Risultati della ricerca
-
Basta animali allevati in gabbia: l'Italia si schieri a favore degli sforzi della Commissione europea contro le gabbie
L’Italia ha un’occasione unica di ricoprire un ruolo da protagonista e cambiare il destino di oltre 300 milioni di animali allevati a fini alimentari in Europa (40 milioni a livello
-
Un Commissario UE per gli animali: la nostra richiesta, sostenuta da un numero record di eurodeputati
Più di 150 eurodeputati e più di 140.000 cittadini hanno recentemente espresso il loro sostegno alla campagna #EUforAnimals, promossa da più di quaranta organizzazioni per i
-
Gli animali allevati vivono in condizioni inaccettabili: va cambiata la normativa che li tutela
Quest’anno abbiamo un’opportunità unica di far sentire la voce degli animali allevati in tutta Europa, chiedendo una profonda revisione della normativa, che sia davvero a loro
-
Sperimentazione animale, Commissione UE: 9 milioni di animali usati nel 2018
La Commissione europea ha reso noti i dati relativi agli animali usati nella ricerca: nel solo 2018 sono stati utilizzati quasi 9 milioni di animali nei 29 Stati membri. Considerando anche i
-
#EUForAnimals: firma per far sentire piu' forte la voce degli animali in Europa
Per tutelare gli animali, il loro benessere, i loro elementari diritti è necessario che questi temi abbiano maggior rilievo in Europa, nelle Istituzioni comunitarie, che sulla materia prendono
-
Basta gabbie negli allevamenti: appello al Vice presidente Commissione UE
In occasione della festa della mamma, insieme alla coalizione internazionale per la fine delle gabbie in Europa End the Cage Age, diffondiamo il video Motherhood, un cortometraggio sulla vita negli
-
I lupi non si toccano, così il Commissario europeo all'Ambiente risponde a interrogazione Lega
Il Commissario Europeo all’ambiente, Karmenu Vella, ha ufficialmente comunicato che la direttiva Habitat non si tocca e i lupi continueranno ad essere animali super protetti. Un definitivo
-
Daniza: Commissario UE rettifichi risposta a interrogazione M5S
Abbiamo scritto al nuovo Commissario Europeo all’Ambiente, Karmenu Vella, di rettificare la risposta alla recente interrogazione sul caso dell'orsa Daniza, che il suo