Risultati della ricerca
-
Jane Goodall e oltre 140 scienziati: UE dica basta alle gabbie negli allevamenti
Più di 140 scienziati, tra cui anche 12 italiani, hanno inviato una lettera all'UE a sostegno dell'iniziativa dei cittadini europei "End the Cage Age", che ha ottenuto
-
2020: un "annus horribilis" o l'inizio di un'era pandemica? #NONCOMEPRIMA!
Il primo mese del 2020 ha lasciato il mondo sconvolto dagli gli incendi in Australia, forieri degli effetti del riscaldamento globale. A febbraio, con discorso per l’accettazione
-
Allevamenti: l'83% degli Italiani vuole un'Europa senza gabbie
Secondo un sondaggio diffuso in Italia oggi 9 dicembre, l’83% dei cittadini in Italia è d’accordo con la riallocazione dei fondi per l’agricoltura, da parte
-
Allevamenti ed epidemie: passo breve. Agire ora per futuro #NONCOMEPRIMA
La segnalazione - avvenuta a novembre in Canada - di un caso positivo alla rara influenza suina A (H1N2), in una persona sottoposta a test per COVID-19, favorisce una ulteriore riflessione
-
Anche Science conferma: urgente cambiare menu, per salvare il pianeta
Le emissioni causate dal sistema alimentare globale sono sufficienti a impedire il raggiungimento degli obiettivi climatici previsti dagli Accordi di Parigi e ciò accadrebbe anche se fossero
-
PAC: ancora una volta, un rubinetto aperto che versa fondi alla zootecnia
Il Parlamento Europeo ha fissato la sua posizione sulla riforma della Politica Agricola Comune (PAC) per il periodo 2021-2027, in cui confluirà circa un terzo del bilancio
-
PAC: accordo al ribasso per agricoltura "green". Bene riduzione sussidi corrida
Esprimiamo rammarico per il respingimento delle proposte della Commissione Ambiente del Parlamento Europeo di tagliare, nell'ambito della revisione della PAC, i sussidi agli allevamenti e
-
CO2, nuovo studio su Nature conferma: mangiando vegan si salva il Pianeta!
Un autorevole studio, pubblicato di recente sulla rivista Nature, dimostra che se si riportassero allo status originario i terreni oggi usati per la zootecnia - con la sua enorme impronta ecologica
-
Allevamenti, polveri sottili e coronavirus
Il particolato (polveri sottili) è un insieme di particelle, solide e liquide, che si disperdono in atmosfera per tempi sufficientemente lunghi da subire fenomeni di diffusione e
-
G4 EA H1N1: un numero che puo' diventare pericoloso
La pandemia da Coronavirus non è ancora superata, ma i virus non stanno certo a guardare. Aumentano i focolai di influenza aviaria H5N8 in Europa e c’è uno stato di allarme
-
Covid-19, nuovo Rapporto avverte: rischi sempre maggiori dalla zootecnia
Da un recentissimo rapporto, dall’illuminante titolo "An Industry Infected - Animal agriculture in a post-COVID world” - redatto da FAIRR, il network di investitori e istituzioni che
-
A Gorgona rinasce il sogno: al via il trasferimento dei primi 85 animali
Grazie a un accordo siglato tra LAV e Istituzioni lo scorso gennaio, l'isola-carcere di Gorgona, nell'arcipelago Toscano, tornerà ad essere modello di buone pratiche nella