Risultati della ricerca
-
Udine: cacciatore condannato per detenzione illegale di fauna e alterazione degli anelli identificativi degli uccelli da richiamo
LAV: ANCORA UNA VOLTA CONFERMATO ASSIOMA CACCIA=BRACCONAGGIO, ABOLIAMO LA CACCIA PER ABOLIRE IL BRACCONAGGIO! Accusato di detenzione illegale di fauna particolarmente protetta e di avifauna non
-
Brescia: Corte d'Appello conferma condanna a cacciatore-bracconiere per furto di piccoli di tordi e cesene dai nidi
A seguito della nostra denuncia della, nel novembre del 2019 un cacciatore-bracconiere bresciano veniva condannato a quattro mesi di arresto, nonché al risarcimento della parte civile e al
-
Udine: cacciatore-bracconiere condannato per maltrattamento e uccisione di animali e uccellagione
Aveva maltrattato e ucciso degli uccelli lasciandoli morire di freddo e di stenti, impigliati nelle reti per l’uccellagione da lui installate in piena violazione delle norme nazionali ed
-
Bracconaggio Ittico: LAV in Audizione oggi alla Camera dei Deputati
Si è tenuta questa mattina Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, l'Audizione sul tema del bracconaggio ittico, nel corso della quale siamo stati ascoltati come unica
-
Brescia: cacciatore-bracconiere condannato per detenzione illegale di uccelli da richiamo
Il Tribunale di Brescia ha condannato stamane un cacciatore di Pertica Bassa (BS) a sei mesi di reclusione perché responsabile della detenzione di 20 uccelli da richiamo dotati di anelli
-
Contrasto dei reati a danno di animali: ciclo di webinar Arma dei Carabinieri-LAV
Avviato un ciclo di webinar per il contrasto dei reati a danno di animali, organizzati dall’Arma dei Carabinieri in collaborazione con la LAV, in applicazione del Protocollo d’intesa
-
Rapporto Zoomafia 2020: in Veneto 690 procedimenti, 390 indagati
Combattimenti tra animali e il traffico di cuccioli, ma anche il bracconaggio organizzato, con l'individuazione di due “blackspot”, ovvero zone dove il fenomeno è
-
Rapporto Zoomafia 2020: in Puglia 450 procedimenti, 255 indagati
Corse clandestine di cavalli, combattimenti tra cani, pesca di frodo, traffico di fauna selvatica, doping, bracconaggio organizzato: sono alcuni dei crimini contro gli animali registrati in Puglia
-
Rapporto Zoomafia 2020: in Toscana 700 procedimenti, 400 indagati
Uccisione e maltrattamento di animali, combattimenti tra animali, abbandono di animali, traffico di fauna selvatica, bracconaggio, traffico di cuccioli: sono questi alcuni dei reati a danno degli
-
Rapporto Zoomafia 2020: in Calabria il 4% dei procedimenti nazionali
I dati del Rapporto Zoomafia 2020 relativi alla Calabria ci mostrano una regione seriamente interessata dal fenomeno. Corse clandestine di cavalli, combattimenti tra cani, macellazioni clandestine,
-
Rapporto Zoomafia 2020: in Lombardia il 15% dei procedimenti nazionali
I crimini contro gli animali assumono diverse forme, hanno origini molteplici, sono plurioffensivi e non hanno confini geografici. Per questo è importante conoscere e analizzare il loro
-
Bracconieri evitano processo grazie a "messa alla prova": pene troppo lievi!
Si è tenuta oggi, presso il Tribunale di Brescia, l’udienza a seguito della quale è stata accettata la richiesta di messa alla prova avanzata da tre bresciani coinvolti in un