1. Per gli animali c'è Speranza?

    21/10/2019

    Per gli animali c'è Speranza?

    Sabato 26 ottobre, dalle 16 alle 20, saremo a Vibo Valentia in Corso Vittorio Emanuele III  (all'altezza di piazza Luigi Razza).

    Raggiungeteci per inviare un messaggio al Ministro della Salute Roberto Speranza; chiederemo che il divieto di sperimentare sugli animali gli effetti delle sostanze d'abuso (alcol, fumo, droghe) entri in vigore dal 1° genaio 2020, senza ulteriori rinvii.

    - La buona notizia è che il 1° gennaio entrerà in vigore il divieto dei test animali su fumo, alcol e droghe.
    - La cattiva è che c’è il rischio che venga rinviato, come è già successo.

    La nostra speranza sta proprio nel Ministro della Salute Roberto Speranza, a cui chiediamo una cosa semplicissima: non fare nulla! Solo così entrerà in vigore il divieto e metteremo fine alle sofferenze di migliaia di animali.

     

     

  2. DIFFIDA DELLA LAV PER RIFFA DI UNA VITELLA A BRATTIRÒ DI DRAPIA

    24/09/2019

    DIFFIDA DELLA LAV PER RIFFA DI UNA VITELLA A BRATTIRÒ DI DRAPIA

    Gli animali non sono oggetti!
    Le tradizioni fortunatamente non sono immutabili!
    Il rispetto degli animali ha la priorità!


    Basta riffe e aste con animali!

    Ecco il nostro comunicato stampa in merito alla riffa della vitella a Brattirò di Drapia e all'asta con animali vivi che si tiene durante la fiera per i feteggimamenti dei SS. Cosma e Damiano.

    COMUNICATO STAMPA
    24 settembre 2019


    DIFFIDA DELLA LAV PER RIFFA DI UNA VITELLA A BRATTIRÒ DI DRAPIA

    La sede LAV di Vibo Valentia, attraverso l’ufficio legale dell’Associazione, interviene ancora una volta con una diffida contro la riffa di una vitella e l’asta di animali vivi che si terranno in occasione della festa dei SS. Cosma e Damiano a Brattirò di Drapia, tra il 25 e il 27 settembre.
    La LAV ha chiesto più volte di sostituire l’animale con un premio diverso, scelta di buon senso che nulla toglierebbe ai valori religiosi, culturali e identitari della festa e della comunità.
    Grazie al nostro intervento da qualche anno la vitellina non è più sottratta alla madre ed esposta al pubblico, nel frastuono della folla e dei rumori assordanti della festa, evitandole così inutili sofferenze, stress e paura.
    Continua però a essere messa in palio, in nome di una tradizione incapace di rinnovarsi e che non ha più alcun legame con il mondo contadino in cui era nata e a cui era rivolta, mentre nell’opinione pubblica cresce il dissenso nei confronti di queste usanze anacronistiche, anche per il notevole impatto diseducativo sui giovani.
    La LAV chiede inoltre di porre fine alla deprecabile asta di animali vivi che si svolge durante la fiera in concomitanza della festa. In queste aste, chiamate anche “incanti”, gli animali da “reddito” (galline, conigli, agnelli e altri) vengono solitamente esposti al pubblico senza alcuna attenzione per il loro benessere e in condizioni non sempre compatibili con le loro caratteristiche etologiche.
    Gli animali non sono oggetti ma esseri viventi senzienti e non è più possibile accettare pratiche obsolete che ne ledono i diritti e la dignità.
    Attraverso la diffida legale la LAV chiede alle autorità competenti di intervenire per la parte di propria pertinenza a tutela della vitellina in premio e degli altri animali eventualmente coinvolti, verificando il rispetto delle leggi e il regolare svolgimento della manifestazione.
    Infine, la LAV invita i cittadini a non comprare biglietti di riffe con in premio animali e a non prendere parte alle aste di animali vivi, nell’attesa di una normativa specifica che ne vieti lo svolgimento.

  3. Vibo Center

    28/04/2019

    Vibo Center

    Sabato 13 aprile, ore 16-20, tavolo LAV al Vibo Center.
    Troverete da firmare la petizione #CHIMALTRATTAPAGA per ottenere pene certe e più severe contro chi usa violenza sugli animali e potrete aiutare tanti pelosetti in difficoltà donando del cibo (scatolette, biscotti, croccantini), farmaci, coperte o quello che volete (ciotole, guinzagli, cucce, tappetini, traversine, ecc.).
    Vieni e passaparola!

     

  4. Che pena

    28/04/2019

    Che pena

    Nonostante stamattina la pioggia abbia impedito il tavolo a Zambrone, tanti amici ci hanno contattato per le uova e per firmare la petizione per una legge più efficace contro i maltrattamenti.
    Le uova stanno finendo, ma noi saremo ancora giro con i nostri tavoli il prossimo fine settimana:

    > sabato 13 aprile, Vibo Center (ingresso piano superiore), ore 16-20;
    In questa occasione raccoglieremo anche cibo, farmaci e coperte per aiutare animali in difficoltà;

    > domenica 14 aprile, Parghelia, Piazza Francesco Ruffa, ore 10-13.

    Vi aspettiamo!