSI! La marcia di domenica è solo l'inizio per ottenere una normativa che possa sradicare questa pratica cruenta e inaccettabile per una società civile!
Di seguito un piccolo video della partenza della marcia!
https://www.facebook.com/ornella.dorigatti/videos/616716221814089/
Sia in Italia che nella nostra Provincia sono numerosissime le vittime provocate dai bocconi avvelenati, sia tra gli animali familiari che tra i selvatici.
Per chiedere maggiori controlli, maggiore prevenzione, pene più severe e l'approvazione di una Legge Provinciale che tuteli animali, ambiente ed esseri umani, la LAV TRENTINO aderisce alla manifestazione STOP BOCCONI AVVELENATI | marcia per Otty e per tutte le vittime dei bocconi avvelenati.
Vi aspettiamo domenica 10 aprile 2016 alle ore 10.00 in p.zza Duomo a Trento!
-
A MARZO VIENI IN PIAZZA!
05/03/2016
CON LE NOSTRE UOVA SOSTIENI LA RICERCA GIUSTA
LA RICERCA SENZA ANIMALI NASCE DALLE UOVA
E' possibile prendere le ultime uova rimaste in sede in via Suffragion. 15 a Trento! La sede sarà aperta venerdì 25 marzo dall 16.00 alle 19.00 e sabato 26 marzo dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00! Passa a firmare e contribuisci anche tu alla RICERCA GIUSTA!!!
Il 5-6 e il 12-13 marzo simao stati in piazza per far firmare la nostra petizione rivolta al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, per mettere fine ai test delle sostanze di abuso, come fumo, alcol e droghe, condotti sugli animali.
In Italia, le sostanze d’abuso vengono ancora testate su topi e ratti, quasi sempre senza anestesia.
Con questa petizione chiediamo il divieto definitivo di questi test crudeli e scientificamente infondati: un'importante battaglia, fondata sul rispetto del decreto legislativo n°26/2014 che prevede che dal 1° gennaio 2017 venga proibito l’uso di animali per effettuare i test sulle sostanze d’abuso e per gli xenotrapianti, trapianti di organi tra specie diverse, in cui vengono utilizzati anche primati.
QUEST’ANNO SCEGLIENDO LE NOSTRE UOVA CONTRIBUIRAI A FINANZIARE LA RICERCA GIUSTA, LA RICERCA SENZA ANIMALI.Non mancare all’appuntamento LAV più importante dell’anno, ti aspettiamo!
LA SEDE è aperta:
mercoledì pomeriggio dalle 16.00 alle 19.00
venerdì pomeriggio dalle 16.00 alle 19.00
sabato mattina dalle 10.00 alle 12.00
sabato pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00
FIRMA PER UNA RICERCA GIUSTA!
-
LA FABBRICA DEI CUCCIOLI.
24/02/2016
IL LIBRO SUL TRAFFICO DALL'EST DI CANI E GATTI
Il traffico dei cuccioli è un vero e proprio business. I trafficanti li acquistano per 30-50 euro e li rivendono nei Paesi dell’Europa occidentale a partire da 600 euro. Solo in Italia ne arrivano illegalmente circa 8mila ogni mese. Possono avere poche settimane di vita, essere privi di documenti e di vaccinazioni di legge. Magari malati o con tare genetiche. Nel business illegale, che si stima generi un affare da 300 milioni all’anno in tutta Europa, sono coinvolti gruppi di trafficanti organizzati.
Il libro offre non solo gli ultimi dati di questo traffico legato alla zoomafia, ma illustra le attuali leggi, anticipa i futuri regolamenti che la Commissione Europea varerà, dà conto dell’impegno delle associazioni animaliste, delle forze dell’ordine e della magistratura.
E affronta, attraverso testimonianze, racconti, interviste, le problematiche che a livello europeo questo traffico illegale sta provocando in termini di benessere animale e potrebbe provocare a livello di salute pubblica.
Introdotto dal contributo di Licia Colò, il libro si conclude con la post-fazione di Ciro Troiano sulla zoomafia, tra i cui nuovi business si registra quello legato allo sfruttamento dei cuccioli importati clandestinamente.I contributo più grande per fermare il traffico dei cuccioli , possono darlo i CITTADINI, scegliendo di adottare un cane o un gatto, in luogo dell’acquisto.
La presentazione del libro si è svolta mercoledì 24 febbraio 2016, ma è sempre possibile acquistarlo presso la nostra sede in via Suffragio 15 a Trento.
-
SWEET grostol Party
06/02/2016
Sabato 6 febbraio dalle 15.00 alle 18.00.
Per trascorrere un pomeriggio insieme ai più piccoli all'insegna del divertimento, dei colori e del gioco, ma senza mai dimenticare il rispetto per tutti!
Truccabimbi, giochi, laboratori e grostoi veg!
VI ASPETTIAMO!
-
1914-18: LA GUERRA E GLI ANIMALI
30/01/2016
TRUPPE SILENZIOSE AL SERVIZIO DEGLI ESERCITI.
I libri di scuola non ne parlano ma a fianco degli eserciti della "Grande Guerra" ce n'era anche un altro, quello degli animali.
La mostra fotografica, unica nel suo genere, ci fa rivivere il dramma del primo conflitto mondiale con occhi attenti alla sofferenza di tutti, uomini ed animali.
