Risultati della ricerca
-
Cites: Ministro Costa, vuole lasciare animali sequestrati a indagati?
Sarà stato solo per la volontà di risparmiare (quanto? sicuramente spiccioli per il Bilancio dello Stato) da parte di qualche funzionario del Ministero dell’Ambiente. Fatto sta
-
Peste suina: no a deroghe sulle norme anti covid, per favorire caccia cinghiali
La Peste Suina Africana (PSA) è un virus che non rappresenta alcun pericolo per l’uomo, si diffonde però tra i cinghiali selvatici causandone la morte, e da questi può
-
Emergenza Covid: riapre la caccia con gravi rischi sanitari, #BASTASPARARE!
I rischi sanitari derivanti dalla caccia e dalle prassi venatorie (uccisione, eviscerazione, dissanguamento di animali) sono pericolosamente sottovalutati nell’attuale emergenza Covid: la
-
Macachi dalle Mauritius: fermiamo il traffico di animali per i laboratori
I primati non umani, in particolare i macachi, sono una specie ancora molto utilizzata a fini sperimentali, e in questi giorni, di corsa all’oro alla ricerca spasmodica di un vaccino per il
-
Esotici, lettera a Costa: adottare Decisione CITES che vieta commercio tigri
Abbiamo scritto al Ministro Costa chiedendogli di esser lungimirante e comprendere che il commercio, anche legale, di animali esotici, deve essere vietato, ancor più dopo le evidenze dei
-
No a animali esotici come pet: lo pensa l'86 per cento dei cittadini italiani
Gli animali esotici non devono esser utilizzati come animali da compagnia”: la pensa così l’87% dei cittadini UE e l’86% degli Italiani, secondo un sondaggio d’opinione
-
Giornata Biodiversita': nel rapporto con gli animali, #noncomeprima
Oggi il mondo celebra la biodiversita', una necessita' per tutti noi, come riconosciuto anche dal Commissario Europeo all'Ambiente che in occasione della presentazione della
-
Covid-19, fermiamo il commercio di esotici: firma la petizione al Min. Costa
In Italia si possono allevare e commercializzare legalmente tigri, armadilli (“cugini” dei pangolini), serpenti, pappagalli e altri uccelli esotici, ricci, salamandre, tartarughe, cani
-
I pipistrelli non sono un rischio: appello a Ministro Costa contro fake news
Pipistrelli descritti come untori e specie pericolosa per il diffondersi del Covid-19: contro questa e altre fake news abbiamo aderito all'appello dell'Associazione Tutela Pipistrelli, e
-
Il Ministro della Giustizia Bonafede: chi maltratta gli animali killer potenziale
Chi maltratta gli animali ha buone possibilità di trasformarsi in un criminale capace dei peggiori reati possibili. Lo ha detto - a due mesi dal lancio della nostra campagna
-
Finalmente il piano che non prevede uccisioni di lupi, ibridi e cani vaganti!
Con il nuovo Piano di conservazione e gestione del lupo, trasmesso dal Ministro dell’Ambiente Costa alle Regioni, vengono definitivamente cancellate le uccisioni previste sia per i lupi che per
-
Maltrattamenti, Ministro Costa: il 2019 anno della tutela degli animali
Nel 2017 sono stati aperti circa 26 fascicoli al giorno per reati contro gli animali, uno ogni 55 minuti, circa 9500 all'anno, e sono state indagate 5850 persone, una ogni 90 minuti. Sono alcuni