Risultati della ricerca
-
#Europasenzagabbie: oggi eccezionale sostegno per l'ICE al Parlamento UE
Oggi il Parlamento europeo ha tenuto un'audizione pubblica di tre ore sull'Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) "End the Cage Age", che è stata accolta calorosamente
-
Allevamenti e pandemie: ieri sera LAV a Presa Diretta
LAV lo denuncia da anni: gli allevamenti zootecnici sono una minaccia all’umanità oltre ad essere luoghi di immensa sofferenza per gli animali. Vere e proprie “bombe ad
-
#CARISSIMACARNE: l'impatto nascosto del consumo di carne in Italia
Gli impatti del ciclo di “produzione” e del consumo della carne, in termini di costi ambientali e sanitari, non sono conteggiati nel prezzo che i cittadini pagano quando acquistano cibi
-
Cremona: maltrattamento suini, imputati patteggiano 3000 e 6000 euro
Hanno patteggiato 3000 e 6000 euro di multa gli imputati nel processo per maltrattamento animali, a margine dell’udienza che si è svolta presso il Tribunale di Cremona, relativo a quanto
-
Impatto ambientale cibo: conoscendolo salveremo il Pianeta
Acquistare un alimento senza conoscere il suo impatto ambientale oggi è normale, e per molti è normale ignorare che la “produzione” di carne brasiliana utilizza 200 volte
-
Deforestazione e allevamento polli: il legame che non vediamo
Le immagini e i dati diffusi pochi giorni fa dall'Istituto spaziale brasiliano (Inpe) hanno dimostrato ancora una volta l’aggravarsi della situazione in Amazzonia: almeno 11.088 kmq di
-
Congresso LAV 2020: Giustizia per gli animali. Non torniamo come prima
Non torniamo come prima. La relazione presentata dal Consiglio Direttivo durante il Congresso LAV dello scorso fine settimana: in cosa siamo riusciti, che cosa dobbiamo ancora fare per la
-
Allevamenti e latte: un binomio nemico dell'ambiente
A differenza di quanto accade per i combustibili fossili, l’attenzione e la pressione da parte dell’opinione pubblica sulle emissioni climalteranti del settore lattiero caseario è
-
Governo e Comm.ne UE: per prevenire pandemie, NO a sfruttamento animali!
Insieme alle associazioni Animal Equality, Essere Animali e LNDC abbiamo inviato le nostre raccomandazioni al Governo italiano e alla Commissione Europea chiedendo ai rappresentanti dei
-
Scelta vegan: un gesto costruttivo e previdente
Come abbiamo già sottolineato, la pandemia da cui siamo - a livelli diversi - tutti toccati, presenta un ineludibile legame con la diffusione e la crescita globale degli
-
End the cage age chiude con un milione e mezzo di firme
E' una giornata storica per gli animali. La più grande petizione europea per la protezione degli animali negli allevamenti, End the Cage Age, si è chiusa ieri, 11 settembre, alle
-
Resistenza agli antibiotici, è allarme: in Italia il 50% finisce negli allevamenti
Noi di LAV sappiamo bene che, a causa delle condizioni di sovraffollamento in cui sono costretti a vivere gli animali negli allevamenti intensivi, e delle mutazioni indotte per una crescita