Risultati della ricerca
-
Mercoledi' in quasi tutte le Regioni riparte la caccia: uno scempio!
Come ogni anno, sta per ripetersi il consueto copione venatorio. La stagione si apre ufficialmente la terza domenica di settembre, ma gran parte delle Regioni concedono ai cacciatori
-
Aviaria: chiediamo al Governo di vietare la caccia agli uccelli migratori
In queste settimane le Regioni stanno predisponendo i calendari venatori per la stagione di caccia 2021/22, che riportano le specie animali e i periodi nei quali possono essere cacciate. Tra queste
-
Chiude la stagione caccia, proseguita nonostante le norme anti-Covid
Se c’è una cosa che, in piena pandemia da Coronavirus, la stagione venatoria 2020/21 (che chiude ufficialmente domenica 31 gennaio) ha chiaramente evidenziato è quanto le
-
Peste suina: no a deroghe sulle norme anti covid, per favorire caccia cinghiali
La Peste Suina Africana (PSA) è un virus che non rappresenta alcun pericolo per l’uomo, si diffonde però tra i cinghiali selvatici causandone la morte, e da questi può
-
Bracconieri evitano processo grazie a "messa alla prova": pene troppo lievi!
Si è tenuta oggi, presso il Tribunale di Brescia, l’udienza a seguito della quale è stata accettata la richiesta di messa alla prova avanzata da tre bresciani coinvolti in un
-
No al massacro dei cervi disposto dalla Provincia di Belluno! #BASTASPARARE
Con il pretesto dei danni che provocherebbero all’agricoltura e degli incidenti stradali in cui sono coinvolti, sono più di 3.200 i cervi condannati a morte dalla Provincia di Belluno,
-
Vittoria! TAR Toscana accoglie ricorso Associazioni: salve due specie di uccelli
Il TAR Toscana ha accolto il ricorso che abbiamo presentato con Enpa, Lac, Lipu e WWF, contro il calendario venatorio toscano dell’anno scorso, salvando dall'uccisione due specie,
-
Giornata mondiale tutela natura selvatica: si cominci vietando la caccia
Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale per la tutela della natura selvatica, istituita dall’ONU per attirare l’attenzione sulle importanti responsabilità umane nei
-
Parco del Circeo, confermato uso di metodi non cruenti per contenere i daini
Il Consiglio Direttivo del Parco Nazionale del Circeo – riunitosi la scorsa settimana per definire il piano di gestione e controllo del daino - ha stabilito di ricorrere a tutte le azioni
-
Caccia: il nostro bilancio di un'altra stagione di morte per animali e persone
Si conclude giovedì 30 gennaio la stagione venatoria 2019/20. Come ogni anno i circa cinquecentomila cacciatori nazionali lasciano dietro di sé una scia di terrore, sangue e
-
"Milleproroghe": no agli emendamenti Lega e FI per deregulation sulla caccia
Fucili all’interno dei parchi e delle città, a qualsiasi ora e in tutti i giorni dell’anno, ma anche cancellazione del ricorso ai prioritari metodi incruenti e parere ISPRA
-
Vittoria: salve le lepri del Parco Veneto del fiume Sile! #BASTASPARARE
Il Parco Regionale veneto del fiume Sile, aveva autorizzato la cattura delle lepri, da regalare poi ai cacciatori, nelle aree del Parco che ricadono in provincia di Treviso e di Padova. Una grave