Risultati della ricerca
-
Jane Goodall e oltre 140 scienziati: UE dica basta alle gabbie negli allevamenti
Più di 140 scienziati, tra cui anche 12 italiani, hanno inviato una lettera all'UE a sostegno dell'iniziativa dei cittadini europei "End the Cage Age", che ha ottenuto
-
Uscire dalla pandemia non sara' come riaccendere la luce: #NONCOMEPRIMA
Le parole del presidente del Consiglio, pronunciate in occasione della richiesta di fiducia il 17 febbraio, nella loro chiarezza sono state illuminanti. “Quando usciremo, e usciremo, dalla
-
Cremona: maltrattamento suini, imputati patteggiano 3000 e 6000 euro
Hanno patteggiato 3000 e 6000 euro di multa gli imputati nel processo per maltrattamento animali, a margine dell’udienza che si è svolta presso il Tribunale di Cremona, relativo a quanto
-
Deforestazione e allevamento polli: il legame che non vediamo
Le immagini e i dati diffusi pochi giorni fa dall'Istituto spaziale brasiliano (Inpe) hanno dimostrato ancora una volta l’aggravarsi della situazione in Amazzonia: almeno 11.088 kmq di
-
Allevamenti ed epidemie: passo breve. Agire ora per futuro #NONCOMEPRIMA
La segnalazione - avvenuta a novembre in Canada - di un caso positivo alla rara influenza suina A (H1N2), in una persona sottoposta a test per COVID-19, favorisce una ulteriore riflessione
-
Anche Science conferma: urgente cambiare menu, per salvare il pianeta
Le emissioni causate dal sistema alimentare globale sono sufficienti a impedire il raggiungimento degli obiettivi climatici previsti dagli Accordi di Parigi e ciò accadrebbe anche se fossero
-
Allerta EFSA su influenza aviaria: Paesi UE intensifichino la sorveglianza!
Gli Stati dell'UE sono invitati a intensificare le misure di sorveglianza e di biosicurezza per proteggersi da possibili nuovi focolai di influenza aviaria. L'Autorità europea
-
OMS, OIE e FAO: sorvegliare virus influenza suina! #NONCOMEPRIMA
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), l’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (OIE) e l’Organizzazione Mondiale
-
Giornata Amazzonia: per salvarla cambia alimentazione #noncomeprima
Le immagini dell’Amazzonia in fiamme, a causa degli incendi provocati dal disboscamento della foresta per la creazione di zone di pascolo per bovini “da carne” o di aree
-
Emergenza Covid-19 in macello Treviso: chiudere impianto per limitare i rischi
Il nuovo, massiccio focolaio di Covid-19 (182 casi di positività su 700 addetti, con 560 test effettuati) scoppiato fra dipendenti e addetti dello stabilimento AIA di Vazzola (Treviso) ci
-
Nazioni Unite: Covid-19, stiamo curando sintomi, non cause. #NONCOMEPRIMA
La situazione è più che preoccupante: il mondo sta curando solo i sintomi sanitari ed economici della pandemia da Coronavirus, ma non si occupa delle cause ambientali, dei
-
Allevamento di Cremona: la storia della mucca 4037 e il suo messaggio per noi
Con nuove, toccanti, immagini torniamo a raccontarvi le condizioni degli animali negli allevamenti, attraverso la storia di 4037, una delle mucche dell’allevamento di Robecco d’Oglio, in