Risultati della ricerca
-
Deforestazione e allevamento polli: il legame che non vediamo
Le immagini e i dati diffusi pochi giorni fa dall'Istituto spaziale brasiliano (Inpe) hanno dimostrato ancora una volta l’aggravarsi della situazione in Amazzonia: almeno 11.088 kmq di
-
Fuggire dall'Era Pandemica? Il modo c'e' #NONCOMEPRIMA
Se non si cambia l'approccio al problema, passando dalla reazione - quella che il mondo ha in atto oggi - alla prevenzione, future pandemie emergeranno, si diffonderanno e uccideranno
-
CO2, nuovo studio su Nature conferma: mangiando vegan si salva il Pianeta!
Un autorevole studio, pubblicato di recente sulla rivista Nature, dimostra che se si riportassero allo status originario i terreni oggi usati per la zootecnia - con la sua enorme impronta ecologica
-
Giornata Amazzonia: per salvarla cambia alimentazione #noncomeprima
Le immagini dell’Amazzonia in fiamme, a causa degli incendi provocati dal disboscamento della foresta per la creazione di zone di pascolo per bovini “da carne” o di aree
-
Il futuro del pianeta è anche nel piatto, ma COP24 sembra non accorgersene
Fino al prossimo 14 dicembre, a Katowice in Polonia si tiene la COP24, l'incontro annuale dei rappresentanti delle nazioni che hanno sottoscritto la Convenzione delle Nazioni Unite sui
-
Per il Pianeta, e le sue foreste, il futuro deve essere veg, senza se e senza ma!
Oggi è la Giornata internazionale delle foreste istituita nel 2012 dalle Nazioni Unite per mantenere alta l’attenzione sui rischi che corre il “polmone verde” del Pianeta,
-
Diario dal Borneo: l'ultimo rifugio degli oranghi
Il problema della produzione dell’olio di palma, e della deforestazione che ne deriva, è ormai noto a livello globale. Intere foreste vengono bruciate per ricavarne terreni coltivabili,