La rassegna potrà essere visitata dal 12 dicembre 2015 al 30 gennaio 2016 con i seguenti orari:
mercoledì 18:00-22:00
venerdì 16.00-20:00
sabato 10:00-12:00 / 15:00-18:00
domenica 15:00-18:00
________________________________________________
Per le scuole, possibilità di visita su appuntamento al di fuori degli orari di apertura
-
BOTTI DI CAPODANNO
31/12/2015
Il fragore dei botti di Capodanno oltre a scatenare negli animali una naturale reazione di spavento, li porta frequentemente a perdere l’orientamento, esponendoli, così, al rischio di smarrimento e/o investimento.
Quando le esplosioni avvengono a breve distanza dagli animali le conseguenze possono essere molto più drammatiche, causandone spesso il ferimento o la morte per ustioni e bruciature.
Per tutti gli animali, selvatici e d’affezione, la mezzanotte di Capodanno è un momento d’inferno, proprio per questo motivo noi della LAV rivolgiamo un appello a tutti i cittadini affinché rinuncino ai botti di fine anno e prendano ogni precauzione per proteggere gli animali.
Ecco dei piccoli consigli:
- Non lasciate cani e gatti da soli e togliete tutti gli oggetti pericolosi
- Non mostratevi troppo protettivi nei loro confronti, soprattutto non guardateli negli occhi. Potreste intimorirli e aumentare la loro paura
- Evitate di lasciarli all'aperto: la paura fa compiere loro gesti imprevedibili come la fuga
- Non teneteli legati alla catena, potrebbero strangolarsi
- Non lasciateli sul balcone, potrebbero gettarsi nel vuoto
- Dotateli degli elementi identificativi possibili
- Se si nascondono in casa, non disturbateli, per loro è un luogo rifugio
- Minimizzate il rumore accendeno radio o TV
- Nei casi di animali anziani, cardiopatici e/o particolarmente sensibili allo stress chiamate preventivamete il veterinario
Se l’animale scompare denunciate lo smarrimento alla Polizia Municipale o al Servizio Veterinario della ASL, tappezzate la zona di volantini con descrizione, foto e numero di telefono. Chiedete ai media locali di diffondere l'appello. Informate le associazioni animaliste e zoofile e recatevi personalmente nei canili.
Di seguito lista in itinere dei Comuni che hanno emesso ordinanze restrittive:
Arco, Besenello, Bleggio Superiore, Bondone, Brione, Calavino, Caldes, Castello Molina di Fiemme, Cavalese, Cis, Comano, Condino, Ivano Fracena, Mezzano, Moena, Novaledo, Pelugo, Pergine Valsugana, Pozza, Pomarolo, Preore, Rabbi, Siror, Storo, Tenna, Terragnolo, Terres, Terzolas, Ton, Tonadico, Valdaone, Vallarsa, Vigo di Fassa, Volano.
Dagli attivisti Lav Trentino un augurio per un Capodanno FELICE PER TUTTI!
-
CORSO DI CUCINA con lo Chef MARTINO BERIA
07/12/2015
L'idea di un Natale davvero Buono, la curiosità per un mondo a cui ci si sta avviacinando, la sfida in ciò che ancora non si conosce...
Dedicato..
- agli appassionati di cucina
- alle persone che si stanno avvicinando all’alimentazione Vegan-vegetariana
- a chi, già vegetariano, vuole saperne di più scoprendo nuove ricette
- a chi vuole scegliere un modo di alimentarsi sano
- a chi cerca nel cibo l’energia e la vitalità
Lunedì 30 novembre e lunedì 7 dicembre, due serate in armonia circondati dal gusto dell'etica.
-
World Vegan Day - Milano 2015
04/11/2015
#EXPO finisce e in tutto il mondo oggi si festeggia il #worldveganday
Anche la LAV Trentino domenica 1 novembre è partita alle prime luci dell'alba verso Milano. Il nostro obiettivo un flash mob per iniziare a coltivare il cambiamento insieme a tutte le lav d'Italia.
Anche noi abbiamo piantato il nostro albero della vita, un vero ulivo, un simbolo in questa giornata speciale. #EXPO è finito senza nessuna risoluzione per il Pianeta, ma noi guardiamo oltre, sempre. Ora bisogna cambiare direzione e per far questo bisogna #cambiaremenu
-
HAPPY VEG GRILL
29/08/2015
HAPPY VEG GRILL!
Non mancare alla festa di fine estate sulle rive del lago di Lagolo, presso Bar Clandestino! Immersi nelle nostre splendide montagne una serata in compagnia in riva al lago con dj Blan Blend, musica dal vivo e grill cruelty free fra cui:
- grigliata mista veg
- panini con burger veg e verdure
- patatine
- dolci misti veg
CAMBIATE MENU assieme a noi: IT'S TIME TO VEG BARBECUE! Vi aspettiamo :)
-
A fianco dei più deboli!
09/08/2015
Brutte notizie sul fronte della protezione dei nidi di rondine. In Trentino pare che i nidi "non abitati" si possano distruggere in quanto considerati "non-nidi" - in barba alla 157 che parla di "nidi" genericamente.
Ci siamo opposti alla richiesta di archiviazione della nostra denuncia contro un condominio del comune di Trento che, senza alcun titolo edilizio, non si è fatto remore dal rimuovere completamente i nidi dalle parti comuni dell’edificio.
E poi non chiediamoci perché le rondini stiano scomparendo!Se la pensi come noi e abiti in una casa rondini-friendly dove i nidi sono ben accetti inviaci le foto via mail lav.trentino@lav.it oppure tramite la nostra pagina facebook https://www.facebook.com/LavTrentino?fref=ts
-
Apericena Vegan - BAR 3 torri
15/07/2015
La LAV del Trentino è lieta di invitarvi all'apericena vegan che si terrà
il 22 luglio alle ore 19.00 al bar 3 torri in via romano guardini 6, Trento
per passare una serata in compagnia con aperitivi e assaggi vegan 100% cruelty free.
