Risultati della ricerca
-
Ragusa: da LAV appello a Prefetto e denuncia per uccisione di bovini vaganti
Nelle scorse settimane nel Comune di Monterosso Almo, in provincia di Ragusa, si sono verificati diversi episodi di violenza, sono state uccise a fucilate una decina di mucche vaganti, apparentemente
-
Congresso LAV 2020: Giustizia per gli animali. Non torniamo come prima
Non torniamo come prima. La relazione presentata dal Consiglio Direttivo durante il Congresso LAV dello scorso fine settimana: in cosa siamo riusciti, che cosa dobbiamo ancora fare per la
-
Rapporto Zoomafia LAV 2019: ogni 55 minuti un fascicolo per reati su animali
I crimini a danno di animali sotto la lente d’ingrandimento dell’Osservatorio Zoomafia LAV, con la 20° edizione del Rapporto Zoomafia 2019 redatta da Ciro Troiano, criminologo e
-
Il 20 marzo tavola rotonda eCampus e LAV su maltrattamenti e riforma L.189
Insieme all'Università eCampus, mercoledì 20 marzo alle ore 17:00 a Roma, terremo una tavola rotonda dal titolo “Animali maltrattati: la necessità della riforma della
-
Cascina di Signa: salvi per sempre tutti gli animali. Nessuno potrà macellarli!
Sono definitivamente salvi gli animali oggetto della lunghissima vicenda giudiziaria relativa alla Cascina di Lastra a Signa (Firenze), a seguito del rigetto da parte della Corte di Cassazione del
-
Massacrano una nutria e pubblicano il video: abbiamo sporto denuncia
Non è sfuggito all’attenzione dei volontari LAV del Veneto un video pubblicato su YouTube che ritrae un atto di crudeltà inaudita compiuto nei confronti di una nutria inerte e
-
Cassazione: al Sindaco competenza per animali confiscati
Gli animali vittime di maltrattamenti e oggetto di confisca sono di competenza del Sindaco: lo ribadisce una recente sentenza della Corte di Cassazione, IV Sezione Penale, n.148 del 31 gennaio 2017,
-
Prosciutto: le immagini della sofferenza. I controlli dove sono?
Un anno fa lanciammo le immagini realizzate dai nostri investigatori negli allevamenti di suini, denunciando sofferenze, mutilazioni e crudeltà di cui sono vittime solo in Italia
-
Breno (BS): uccisero cane a calci, due rinviati a giudizio. Lav parte civile
Dovranno rispondere di uccisione di animali, gli allevatori padre e figlio, che nel 2014 a Breno (BS) uccisero il cane Moro sotto gli occhi di un bambino. La LAV si è costituita parte
-
ITALCARNI: prove schiaccianti per veterinari ASL. Rinvio al 21 ottobre
Udienza decisiva questa mattina presso il Tribunale di Brescia per il processo sullo scandalo Italcarni che coinvolge il macello di Ghedi (Brescia): dopo la richiesta di patteggiamento da parte di