Risultati della ricerca
-
Eurispes: oscillano i numeri dei veg ma cresce l'importantissimo mercato plant based
Secondo il Rapporto Italia 2022 di Eurispes, il numero di vegetariani e vegani mostra un andamento altalenante dal 2014. Il picco massimo raggiunto nel 2016 con il 7% e il minimo nel 2017 con il
-
Carne coltivata: la rivoluzione nel piatto
Il tema in oggetto è certamente attuale, sfidante e ha un coraggioso sapore di futuro. Ne abbiamo parlato di recente, abbiamo diffuso un Position Paper, abbiamo partecipato ad
-
Carne coltivata come contributo alla fine dello sfruttamento animale: la posizione LAV
Nei giorni scorsi siamo stati a Bruxelles per partecipare al symposium organizzato dall’associazione belga GAIA insieme ad Eurogroup for Animals “The evolution of
-
Giornata della terra: cambiare il sistema alimentare e' urgentissimo
Ogni anno, il 22 aprile si celebra l’Earth Day, la Giornata della Terra, con l’obiettivo di sottolineare la necessità di conservare le risorse naturali. La ricorrenza
-
Oggi, 25 marzo, sciopero globale per il clima: i dati sull'impatto del consumo di carne sulla crisi climatica
Sono passati tre anni dal primo sciopero globale per il Clima del 15 marzo 2019, da allora le conseguenze della crisi climatica sono diventate sempre più evidenti, una fra tutte
-
Giornata Mondiale dell'Acqua: necessario cambiare il sistema alimentare per consumarne meno!
“Acque sotterranee - rendere visibile l’invisibile” è il tema scelto da UN per la Giornata Mondiale dell’Acqua che si celebra oggi. Rendere visibile l’impatto
-
Nuovo rapporto IPCC: proteine vegetali indispensabili contro il cambiamento climatico
Il nuovo rapporto del Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC), “Cambiamento Climatico 2022: Impatti, Adattamento e Vulnerabilità” presentato la scorsa settimana,
-
A un mese dal lancio della #Sfidagreen, a che punto siamo? Il nostro lavoro continua...
È trascorso circa un mese dal lancio della #SfidaGreen, la campagna tramite la quale vogliamo sensibilizzare – con precise richieste - sull’importanza della riduzione del consumo
-
#SfidaGreen ai Sindaci di Roma, Napoli, Milano, Torino e Bologna: meno carne nelle mense, meno smog in citta'!
“Meno carne nelle mense, meno smog in città”: questo il messaggio comparso oggi a Roma, Milano, Torino, Bologna e Napoli su grandi manifesti con il volto dei cinque Sindaci
-
Il Futuro inizia a tavola: solo pasti 100% vegetali in un ospedale di Beirut
Non solo mense vegan per i dipendenti e i collaboratori, c’è anche chi ha optato per non servire alcun cibo di origine animale in un intero ospedale. Dopo aver
-
Il futuro inizia a tavola: Eric Adams, il primo sindaco vegan di New York
Eric Adams è il nuovo sindaco di New York. Il primo sindaco vegano della Grande Mela ha giurato in una cerimonia a Times Square pochi minuti dopo la mezzanotte del 1°
-
LAV ottiene il NO al certificato medico per scelte alimentari etiche nelle mense scolastiche
Da oggi nessun dubbio, per ottenere un pasto vegano o vegetariano a scuola continuerà ad essere sufficiente la richiesta di un genitore e non sarà necessario alcun tipo di certificato