Vi aspettiamo!
-
APERICENA VEG
01/07/2015
Mercoledì 1 luglio 2015
Una serata "diversa" per parlare di stile di vita cruelty free e del tema della nostra campagna estiva, l'abbandono degli animali. Vi aspettiamo numerosi!
-
SIT-IN PACIFICO CONTRO IL CIRCO ORFEI
23/05/2015
Tangenziale Sud, via al Desert.
La LAV del Trentino organizza per il giorno 24/05 alle ore 14.30 un sit-in per dare voce agli animali prigionieri nei circhi.
Il sit-in sarà in linea con lo spirito LAV, apartitico e nonviolento. Si pregano pertanto i partecipanti di non esibire bandiere o scritte recanti simboli di partiti e di non assumere un atteggiamento in qualsiasi modo violento od offensivo.
Grazie a tutti per l'attenzione e la sensibilità.
Vogliamo un circo fatto da artisti veri, un circo umano!Evento facebook: https://www.facebook.com/events/1588382224783066/
Vi aspettiamo!
-
Festival di circo senza animali a Trento
31/03/2015
Siamo lieti di segnalare che a Trento
dall'8 al 14 aprile 2015 si tiene il primo Festival di Nuovo Circo a Trento, un esempio positivo di circo educativo e divertente
che allieta i bambini e non sfrutta gli animali.
Ulteriori informazioni http://www.circuspring.it/servizi/
L'evento si terra` poco dopo il triste spettacolo di "circo" diseducativo che sfrutta gli animali tenuto dal circo Rolando Orfei a Rovereto in via unione dal 3 al 13 Aprile.
Come LAV Trentino saremo presenti al festival con un tavolo informativo
venerdì 10 aprile dopo le 20.00 (indicativamente per lo spettacolo della sera)
domenica 12 aprile nel tardo pomeriggio (dopo il sit-in pacifico contro l'uso degli animali davanti al circo Orfei a Rovereto)
La LAV Trentino si augura che questo primo episodio sia un segno di rinnovamento dell'arte circense.
-
Aperitivo vegan eco-sostenibile in cassa rurale a Trento
27/03/2015
Con grande piacere siamo lieti di invitarvi a partecipare al nostro aperitivo sostenibile che si terrà:
venerdì 27 marzo 2015
a partire dalle ore 19.00
presso la Sede dei Giovani Soci,
in Via Belenzani, 25
L'aperitivo sarà accompagnato da tematiche riguardanti l'alimentazione consapevole, illustrate dalla giornalista Maddalena Di Tolla Deflorian e da alcuni membri della Onlus LAV, che presenteranno brevemente gli argomenti legati a questo tema e risponderanno anche alle vostre domande e curiosità.
Il tutto accompagnato da un brioso aperitivo e da un buffet vegano.
L'ingresso è gratuito ed aperto anche ai non soci.
Per questioni organizzative è gradita una mail di conferma di partecipazione all'evento a info@giovanisocicrt.itVi aspettiamo!
-
Al circo con animali non daremo un euro!
20/02/2015
Per le prossime giornate nazionali LAV, dal titolo "Al circo con animali non daremo un euro!" che si propongono di sensibilizzare sul problema dei circhi e durante le quali cederemo le nostre tradizionali uova pasquali, la LAV del Trentino sara` nelle seguenti piazze
TRENTO:Sabato 14/03 dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18: via Largo Carducci, in caso di pioggia Galleria dei Legionari
Sabato 21/03 dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18: via Largo Carducci, in caso di pioggia Galleria dei Legionari
ARCO:
Sabato 14/03 dalle 14 alle 18: Piazza 3 Novembre. In caso di maltempo il tavolo si terrà domenica 22 marzo nella stessa fascia oraria e nello stesso luogo.
ROVERETO:
Sabato 21/03 dalle 14 alle 18: Piazza Loreto.
Vi aspettiamo
-
Raccolta firme CATENE: "In Trentino solo montuose"
06/02/2015
Continua inoltre la nostra raccolta firme per migliorare le condizioni di detenzione degli animali negli allevamenti e per modificare la legge Provinciale sugli animali da affezione, vietando finalmente l'uso delle catene per la detenzione di cani.
Se non avete ancora firmato la nostra petizione locale "Catene: in Trentino solo montuose"
ci trovate
sabato 7 febbraio dalle ore 09:00 alle 12:00 a Lavis, piazza Grazioli.
sabato 21 febbraio dalle ore 15:00 alle 18:00 a Trento, via Largo Carducci, in caso di pioggia Galleria dei legionari
sabato 28 febbraio dalle ore 15:00 alle 18:00 a Arco, piazza III Novembre
Si può trovare la nostra petizione locale presso:
TRENTO
Caffe' Lettarario Bookique
Animal Care
ARCO
L'arte di Artemisia
Veganima
Bottega del bio-essere
SCADENZA PETIZIONE MARZO 2015La tua firma può fare la differenza!
-
Nuovi cani in cerca di famiglia!
21/01/2015
Nella sezione adozioni troverete le foto di alcuni cani in cerca di famiglia!
Syria, Rocky, Lea e Yarish vi aspettano!
