Risultati della ricerca
-
Appello al Governo: PNRR e lotta al climate change a partire da citta' green
Le città italiane sono allo stremo ma dimenticate dal piano ripresa e resilienza: la ripresa e la lotta al climate change devono partire da città più green e vivibili. Anche
-
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: la Natura sia protagonista!
Insieme ad altre quattordici organizzazioni e a rappresentanti della ricerca scientifica, abbiamo scritto al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al Ministro dell’Ambiente e del Mare
-
Sosteniamo i giornalisti attaccati dall'industria della carne: lettera alla Rai
Esprimiamo massima solidarietà a Sabrina Giannini, conduttrice di Indovina chi viene a cena, Mario Tozzi, conduttore di Sapiens, Luca Chianca e Sigfrido Ranucci di Report, duramente
-
Coronavirus e salute di ambiente e animali: appello alle Camere
L’esperienza del Coronavirus impone di ripartire mettendo al primo posto la salute ambientale, umana e degli animali Questo l’appello che rivolgiamo ai Presidenti delle Commissioni
-
Collegato Ambientale: adottare tutte le misure del Piano Anitbracconaggio!
Alla vigilia del vertice di maggioranza, in programma venerdì 10 gennaio, che servirà ad attivare il nuovo Collegato ambientale, contenente anche le misure del Piano d’azione
-
Danni da fauna: Coldiretti e la grande illusione delle doppiette
Insieme alle associazioni ambientaliste ENPA, LAC, LIPU e WWF rispondiamo alla manifestazione organizzata oggi da Coldiretti davanti a Montecitorio. Coldiretti non sta facendo un buon
-
Richiami vivi: TAR Lombardia sospende la cattura di 12.700 uccelli selvatici
Il TAR Lombardia, ha accolto la richiesta di sospensiva, formulata da LAC, LAV, ENPA, LIPU, WWF, del provvedimento della Regione Lombardia, volto alla riapertura dei roccoli (enormi
-
Rischio slittamento.Senato non indietreggi su dismissione animali circhi
L’impegno del Governo a dismettere gradualmente l’uso degli animali nei circhi rischia di non essere approvato prima della fine naturale della Legislatura. E’ l’allarme che
-
Pronto decreto cancella CFS. Grande preoccupazione per l'Italia a rischio
Con l’ormai probabile cancellazione del Corpo Forestale dello Stato, l’Italia rischia di indebolire in modo irresponsabile la capacità di contrasto delle illegalità