Risultati della ricerca
-
Il nostro dossier inedito sulle galline ovaiole. Tutte le evidenze verso l'abolizione delle gabbie!
Delle galline allevate in Italia per la produzione di uova, sono ancora oltre 16 milioni quelle che trascorrono la propria intera vita rinchiuse in gabbia. Un sistema di allevamento che, come
-
#EndTheCageAge: un'era senza gabbie e' l'unica transizione possibile! Il nostro convegno a Roma
Un’Europa cage-free è il minimo che dobbiamo agli oltre 300 milioni di animali rinchiusi ogni anno nelle gabbie degli allevamenti di tutta l’UE. Le evidenze scientifiche
-
Nuova inchiesta End The Cage Age: necessario divieto nazionale e appoggio all'impegno della Commissione UE
Con la coalizione italiana a sostegno di End the Cage Age, l’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) che chiede la fine dell’uso di ogni tipo di gabbia per gli animali allevati a scopo
-
Allevamenti avicoli e rischio ambientale e sanitario: LAV e TG1 in allevamento oggetto di denuncia, nulla e' cambiato!
Una situazione gravissima, specie durante un’epidemia di aviaria senza precedenti, come quella che da mesi ha colpito l’Italia e l’Europa: sofferenze animali, carenze igieniche e
-
Epidemia aviaria e condizioni negli allevamenti: la nostra nuova video investigazione
L’epidemia di aviaria che sta interessando il nord Italia ha già causato l’uccisione di oltre 8 milioni di animali, un numero enorme destinato a salire, mentre il contagio si
-
Etichettatura benessere animale: nasce Coalizione contro le #BugieInEtichetta
Con altre Associazioni animaliste, ambientaliste e dei consumatori* abbiamo lanciato oggi la nuova alleanza per fermare la certificazione su base volontaria proposta dal Ministro delle
-
Anche per l'Associazione Medici per l'Ambiente e' urgente un cambio di paradigma agroalimentare
“L’allevamento intensivo non urta solo la sensibilità dei popoli in merito alla tutela del benessere degli animali. L’aspetto di cui spesso la popolazione non è
-
No a nuovo allevamento ovaiole a Montefiascone (Vt): vittoria al Consiglio di Stato
Aggiornamento 4 ottobre 2021 Ce l'abbiamo fatta: il Consiglio di Stato ha accolto l’istanza cautelare di Copattrim e Lav, sospendendo la sentenza del Tar del luglio scorso. Il
-
#NoAnimalLeftBehind: investigazioni allevamenti UE mostrano urgenza revisione norme tutela animali
Oggi, Giornata Mondiale degli Animali, si è tenuto l’evento online di chiusura della prima fase della campagna Europea #NoAnimalLeftBehind. LAV, insieme alla coalizione Eurogroup for
-
Flash mob Pre-Cop 26: allevamenti grandi assenti del dibattito sul clima
“Voci inascoltate” è il titolo del FLASH MOB con cui abbiamo voluto evidenziare quanto e come nel dibattito della Pre-Cop 26 e anche alla Cop26, gli animali cosiddetti da
-
Gli animali allevati vivono in condizioni inaccettabili: va cambiata la normativa che li tutela
Quest’anno abbiamo un’opportunità unica di far sentire la voce degli animali allevati in tutta Europa, chiedendo una profonda revisione della normativa, che sia davvero a loro
-
#BugieInEtichetta: etichettatura benessere animale non rappresenta realta' allevamenti
Rivedere lo schema di decreto e gli standard per la certificazione di benessere animale dei prodotti suinicoli italiani previsti dalla nuova certificazione sul benessere animale: è questa la