-
Cena vegan di natale
06/12/2014
Siamo lieti di invitarvi alla nostra tradizionale cena di natale vegan che quest'anno si terrà ad Arco
in via pomerio 15 (Oratorio San Gabriele)
In allegato trovate il menu`, per prenotare chiamate il numero 3311507169
Vi aspettiamo!
-
Giornate nazionali LAV
22/11/2014
IL 6-7 E 8 DICEMBRE LA LAV TRENTINO PORTA I DIRITTI DEGLI ANIMALI IN 3 DIVERSE PIAZZE DEL TRENTINO CON UN TAVOLO INFORMATIVO E RACCOLTA FIRME SUL TEMA “IN TRENTINO CATENE SOLO MONTUOSE” PER PROPORRE UNA LEGGE PROVINCIALE CHE ABOLISCA L'USO DI CATENE PER LA DETENZIONE DI CANI E PER LA STABULAZIONE FISSA DEGLI ANIMALI NEGLI ALLEVAMENTI.
Ti aspettiamo a uno dei seguenti appuntamenti:
Sabato 6 dicembre dalle 14 alle 18: Arco, viale magnolie
Domenica 7 dicembre dalle 9 alle 18: Trento, VIA G.A. MANCI intersezione VIA P. OSS MAZZURANA (in caso di maltempo, in galleria dei legionari)
Lunedì 8 dicembre dalle 14 alle 18: Rovereto, via carducci, all'interno del giardino immobile ex catastoSCEGLI L’ISCRIZIONE ALLA LAV PER ESSERE OGNI GIORNO PROTAGONISTA DEI PASSI IN AVANTI PER TUTTI I VIVENTI
-
LAV Trentino aderisce al corteo "DANIZA VIVE"
20/10/2014
La LAV del Trentino aderisce ufficialmente al corteo "DANIZA VIVE" previsto per il 26 ottobre a Trento (piazza Dante) alle ore 15.00.
Vi aspettiamo numerosi per dimostrare il vostro sdegno come Trentini dalla parte degli orsi! Facciamo sentire la nostra voce, Daniza vive.
-
Gattina smarrita a Trento
19/10/2014
La gattina nella foto si è smarrita a Trento ed è stata ritrovata il giorno 23/10 in via della Spalliera (incrocio con via della cervara).
Attualmente si trova in stallo presso dei volontari, chi la conoscesse è pregato di contattare la LAV Trentino.
Segni particolari un campanellino al collo
I nostri recapiti sono visibili attraverso il link "contatti" del menù.
-
SIT IN DI RAMMARICO PER LA MORTE DI DANIZA: DIMISSIONI DEI RESPONSABILI
13/09/2014
Sabato 13 settembre dalle ore 10.30 si svolgerà in piazza Duomo una manifestazione per ricordare Daniza.
Vi aspettiamo!
-
DANIZA UCCISA. LAV: NESSUNA FATALITA, RESPONSABILI PAGHINO PER QUESTA BARBARIE, DEPOSITATE AZIONI LEGALI PER INCHIESTA RIGOROSA E SALVEZZA DEI CUCCIOLI
11/09/2014
Comunicato stampa LAV – 11 settembre 2014
Nessuna fatalità, Daniza è stata uccisa. In seguito alla barbara uccisione dell’Orsa Daniza, la LAV denuncia per violazione dell’articolo 544 bis del Codice Penale - reato di animalicidio che prevede fino a 2 anni di reclusione – il Presidente della Provincia di Trento Rossi, il Vice Presidente Olivi, l’Assessore-veterinario alla caccia Dalla Piccola e ogni altro responsabile di questa vera e propria esecuzione.
Solo tre giorni fa Claudio Groff (resp. “Grandi carnivori” del servizio Fauna e Foreste della Provincia di Trento), dichiarava alla stampa nazionale che i “proiettili narcotizzanti, possono essere pericolosi (…) mentre la trappola tubo è senza dubbio lo strumento più difficile e lento”.
Chi dunque ha ordinato l’esecuzione a colpi di proiettili narcotizzanti??, domanda la LAV.
La LAV ha quindi chiesto al Procuratore Capo della Repubblica Amato - che ha colpevolmente cestinato tutti gli esposti a tutela degli orsi presentati nelle ultime settimane – l’immediato sequestro probatorio del cadavere di Daniza, e il sequestro preventivo dei suoi cuccioli – troppo piccoli per sopravvivere senza la mamma – nonché di tutti gli orsi del Trentino, per la loro messa in sicurezza evitando così nuove esecuzioni.
Le indagini vanno affidate al Nucleo specializzato Nirda del Corpo Forestale dello Stato, dal momento che la guardia forestale coinvolta in questa caccia all’orso - specie protetta e patrimonio indisponibile dello Stato, per legge! – dipende proprio dalla Provincia di Trento.
Inoltre, la LAV chiede che l’autopsia sul cadavere di Daniza sia immediatamente affidata all’Istituto Forense di Medicina Veterinaria del Ministero della Salute, dal momento che la fauna selvatica è patrimonio indisponibile dello Stato, per accertare ogni responsabilità di questa uccisione per “telenarcosi”.
“Non si tratta di un errore, ma di una esecuzione avallata proprio dalle Istituzioni che dovrebbero tutelare la Fauna selvatica, in primis il pilatesco Ministro dell’Ambiente Galletti che se n’è lavato le mani – afferma la LAV – le stesse che prima hanno voluto e avallato i progetti di reintroduzione degli Orsi, con tanto di operazioni di marketing turistico e beneficiando di 12 milioni di fondi UE, per poi organizzare una scandalosa caccia all’orso al primo presunto “fastidio”, autodistruggendo il proprio progetto ambientale e senza alcuna considerazione per l’opinione pubblica, anche trentina, dalla parte di Daniza, degli animali, della civiltà”.
