Risultati della ricerca
-
Orsi in Trentino, inaccettabili 12 anni per sostituire cassonetti!
Come successe per l'orso M57 nell'estate del 2020 un altro orso sta per finire nel mirino della Giunta Fugatti nel comune di Andalo. Si tratta del giovane orso M62, fratello di M57 che sta
-
Save The Duck sostiene la campagna LAV #Iostocongliorsi
Per il secondo anno consecutivo Save The Duck, brand di moda da sempre 100% animal free, ha deciso di aiutare LAV con una iniziativa di raccolta fondi, dedicandola, quest'anno, al
-
Che faccio se incontro un orso? Video tutorial LAV
Sono a passeggio per i boschi e incontro un orso: come devo comportarmi? A questa domanda risponde un breve video dedicato a tutti coloro che si trovano a frequentare le terre degli orsi, con
-
L'orsa DJ3 traferita nel nuovo carcere in Germania. No a nuove catture
L’orsa DJ3, catturata nel 2011 per avere frequentato alcune aree urbanizzate, è stata trasferita nel nuovo carcere in Germania, dove sarà costretta a scontare la sua condanna
-
Orsi, esperti Canada e Usa: con prevenzione convivenza possibile
Sono stati quasi trecento i partecipanti al convegno online organizzato ieri dalla LAV dal titolo “Convivere con gli orsi in Trentino”, nel corso del quale ricercatori canadesi e
-
Orsi: una convivenza pacifica e' possibile. Convegno LAV online
ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) in collaborazione con il MUSE, il Museo delle scienze di Trento, ha realizzato uno studio sugli orsi della Provincia di Trento,
-
Giu' le mani da mamma orsa JJ4! Attesa sentenza TAR sulla sua possibile cattura
Giu' le mani da JJ4! E' l'appello che rivolgiamo alla Provincia di Trento e al Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa (TAR) dove giovedì 25 marzo si
-
Orsi: assegnare tutela esclusiva allo Stato. Depositato Disegno Legge
E’ stato annunciato, nella seduta del 16 marzo del Senato, il deposito del Disegno di Legge n.2134 “Promozione della convivenza con i grandi carnivori in Italia e sulla loro
-
Noi stiamo con gli Orsi! Dal 13 al 21 marzo partecipa alle Giornate LAV
Tra il 1999 e il 2002, sulle Dolomiti di Brenta vennero rilasciati 10 orsi provenienti dalla Slovenia, 3 maschi e 7 femmine di età compresa tra 3 e 6 anni. A partire da quei dieci orsi, oggi
-
Sciopero della fame per la liberta' degli orsi del Casteller
E’ arrivata al 21esimo giorno di sciopero della fame, Daniela Musocco, socia della LAV, per sostenere le richieste di libertà per gli orsi detenuti nella prigione trentina del Casteller
-
Liberare M57, rinchiuso illegalmente al Casteller: nostra diffida a Fugatti
Violazione dei principi sulla protezione della biodiversità; violazione della strategia europea della biodiversità del 21 maggio 2020; violazione della convenzione di Berna ratificata
-
Processo uccisione dell'orsa KJ2: LAV parte civile nel giudizio contro mandanti
Dopo aver presentato la denuncia e essersi opposta a ben due tentativi di archiviare il procedimento, oggi LAV è stata ammessa, dal Tribunale di Trento, parte civile nel