Risultati della ricerca
-
Caso Fratelli Bianchi e torture sugli animali: presentiamo denuncia!
Sta suscitando molto clamore la notizia relativa ai fratelli Bianchi, accusati dell’omicidio di Willy Monteiro Duarte, che ha avuto luogo a Colleferro (Roma) nel settembre 2020, secondo la
-
Uccisa e decapitata a Cecina (Li): denunciamo la proprietaria di Ninja
Aveva 13 anni la cagnetta trovata decapitata nei pressi di un cassonetto a Cecina (Livorno), e un nome, Ninja, in contrasto con la sua indole giocosa e affettuosa, come testimoniano le persone che
-
Carcasse in allevamento maiali: no a archiviazione nostra denuncia
Ad aprile di quest’anno avevamo denunciato un allevamento di Cremona, dove circa 3mila maiali venivano tenuti in condizioni igieniche precarie, con spazi infestati da topi e scarafaggi,
-
Vittoria: lupi inseguiti da un suv, condannato il conducente
"Adesso li scanno”. Con queste parole Luca Ghedina, lo scorso gennaio, si era lanciato all’inseguimento (a circa 50 chilometri orari) di un branco di 4 lupi, braccati per un
-
Cremona, carcasse in allevamento maiali: lo abbiamo denunciato
Con l’Italia e il mondo intero nel pieno di una crisi sanitaria pandemica con una mortalità che ha superato quella della seconda guerra mondiale, fa ancora più male dover
-
#MISALVICHIPUO': petizione per pene piu' severe contro i maltrattamenti
#MISALVICHIPUÒ: sono circa 10.000 i procedimenti giudiziari aperti ogni anno per reati in danno di animali, vittime di violenze, spesso purtroppo impunite. Da oggi puoi aiutarci a dare
-
Trento cucciolo messo all'asta. Una storia a lieto fine
Sequestrato perché vittima di maltrattamenti e messo all’asta come una lavatrice o un televisore. Questa è la storia a lieto fine di Wilson, un cucciolo di due mesi e mezzo, con
-
Verona: grazie a LAV, una casa per 326 cani sequestrati da allevamento
Qualcuno forse ricorderà la storia dell’allevamento "Amico Cane" di Isola della Scala (VR) dove nel 2016 furono sequestrati dall’allora Corpo Forestale dello Stato oltre
-
Congresso LAV 2020: Giustizia per gli animali. Non torniamo come prima
Non torniamo come prima. La relazione presentata dal Consiglio Direttivo durante il Congresso LAV dello scorso fine settimana: in cosa siamo riusciti, che cosa dobbiamo ancora fare per la
-
Rapporto Zoomafia 2020: nel Lazio 950 procedimenti penali con 430 indagati
Nel Lazio, rispetto all’anno precedente, si registra un aumento del +12% dei procedimenti per reati contro gli animali, mentre per il numero degli indagati si registrata una diminuzione del -8%
-
Condanna definitiva per responsabile rifugio "Dimensioni animali"
La Corte di Cassazione, riunitasi il 7 luglio, ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dalla responsabile del rifugio “Dimensioni Animali” di Finale Emilia (Modena)
-
Nuovo Governo, ecco cosa c'è da fare
Il nuovo Governo ha di fronte impegni e sfide anche per gli animali. Come li ha avuti il precedente Governo. Intatti. Tutela della biodiversità, lotta ai maltrattamenti, inserimento