“I cuccioli orfani di Daniza rischiano di morire di fame e di freddo (tanto più con l’inverno alle porte, i piccoli non sono abbastanza forti per procacciarsi il cibo né per scavarsi una tana), di rimanere vittime di altri predatori, inclusi gli altri orsi, perché ancora non in grado di difendersi”: lo conferma Max A. E. Rossberg, Vice Presidente della Società Europea Wilderness, esperto in Ecoturismo e Strategie di gestione, presente oggi e domani con la LAV a Trento proprio per difendere gli orsi, insieme a Gudrun Pflüger, esperta di Fauna selvatica della SEW
“Nessuno sa quante siano le chance di sopravvivenza degli orsi orfani né se resteranno insieme, ciò che è certo – prosegue Max A. E. Rossberg – li aspettano tremende difficoltà. Se la natura non li aveva ancora separati dalla madre, vuol dire che non sono pronti ad affrontare le sfide della sopravvivenza in ambiente non protetto. La morale è che rimuovendo brutalmente un presunto orso problematico, si creano le premesse per problemi di convivenza e di sopravvivenza, questi sì reali.”
11 settembre 2014
Ufficio Stampa LAV tel. 06 4461325 339 1742586 www.lav.it
-
LAV Trentino e Animals Angels insieme per gli animali
19/07/2014
La LAV del Trentino è lieta di annunciare per il giorno 19 luglio dalle ore 20.00 presso Palazzo Panni di Via Segantini, 9 - 38062 - Arco (TN) un'incontro pubblico con l'associazione tedesca Animals Angels che si occupa di monitorare i trasporti di animali vivi diretti al macello e denunciare le situazioni di grave sofferenza loro inferte.
Interverrà anche il dott. Luca Dal Monte, Assistente Capo della Polizia di Stato effettuerà un intervento dal titolo "il controllo della Polizia Stradale sul benessere degli animali durante il trasporto nell'ambito dell'Unione Europea: violazioni e sanzioni."
Si parlerà anche delle leggi che regolano questi trasporti, in cosa sono mancanti e perchè, e verrà spiegata l'iniziativa Transalp 2014 che per l'undicesima volta consecutiva vedrà i volontari tedeschi impegnati nella traversata delle Alpi in bici per raccogliere fondi e sensibilizzare sulla questione dei trasporti di animali vivi.
La serata sarà preceduta da un buffet vegan sempre a Palazzo Panni.
Nella fotogallery il flyer dell'evento, vi aspettiamo numerosi!
-
Festival del benessere SOStenibile
13/07/2014
La LAV del Trentino è lieta di annunciare la sua partecipazione al festival del Benessere SOStenibile che si terrà a levico terme il 13 luglio.
Organizzeremo uno stand informativo e due laboratori per educare i più piccoli al rispetto degli animali:
- "Una casa per tutti" un laboratorio per i piu` piccini, con cui attraverso delle brevi storie e con l'ausilio di sagome i bambini imparano a capire dove e quando gli animali d'affezione sono felici
- "conosciamo gli animali" i bambini piu` grandi imparano bisogni e caratteristiche etologiche degli animali con divertenti giochi come memory e questionari
Vi aspettiamo numerosi!
Per ogni altra informazione sul festival, visitate il sito http://www.festivalbenesseresostenibile.it/
-
La LAV Trentino dice NO al circo con animali
06/07/2014
La LAV del Trentino si schiera in modo netto contro il circo con animali, una tradizione crudele nei confronti degli animali, e diseducativa nei confronti dei bambini.
La LAV del Trentino annuncia per il giorno 28 giugno 2014 dalle ore 16.30 un sit-in pacifico al parcheggio zuffo dove il circo risiede attualmente.
Negli allegati il comunicato stampa inviato ai giornali e pubblicato dall'adige.
Aggiornamento:
Visto l'attendamento del circo anche a Rovereto in via Unione, la LAV del Trentino insieme all'OIPA di Trento organizzano un sit-in per il giorno 06 luglio dalle 17:00 alle 19:00 in via Unione.
Valgono le stesse prescrizioni del sit-in a Trento:Il sit-in sarà, in linea con lo spirito LAV, apartitico e nonviolento. Si pregano pertanto i partecipanti di non esibire bandiere o scritte recanti simboli di partiti e di non assumere un atteggiamento in qualsiasi modo violento od offensivo.
-
Estate in Veg
11/06/2014
Gli attivisti della LAV del Trentino sono lieti di invitarvi agli eventi dell'estate VEG 2014
il 4 giugno VEG ICE CREAM PARTY dalle ore 19.00 alla gelateria Cherry (via Roma, 24) di Rovereto
l' 11 giugno APERICENA VEGAN dalle ore 19.00 presso la Bookique (via Torre d'augusto, 29) di Trento
il 2 luglio APERICENA VEGAN dalle ore 19.00 presso il lego cafè (via del Teroldego, 4) di Mezzocorona
ulteriori informazioni nel volantino e nella locandina allegati.
Vi aspettiamo!
-
Veg-Festa degli animali a Arco
01/06/2014
Gli attivisti della LAV del Trentino informano che saranno presenti con un tavolo informativo alla Festa degli animali di Arco organizzata dall'associazione "Lo stesso cielo" e liberi amici.
