Risultati della ricerca
-
NO al traffico di esotici: anche Edoardo Stoppa ha firmato #NONCOMEPRIMA
Anche Edoardo Stoppa, inviato e autore TV, “fratello degli animali”, ha firmato il nostro Manifesto “Non torniamo come prima”, e ci racconta cosa ha visto in anni di viaggi e
-
Covid e visoni, allerta OMS: aumentare controlli nelle zone con allevamenti
Secondo OMS, da giugno, 214 casi umani di COVID-19 sono stati identificati in Danimarca con varianti SARS-CoV-2 associate a visoni d'allevamento, inclusi 12 casi con una variante unica, segnalati
-
Video-investigazione visoni: violate norme anti-covid in allevamenti italiani
Violazioni delle norme di biosicurezza volte a contrastare l'emergenza coronavirus SARS-CoV-2 nel settore dell'allevamento di visoni in Italia. Le documentano le immagini esclusive che
-
Allevamenti, polveri sottili e coronavirus
Il particolato (polveri sottili) è un insieme di particelle, solide e liquide, che si disperdono in atmosfera per tempi sufficientemente lunghi da subire fenomeni di diffusione e
-
Nuovo DPCM e attivita' venatoria: nessun via libera per i cacciatori
Dal 4 maggio sono pienamente efficaci le disposizioni del DPCM 26 aprile 2020 che prevedono l’avvio della cosiddetta fase 2 per il controllo della diffusione del Coronavirus. Tra le numerose
-
Nuovo DPCM, al via la fase 2: accudire gli animali resta diritto-dovere
E' ufficiale il nuovo DPCM 26 aprile, quello che aprirà la cosiddetta "Fase 2", firmato dal Presidente Conte con il Ministro della Salute Speranza. E' in vigore dal 4
-
Zoomafia: l'emergenza Covid-19 non risparmia i crimini contro gli animali
Recentemente il Ministro dell’Interno Lamorgese ha lanciato l’allarme sul rischio di infiltrazioni criminali nella fase di riavvio delle attività economiche. Non occorre
-
Covid-19, il bilancio dei primi 45 giorni LAV, in prima linea per gli animali
A un mese e mezzo dall’attivazione del nostro front desk per l’assistenza agli animali nella crisi sanitaria da coronavirus, vi presentiamo il bilancio dei primi 45 giorni in prima linea
-
Il Diritto ai tempi del Covid-19: animali familiari, da proteggere e rispettare
Durante l’emergenza Coronavirus in Italia, numerosi provvedimenti restrittivi, a livello nazionale e locale, hanno interessato ogni ambito della vita quotidiana, incidendo sensibilmente anche
-
Covid-19: in Toscana cacciatori "liberi" di circolare per uccidere i selvatici
Mentre i cittadini sono chiamati al rigoroso rispetto delle ordinanze restrittive legate all'epidemia da Covid 19, la regione Toscana, con Ordinanza, regala alle guardie venatorie volontarie in
-
Allevamenti e Covid 19: da Report nuovi fatti, per cambiare scelte politiche
Istituti di ricerca internazionali, università e organismi economici lo dicono da anni e anche noi come associazione denunciamo gli allevamenti intensivi come luoghi di sofferenza per decine
-
Nuovo DPCM: accudimento animali rimane diritto-dovere
E' ufficiale il nuovo DPCM 10 aprile, firmato dal Presidente Conte, in vigore dal 14 aprile al 3 maggio, “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25