Risultati della ricerca
-
Visoni: allevamenti chiusi, animali ancora in gabbia. le associazioni: "il Ministro Patuanelli rispetti la legge"
Dal primo gennaio di quest’anno, come stabilito dalla legge di bilancio 2022, in Italia è vietato allevare animali “da pelliccia”: è una vittoria storica per la
-
Visoni: continua il nostro impegno per salvarli
Venerdì 6 maggio LAV, Humane Society Italia ed Essere Animali, sono state ricevute dal Ministro Patuanelli per affrontare la questione: che fine faranno i visoni ancora rinchiusi negli
-
Decreto Legge Peste Suina: Senato non approva gli emendamenti favorevoli alla caccia "no-limits"
È stato approvato ieri in prima lettura al Senato il testo di conversione in Legge del Decreto Legge sulla Peste Suina Africana. L’occasione ha attratto alcuni Senatori
-
LAV ottiene il NO al certificato medico per scelte alimentari etiche nelle mense scolastiche
Da oggi nessun dubbio, per ottenere un pasto vegano o vegetariano a scuola continuerà ad essere sufficiente la richiesta di un genitore e non sarà necessario alcun tipo di certificato
-
Allevamenti: Governo finanzia settore suinicolo, il 98% operante nell'illegalità
Il settore suinicolo italiano opera perlopiù nell’illegalità. L’ha stabilito un audit della Commissione europea nel 2017 rivelando che il 98% dei suini allevati in Italia
-
Latte nelle scuole: educazione alimentare o marketing anti-crisi?
Anche per quest’anno, sono aperte le adesioni degli istituti scolastici al programma “Latte nelle scuole”, campagna di educazione alimentare, finanziata dall'Unione Europea e
-
Cinghiali, Ministeri ascoltano agricoltori e non LAV. Appello a Renzi
Il 16 settembre i Ministri dell’Ambiente, Galletti, e delle Politiche Agricole, Martina, hanno convocato i rappresentanti delle associazioni agricole oltre a non meglio precisati altri
-
Macellazione in piazza: tanti contro, ma solo a parole
La macellazione a fini alimentari degli animali è purtroppo permessa. Contro questa ci battiamo da sempre. Ma è anche permessa la macellazione senza stordimento preventivo degli
-
Sciogliere il Corpo Forestale dello Stato? Un autogol per l'Italia civile
Scioglimento o accorpamento che dir si voglia, il Ministro Martina vorrà davvero essere ricordato come il Ministro delle politiche agricole e forestali, sotto la cui responsabilità