La festa sarà il 1 giugno ad Arco, e sarà accompagnata da riflessioni sui diritti a 4 zampe.Incontri esperti etologi, esperti della cucina vegana e tante attività.
Ecco alcune proposte che ci accompagneranno in una giornata diversa, divertente e golosa: si parte con le "risposte viventi" che potremo ascoltare sui perchè della scelta vegana, mentre in una tenda verranno proiettati video per scoprire la bellezza degli animali e del nostro rapporto con loro.
Ci sono inoltre libri sia in prestito che in vendita, mentre si potrà incontrarsi con Aida Vittoria Altanin, autrice della "Dieta di Eva" e partecipare al laboratorio di cucina con Annalisa Malerba, blogger di
"Passato tra le mani" (ore 11 e 15).Nel pomeriggio l'etologa comportamentalista Ivana Sandri risponderà alle domande sulle giuste modalità per una corretta convivenza con i cani.
Per i bambini divertimenti non stop: laboratori per compilare le schede conoscitive degli animali e imparare a disegnare i mandala, il truccabimbi con colori cruelty free, il laboratorio di teatro e quello di riciclo.
Per tutti la possibilità di informarsi ai banchetti delle associazioni e degli espositori di prodotti che non sfruttano gli animali e gustare le merci offerte dal mercatino di frutta e verdura a km 0, oppure tisane, dolci e birra veg.
Previste performance musicali e teatrali di vari gruppi di artisti di strada.
Per chi non pensa si possa mangiare bene, senza sfruttare gli animali, quale miglior occasione, per sperimentare i piatti allestiti dal ristorante "Veganima" per il pranzo e dal ristorante "Bio-essere" per la cena.
Anteprima martedì 27 maggio alle 20.30 presso "Ecoprisma e Salute" di Dro, con Leonardo Pinelli, pediatra, esperto in nutrizione, e specializzato in endocrinologia-diabetologia che parlerà di "Alimentazione vegana".
Appuntamento ad Arco domenica 1 giugno dalle 10 alle 23, in piazzale Segantini, dietro la chiesa della Collegiata, vicino ai giardini. Una giornata alla scoperta dell'"altro": un invito ad aprirsi a nuove consapevolezze che ci portino a superare l'avversione e la paura delle varie alterità, di fatto la radice di ogni discriminazione e violenza. L'associazione "Lo stesso cielo" promuove la conoscenza di tutte le diversità, aprendo una riflessione sul rapporto uomo - animale - ambiente, nella prospettiva dell'estensione del concetto di empatia e di rispetto.
http://vegfestadeglianimali.blogspot.it
PROGRAMMA:
? 11.00 : WORKSHOP
L'abc della cucina crudista
AIDA, l'autrice della Dieta di Eva, ci mostrerà come sia possibile togliere i prodotti animali dalla propria alimentazione nel modo più semplice possibile, tornando a quella che era poi l'alimentazione dei nostri bisnonni? 12.00 : PRANZOVEGANO
PRANZO VEGANO con il RISTORANTE Veganima di Arco, il primo ristorante bio vegano del Trentino? 15.00 : WORKSHOP
ANNALISA MALERBA dimostrerà alcune ricette di Aida....? 19.00 : CENAVEGANA
CENA VEGANA con il ristorante Bio Essere di Arco!!!!!!? Durante tutto l'evento:
L'ANGOLO DEI CONSIGLI
l'etologa comportamentista IVANA SANDRI, esperta in animali domestici, e ANNALISA MALERBA, autoproduttrice e raccoglitrice, risponderanno a tutti i vostri quesitiPER BAMBINI
- Giochi a cura della LAV
- Riciclo creativo a cura del Movimento per la Decrescita Felice - Alto Garda Trentino
- Il circobus con la scuola di giocoleria di Rosa
- Il laboratorio dei Mandala
- TruccabimbiSPACCIO
di dolci vegani aritigianali e Tisaneria!!INTRATTENIMENTO
BUSKERS-ARTISTI DI STRADA!!!
- Andreaceleste Broggio e Riccardo Rea
- HARPA e HANG
- Lo spettacolo MIC CIRC FRATILOR del Samovar Teatro;
- Improvvisazione JAZZ di Gianmaria e il suo trio;
- Lo spettacolo CONTORTA di Ludica Circo;
- La musica OCCITANA del gruppo folk Todz?n;
- JAZZ degli Orange PoufRISPOSTE VIVENTI:
la curiosa BIBLIOTECA VIVENTE itinerante del VIVERE VEGAN!TANTI BANCHETTI INFORMATIVI DELLE ASSOCIAZIONI E MERCATINO BIOLOGICO!
-
Eco-Run a Rovereto
31/05/2014
La LAV del Trentino informa che parteciperà con un tavolo informativo all'ECO-Run 2014 una corsa non competitiva di 5 km in collaborazione con la "Notte Verde",
per promuovere valori di sostenibilità e rispetto per l'ambiente.
In allegato la locandina dell'evento, vi aspettiamo!
-
Cena Vegan a Trento
27/04/2014
Lo chef Simone Salvini delizierà il vostro palato sabato 10 maggio 2014 dalle ore 19.45
presso l'oratorio S.Antonio a Trento.
Sono aperte le iscrizioni!
La cena sarà preceduta da un aperitivo con lo chef presso il well-cafè (bar del centro culturale S.Chiara)
il 9 maggio 2014 dalle ore 19.00.
Nel corso della serata si parlerà di alimentazione vegan e lo chef presenterà i suoi libri e risponderà alle domande dei presenti,
un occasione da non perdere, vi aspettiamo numerosi!
