Risultati della ricerca
-
Tigers' Economy: un commercio nell'ombra. Italia leader del business legato alle tigri. Guarda il nuovo video!
Un vergognoso primato incorona l’Italia -insieme alla Francia- come leader in Europa nel commercio e nella produzione di tigri con una stima di circa l’85% dei grandi felini esistenti nel
-
Commercio virtuale, pericoli reali: dossier LAV sul commercio online di animali esotici e selvatici in Italia
Il commercio di animali trova come via privilegiata di diffusione la Rete. Ai siti commerciali destinati appositamente alla vendita di animali si aggiungono siti di commercio e scambi tra privati,
-
Nell'anno della Tigre, l'Italia verso lo stop al traffico di questi felini e di ogni animale esotico!
Il 1° febbraio 2022 si è aperto l’anno della Tigre d’Acqua, secondo il calendario lunare cinese: il significato che gli viene attribuito è quello di un anno
-
La fine del commercio di animali selvatici ed esotici: approccio One Health alla prevenzione delle zoonosi
Il 4 ottobre si è svolto l’evento organizzato da World Animal Protection e LAV sui rischi del commercio di animali selvatici (esotici e non) e sulle azioni di contrasto in una
-
Investigazione LAV nelle fiere di esotici: le risposte alle vostre domande
La nostra investigazione in incognito in tre delle principali fiere di animali esotici, in Italia, ha suscitato molto scalpore: le immagini di animali rinchiusi in teche, gabbiette e, in moltissimi
-
"Wet market" all'italiana: investigazione LAV in fiere animali esotici. Lasciamoli #aCasaLoro
Tra giugno e luglio 2021 il team investigativo LAV ha documentato le tre principali fiere di animali esotici in Italia, rivelando una realtà “fuori controllo”, con drammatiche
-
E' un Serval la Pantera 'pugliese'. Divieto possesso esotici fondamentale
È di questi giorni la notizia che un veterinario dello Zoo di Fasano, impegnato nelle ricerche dell’ormai famosa pantera nelle campagne pugliesi, ha invece avvistato una femmina di
-
Vittoria storica: stop a detenzione e commercio animali esotici
Aggiornamento 26 aprile 2021 La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, avvenuta il 23 aprile, della Legge Delega, ne stabilisce l'entrata in vigone per l'8 maggio 2021. Il Governo, quindi,
-
Traffico di tigri. Italia e Francia i Paesi piu' coinvolti. Interrogazione a Governo
Nel mondo ci sono solamente circa 12.000 tigri. Di queste, solamente 3.900 sono in natura, mentre 8.000 sono allevate e detenute in cattività. E se molti paesi non hanno dati aggiornati,
-
Animali esotici: a un passo dallo stop a commercio e detenzione
Siamo a un passo da una svolta epocale: nei prossimi mesi il Governo dovrà emanare un Decreto Legislativo che preveda “misure restrittive al commercio di animali, affiancate da un
-
Esotici, lettera a Costa: adottare Decisione CITES che vieta commercio tigri
Abbiamo scritto al Ministro Costa chiedendogli di esser lungimirante e comprendere che il commercio, anche legale, di animali esotici, deve essere vietato, ancor più dopo le evidenze dei
-
No a animali esotici come pet: lo pensa l'86 per cento dei cittadini italiani
Gli animali esotici non devono esser utilizzati come animali da compagnia”: la pensa così l’87% dei cittadini UE e l’86% degli Italiani, secondo un sondaggio d’opinione