Risultati della ricerca
-
La tutela degli animali sul territorio: formazione gratuita LAV, dedicata a Forze dell'Ordine e Veterinari pubblici
Con due corsi di formazione gratuiti, realizzati grazie ai nostri sostenitori, abbiamo messo a disposizione di Polizie locali e Servizi veterinari pubblici, la nostra esperienza e le nostre
-
Grazie a voi, questo Natale abbiamo aiutato Iosefina e la sua famiglia
Per chi vive con un animale, non poterlo accudire come si deve è un dolore enorme. Come nel caso della signora Iosefina, che si prende cura di due cani, 5 gatti e di una colonia
-
Prevenzione del randagismo: Protocollo d'intesa tra LAV e ASP Ragusa
Abbiamo sottoscritto un importante Protocollo d’Intesa con l'Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa per il contrasto del randagismo canino, mediante il miglioramento del sistema di
-
"Vivere con un cane o un gatto": la nostra guida per "Il Salvagente"
"Uno strumento utile a chi sceglie di adottare un amico a quattro zampe, e anche a chi già ci vive: un piccolo viaggio alla scoperta delle regole di comportamento per realizzare una
-
Milano, approvato nuovo Regolamento Tutela Animali: i pro e i contro
Il Consiglio Comunale di Milano ha approvato ieri sera il nuovo Regolamento per il benessere e la tutela degli animali. Un testo finale che gidichiamo per diversi aspetti positivo ma che poteva
-
Lazio: in una Legge, positive novità per disincentivare la vendita di animali
Il nuovo “Testo unico del commercio” del Lazio introduce, per la prima volta in Italia, uno specifico capitolo dedicato a un’apposita disciplina in materia
-
"Teo, cane di strada": un ponte Italia-Kosovo contro il randagismo
“Teo, cane di strada” nasce come primo numero di una collana di libri illustrati dedicata ad una persona speciale, per sensibilizzare adulti e piccini sui temi del randagismo e
-
Sterilizzazione colonie feline: bilancio positivo per il progetto di LAV Mantova
18 gatti sterilizzati, è il risultato del progetto finanziato da LAV nazionale e realizzato dalla Sede LAV di Mantova nel Comune di San Benedetto Po, grazie a una convenzione con
-
Traffico cuccioli, nuova vittoria! Cassazione conferma condanna
Una nuova vittoria sul fronte della repressione del traffico dei cuccioli: la Corte di Cassazione ha confermato la condanna a 5 mesi di reclusione, al pagamento di 3.500 euro di multa e alla
-
No all'uccisione dei randagi! Governo impugna Legge Regionale Basilicata
Dal lontano 1981 in Italia non è più possibile uccidere i cani e i gatti randagi, eppure, nel novembre 2018 nell’incredibile silenzio dei consiglieri, la Regione Basilicata ha
-
I Cani di Lampedusa: positivo bilancio per la nostra missione sul campo
Volge al termine la settimana che ha visto LAV impegnata sul campo a Lampedusa, dal 14 al 18 gennaio, per assicurare cure e interventi sanitari ai cani e ai gatti randagi
-
Strage di cuccioli a Messina: subito una legge contro i bocconi avvelenati
Ennesima strage che lascia sgomenti quella avvenuta a Furnari (Messina), in zona San Filippo, dove i corpi di 10 cuccioli sono stati trovati senza vita, vittima di una pratica crudele e illegale