-
PER 'CELEBRARE' LA PASQUA, IN ITALIA, SI UCCIDONO CIRCA 450 MILA AGNELLINI. LA LAV INVITA AD UNA PASQUA 'BUONA' DAVVERO
16/04/2014
Anche quest’anno per Pasqua vengono uccisi solo in Italia circa 450 mila agnellini.
E’ possibile fermare questo massacro portando in tavola un menu ‘buono’ davvero, un menù cruelty-free, perché anche un pranzo ricco e saporito come quello di Pasqua può essere vegan.
Molte idee e consigli utili per una Pasqua ‘buona’ ma non solo si possono trovare sul sito www.cambiamenu.it, dove è possibile visualizzare il menu vegan proposto per questa speciale occasione da una nostra volontaria della Lav di Salerno, nonché in moltissime pubblicazioni ormai presenti in ogni libreria o ancora in uno dei tanti ristoranti specializzati in cucina veg, alcuni presenti anche in Trentino.
Ulteriori dettagli nel Comunicato Stampa allegato
-
Giornate nazionali LAV
19/03/2014
Per le giornate nazionali LAV, che quest'anno verteranno sulla sensibilizzazione della cittadinanza riguardo alle sofferenze patite all'interno dei parchi acquatici e delfinari,
Potrete aiutare la LAV del Trentino con una firma nelle seguenti occasioni:
il 29 marzo
- Trento dalle 14.30 alle 18.00 presso Largo Carducci intersezione via del Simonino, in caso di maltempo presso la Galleria dei Legionari
- Rovereto dalle 14.30 alle 18.00 presso via Mazzini angolo via Scuole. In caso di maltempo contattare la sede locale 331 1507169il 5 aprile
- Trento dalle 9.00 alle 13.00 presso Largo Carducci intersezione via del Simonino, in caso di maltempo presso la Galleria dei Legionari
- Rovereto dalle 14.30 alle 18.00 presso via Mazzini angolo via Scuole. In caso di maltempo contattare la sede locale 331 1507169
- Arco dalle 14.30 alle 18.00 presso piazza 3 Novembre. In caso di maltempo contattare la sede locale 331 1507169il 6 aprile
- Pergine dalle 14.30 alle 18 presso lo Shop Center Valsugana, via Tamarisi 2Vi aspettiamo!
-
Maccheronata Veg
22/02/2014
La LAV del Trentino è lieta di invitarvi alla prima edizione della Maccheronata veg di carnevale, solo ragù vegetale a riprova del fatto che per divertirsi non serve uccidere.
L'appuntamento è per il giorno 22 febbraio 2014 alla Sala Cristina di Rovereto (p.le de Francesco 1).
Vi aspettiamo! -
Notte Veg. Concerto di Marco Notari alla Bookique di Trento
17/01/2014
Vi inviti
amo alla Notte Veg il 24 gennaio 2014 alla Bookique – Caffè letterario in via Torre d’Augusto 29 a Trento.
La Notte Veg è un evento musicale con ingresso libero che vedrà in concerto alle 22.30 Marco Notari, giovane cantautore italiano, sostenitore di tematiche animaliste e ambientaliste, che nel 2012, in collaborazione con la LAV e con Greenpeace, ha realizzato il video musicale dal titolo “La terra senza l'uomo”.Un gustoso apericena vegan aprirà la serata a partire dalle ore 19.00 con pietanze e bibite cruelty free.
Nella photogallery si possono alcune foto dell'evento. -
CANE SMARRITO A STRIGNO, VALSUGANA
10/01/2014
Abbiamo perso il nostro cane e siamo disperati.
Era il 21 dicembre, abbiamo avvisato associazioni, canili, forze dell'ordine, appeso volantini e continuato a girare nei vari paesi, nessuna traccia.
Speriamo che qualcuno in vacanza abbia visto qualcosa. Certe cose vengono notate da chi ha a cuore la sorte dei nostri comuni e fedeli compagni.
Come sempre, appena arrivati a Strigno Valsugana per le vacanze di Natale, abbiamo fatto sgranchire il nostro Prof nel cortile di casa, da allora non lo abbiamo più visto.
Grazie, Carlo
Iscritto all’anagrafe canina del comune di Piacenza smarrito in data 21-12-2013 in loc. Strigno 38059, provincia di TRENTO, il cane di nome Proff, razza meticcio, sesso M, taglia media, tipologia pelo lungo, colore mantello bianco con macchie fulve, data di nascita 08-08-2005 microchip n. 977200004231711
Chiunque abbia informazioni scriva a carlo.pasquazzo@gmail.com -
Risposta di Michele Palatella alla lettera sulla vivisezione pubblicata da L'Adige
04/01/2014
Michele Palatella, responsabile settore Vivisezione della Sede LAV Trentino, replica alla lettera di Giuliano Beltrami pubblicata il 2 gennaio 2014 da L’Adige.
"Faccio riferimento alla lettera del Sig. Giuliani Beltrami sulla vivisezione che considera gli animalisti alla stregua di novelli Romani che vorrebbero buttare giù dalla rupe Tarpea i disabili, perché contrari alla vivisezione..."
Negli approfondimenti il testo integrale.
-
LAV Trentino contro gli "spettacoli pirotecnici"
16/12/2013
Ad Arco un anno fa è stata approvata un'ordinanza che vieta l'uso di petardi, razzi e mortaretti da parte di privati.
