SEGNALAZIONI E MALTRATTAMENTI
Cosa fare se ci si imbatte in un maltrattamento o se si vede un animale tenuto in condizioni non idonee?
Innanzitutto bisogna raccogliere più prove possibili, come ad esempio foto o video, che possano aiutare a provare quanto da voi testimoniato.
Scriveteci una mail con tutte le indicazioni a lav.trieste@lav.it oppure un messaggio messenger su FB Lav Trieste
Oppure puoi inoltrare un esposto presso una Forza di polizia (Corpo Forestale numero telefonico nazionale 1515, Numero Unico Emergenza 112, Guardia di Finanza-117, Polizie locali (Polizia Ambientale: 040 675 7640 Via Revoltella 35, e-mail delle polizie locali dei vari comuni: polizialocale@comune.trieste.it / polizia.municipale@comune.duino-aurisina.ts.it / polizia.municipale@comunedimuggia.ts.it / polizia.locale-krajevna.policija@sandorligo-dolina.it / polizia.municipale@com-monrupino.regione.fvg.it / protocollo@com-sgonico.regione.fvg.it ) ai sensi di uno o più articoli del codice penale come introdotti dalla Legge 189/04.
Per porre fine al maltrattamento, se in corso e prosegue, chiedere l’intervento urgente anche solo telefonicamente alle forze dell'ordine.
Qui puoi trovare ulteriori informazioni: http://www.lav.it/index.php?id=244
E in caso necessitassimo informazioni specifiche su animali (es. diritti degli animali in condominio, ecc.) ?
Anche in questo caso è possibile rivolgersi ai comuni, presso l’Ufficio Diritti Animali o presso l’Ufficio Ambiente. Oltre alla normativa nazionale ogni Comune ha solitamente, infatti, ordinanze o norme comunali di cui non sempre è facile essere a conoscenza per le associazioni.
Quando, quindi, ci si deve rivolgere alle associazioni animaliste?
Qualora la vostra richiesta di intervento rimanesse inascoltata, siamo a vostra disposizione per affiancarvi in un nuovo esposto, cercando di fare pressione sugli enti competenti per una maggiore celerità di intervento.
Speriamo di esservi stati d’aiuto con queste informazioni.
Vi ricordiamo che per le segnalazioni inerenti ai cacciatori si può visitare il sito http://www.noncacciamo.org/
SE VEDI UN ANIMALE ABBANDONATO IN AUTOSTRADA O NEI PRESSI DI ESSA, INVIA UN SMS AL 3341051030 E' UN'INIZIATIVA DI AUTOGRILL E POLIZIA STRADALE.