Risultati della ricerca
-
Vaccino Covid, che fare? Chiedere vera liberta' di scelta, come cittadini e malati
Il 27 dicembre è stato dato ufficialmente il via alla vaccinazione contro il Covid-19 in Italia. Ma come si ottiene, generalmente, un vaccino? La ricerca ha inizio con la valutazione in
-
Vaccino anti Covid per gli allevatori di visoni? Soluzione e' stop allevamenti
Allevatori di visoni nella categoria di persone con alta priorità per beneficiare del vaccino anti-Covid19 (non appena disponibile). Lo ha annunciato la Grecia in una notifica
-
Covid e visoni, Min. Speranza sospende allevamento in periodo di fermo
Una ordinanza inutile e senza efficacia nello scongiurare serbatoi di coronavirus tra i visoni. C’è bisogno di coraggio: seguire positivo esempio di Paesi europei che hanno già
-
Covid e visoni: terza positivita' in allevamento italiano. Chiuderli subito
Ancora una volta accertata presenza SARS-CoV-2 in un allevamento di visoni in Italia, ancora una volta in Lombardia. La notifica del Ministero della Salute all’Organizzazione Mondiale della
-
SADS-CoV: il pericoloso coronavirus che presto potrebbe venire dai maiali
Una nuova ricerca a cura dell’Università della Carolina del Nord (USA) ha rilevato che un ceppo di coronavirus, responsabile di un recente allerta tra gli allevatori di suini in
-
FASE 2: nuovi DPCM e Decreto Legge dal 18 maggio. Cosa cambia?
Si applicano da lunedì 18 maggio le disposizioni previste dal Decreto Legge n.33 “Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da
-
NON TORNIAMO COME PRIMA: 6 proposte per cambiare e salvare tutti
“NON TORNIAMO COME PRIMA” è il nostro manifesto per agire subito sulle cause della pandemia ed evitarne di future. Cambiamo noi per salvare tutti! ADERISCI Una proposta
-
Covid-19 e Regioni: ecco le novita' sull'accudimento degli animali
In queste settimane di emergenza abbiamo monitorato e segnalato sempre i provvedimenti delle Regioni riguardanti le uscite con il cane e l’accudimento degli animali. Lo abbiamo fatto il
-
Covid-19 e ricerca senza animali: a quando lo "spillover culturale"?
L’emergenza sanitaria che il mondo sperimenta, in tutta la sua drammaticità, in queste settimane, sta offrendo occasione a chi – in campo medico - fa attività di ricerca e
-
Anche il Veneto insiste su piani controllo fauna: appello a Zaia e Prefetti
Nel quadro nazionale di gravissima emergenza legata alla diffusione del Coronavirus, il Veneto ha finora dimostrato di essere una tra le regioni che hanno ottenuto i migliori risultati in termini di
-
Accudire gli animali al tempo del Covid19: nuova Circolare del Ministero
L’8 aprile il Ministero della Salute ha emanato una nuova Circolare che sostituiisce, confermandole, le precedenti del 2 marzo, del 12 marzo, del 18 marzo, finora valide. Resta valido e
-
Sanzione per autodichiarazione? Vademecum LAV per chi la riceve
Il Decreto Legge 19 del 25 marzo ha modificato le sanzioni in amministrative (non più penali) per chi viola le misure anti-contagio, non solo di nuova contestazione ma anche risalenti a data