Risultati della ricerca
-
Stop al trasporto di animali vivi: appello Associazioni UE e Parlamentari europei
Abbiamo partecipato all’azione promossa da Eurogroup for Animals a Bruxelles, di fronte al Parlamento Europeo, alla vigilia del voto della Commissione d'inchiesta sulla protezione degli
-
#NoAnimalLeftBehind: investigazioni allevamenti UE mostrano urgenza revisione norme tutela animali
Oggi, Giornata Mondiale degli Animali, si è tenuto l’evento online di chiusura della prima fase della campagna Europea #NoAnimalLeftBehind. LAV, insieme alla coalizione Eurogroup for
-
#StopEUMeatAds No a finanziamento UE consumo carne. Promuovere cibi 100% veg
Nell’ambito della campagna #StopEUMeatAds, LAV insieme ad altre 50 ONG, firma una lettera per la Commissione Europea in cui si chiede di prendere in considerazione gli effetti negativi della
-
EURO2020: UEFA SALVI I CANGURI!
Durante tutta la competizione degli europei di calcio, abbiamo provato (anche con il vostro aiuto) a sensibilizzare gli Azzurri dal non indossare scarpini in pelle di canguro. In realtà, la
-
Impossibile migliorare condizioni animali in trasporti via mare: serve stop
Le conclusioni tratte dal Consiglio dell'Unione europea in relazione alle esportazioni di animali vivi verso Paesi terzi, e al loro trasporto via mare, sono "sgradite, inutili e non
-
Stop a promozione Ue consumo carne: partecipa alla consultazione pubblica
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sulla futura politica di promozione [e di finanziamento] dei prodotti agroalimentari dell'UE. Una consultazione molto importante,
-
NO ANIMAL LEFT BEHIND: cambiare leggi UE su trasporto animali vivi
Migliaia di animali vivi trasportati ogni giorno sulle strade dell’Unione Europea, o via nave dai porti europei verso destinazioni che comportano settimane di viaggio, in condizioni
-
Pioggia di fondi UE a promozione carne e alimenti animali
Nei 5 anni tra il 2014 e il 2019, sono stati assegnati ad allevatori e produttori italiani un totale di quasi 48 milioni di euro. Lo rivela il rapporto stilato da Eurogroup For Animals e diffuso
-
No animal left behind: campagna Eurogroup for animals
Eurogroup For Animals e i suoi membri uniscono le proprie voci a quelle dei cittadini di tutta Europa e invitano la Commissione europea a un'ambiziosa revisione su vasta scala, della legislazione
-
Basta animali nei circhi: lo chiede il 77% degli italiani e 68% dei cittadini UE
"Oggi celebriamo la Giornata mondiale della fauna selvatica con il lancio ufficiale della campagna "UE Stop Circus Suffering", che chiede un divieto dell'UE sull'uso di animali
-
Covid e visoni: produzione di pellicce non ostacoli misure di contrasto
La produzione di pellicce non dovrebbe ostacolare gli sforzi per sradicare il Covid-19, per questo, insieme alle organizzazioni della Fur Free Alliance, e di Eurogroup for Animals, di cui facciamo
-
UE: possibile l'obbligo di stordimento, anche per la macellazione rituale
Nel rispetto delle scelte religiose, uno Stato può prevedere lo stordimento obbligatorio degli animali nella macellazione. Lo ha stabilito la Corte di Giustizia dell'Unione