Nonostante ciò, il Comune lo scorso 7 dicembre ha organizzato uno "spettacolo pirotecnico" con scoppio di fuochi d'artificio al Castello di Arco. Di seguito il comunicato di commento della LAV Trentino.
-
Cena vegan e Film a Tesero
14/12/2013
Una serata all'insegna del vegan a Tesero il 14 dicembre.
Alle ore 18.00 proiezione del film "Un equilibrio delicato" presso il Cinema-Teatro; seguirà cena vegan a cura dello chef Franco Piz nella Sala Bavarese sopra il cinema.
Vi aspettiamo!
Tutte le info nei volantini qua sotto.Prenotazioni cena: lav.trentino@lav.it - 3311507169
Come raggiungerci: via Noval 5, Tesero (TN)
-
Giornate Nazionali dicembre 2013
08/12/2013
Vi aspettiamo in piazza per le prossime Giornate Nazionali! Potrete firmare il nostro appello al Parlamento italiano contro gli allevamenti di animali "da pelliccia".
Domenica 1 dicembre 2013:
- Trento, largo Carducci (in caso di maltempo in galleria dei Legionari) dalle 15.00 alle 18.00.
- Rovereto, piazza Loreto (in caso di maltempo il tavolo non si farà) dalle 15.00 alle 18.00.
Domenica 8 dicembre 2013:
- Arco, via delle Magnolie (in caso di maltempo il tavolo non si farà) dalle 15.00 alle 18.00.
Per informazioni sulle pellicce: http://nonlosapevo.com/
-
Apericena vegan di dicembre al Well-Cafè
15/11/2013
Vi aspettiamo per il terzo appuntamento vegan presso il Well Cafè di Trento il giorno mercoledì 4 dicembre 2013.
Tutte le informazioni nella locandina che trovate qui sotto, nella sezione "Approfondimenti".
AGGIORNAMENTO: aggiunte le foto dei piatti presenti.
-
Mail bombing per i cani di prijedor
11/11/2013
Mail bombing per salvare i cani di Prijedor, Bosnia ed Erzegovina.
Cliccate qui per informazioni. -
Apericena vegan alla Bookique
07/11/2013
Vi invitiamo ad un nuovo appuntamento del Mercoledì Veg a Trento: un apericena vegan presso il Caffè Letterario Bookique in via Torre d'Augusto 29 a Trento, dalle ore 19.30 di mercoledì 13 novembre. All'interno della locandina negli approfondimenti qua sotto maggiori informazioni! Vi aspettiamo per una serata in compagnia all'insegna di etica e gusto!
-
Apericena vegan al Well Cafè
03/11/2013
Vi invitiamo ad un nuovo appuntamento del Mercoledì Veg a Trento: un apericena vegan presso il Well Cafè in via S. Croce 67 a Trento, dalle ore 19 di mercoledì 6 novembre. All'interno della locandina negli approfondimenti qua sotto maggiori informazioni e il ricco menu proposto! Vi aspettiamo per una serata in compagnia all'insegna di etica e gusto!
-
Presidio antipellicce
02/11/2013
Il giorno sabato 2 novembre dalle 16.30 alle 19.00 la LAV del Trentino organizza una protesta in piazza Battisti a Trento contro la barbara uccisione di animali per la loro pelliccia.
-
Tobia è scomparso
29/10/2013
Il gatto Tobia è stato smarrito, chiunque l'abbia visto è pregato di contattare la famiglia. Tutte le informazioni nel volantino.
-
Apericena vegan al Well Cafè
14/10/2013
La LAV del Trentino è lieta di invitarvi ad un nuovo appuntamento del Mercoledì Veg a Trento: un apericena vegan presso il Well Cafè (Via S. Croce 67) di Trento, a partire dalle ore 19.00 il giorno 23 ottobre. All'interno della locandina qua sotto, troverete maggiori informazioni e il ricco menu proposto. Vi aspettiamo per una serata in compagnia all'insegna di etica e gusto!
Visualizza mappa -
Adozione nei pressi di Rovereto
04/10/2013
Mamma e cucciolo Salvati da Rodi-grecia cercano adozione.
Vivevano legati da sempre alla catena senza acqua e cibo. La mamma ha circa 3 anni e si chiama Mirtilla, il cucciolo ha circa 4 mesi di nome Niaska.
Sono stati vaccinati -microchippati - anti zecche - sverminati
Hanno un carattere docile con le persone...meno con i cani. La mamma ha bisogno di essere rieducata perché non ha mai socializzato con altri animali.
Molto coccoloni, cercano il contatto con le persone.
Taglia media.
Chiediamo a chiunque interessato di contattare il numero 345-4562458
Grazie a tutti!
-
Sondaggio sulla caccia
25/09/2013
Il quindicinale QuiTrento e Piana Rotaliana ha lanciato un sondaggio volto ad esprimere un parere (contrario o favorevole) sull'attività venatoria, invitiamo tutti a partecipare con un bel NO!
Ecco il link: http://http://www.quimedia.it/QuiTrento/Sondaggi/Caccia-favorevoli-o-contrari
Grazie a tutti! -
Trento Veg
17/09/2013
Anche quest'anno la LAV del Trentino in collaborazione con Etica Animalista sono liete di invitarvi al Trento Veg, che si terrà il giorno 15 settembre al Centro culturale e Parco S. Chiara di Trento.
Visualizza mappa ingrandita
Nella sezione "per approfondire" in fondo a questa pagina il programma della giornata, le associazioni e le aziende presenti, il programma per i più piccoli e tanto altro.
Vi aspettiamo!