Risultati della ricerca
-
Gatti liberi: anche a Villasimius al via il progetto LAV di sterilizzazione
Dopo la campagna di sterilizzazione tenutasi nel mese di luglio a Putzu Idu (Oristano) il virtuoso esempio LAV si sposta a Villasimius con un nuovo Progetto di sterilizzazione, modello di buone
-
Covid 19: limitazioni spostamenti, "coprifuoco" e animali. Cosa sapere
Informazioni aggiornate al 31 ottobre In questi giorni, a seguito dell’aggravarsi dei contagi di Covid 19, sono state emanate da alcune Regioni delle Ordinanze che limitano gli
-
4 anni fa il terremoto in Centro Italia: come allora #nonlasciamosolonessuno
Sono passati quattro anni dai terremoti che sconvolsero il Centro Italia: le prime, violente scosse, proprio il 24 agosto del 2016, svegliarono il Paese in pieno clima vacanziero. Fin da subito
-
Miki, il maiale "vagante" salvato dalla LAV di Sassari
Michele, Miki per gli amici, è un verro (un maiale maschio intero) di circa tre anni, trovato tra gennaio e febbraio mentre vagava alla periferia di un paese del nord Sardegna, da Alessia,
-
Palermo chiama, LAV in aiuto del rifugio danneggiato dal nubifragio di luglio
Il 15 luglio scorso su Palermo si è abbattuto un nubifragio dagli effetti devastanti. Tra le vittime anche i gatti ospiti del Rifugio EDiGa: 4 gli animali che hanno perso la vita, danni
-
In azione a Putzu Idu (Sardegna): settimana di sterilizzazione gatti liberi
Dopo le attività di sterilizzazione svolte a Lampedusa, ci siamo spostati in Sardegna con un nuovo Progetto: ridurre il numero dei gatti liberi sul territorio e fornire un esempio di buone
-
Storia del micio Teseo: in viaggio dal Messico a Roma grazie a LAV
Oggi vogliamo raccontarvi la storia del micio Teseo, una storia che sembra già scritta nel nome di eroe greco, imprigionato nel labirinto e fatto salvo da Arianna, grazie alla guida di un filo
-
#nonlasciamosolonessuno Croce Rossa Italiana e LAV insieme nella Fase 2
Croce Rossa Italiana e LAV annunciano una collaborazione in favore delle persone più vulnerabili e dei loro animali, colpiti in modo particolare dagli effetti della crisi economico-sanitaria.
-
I pipistrelli non sono un rischio: appello a Ministro Costa contro fake news
Pipistrelli descritti come untori e specie pericolosa per il diffondersi del Covid-19: contro questa e altre fake news abbiamo aderito all'appello dell'Associazione Tutela Pipistrelli, e
-
Covid-19: no sciacallaggio sui vincoli alla ricerca
"Non si deve fare sciacallaggio in tema di ricerca, tanto meno in un momento delicato come quello che stiamo vivendo a causa dell’emergenza Coronavirus". Con questa dichiarazione resa
-
Nuovo DPCM, accudimento animali rimane diritto-dovere
E' ufficiale il nuovo DPCM firmato dal Presidente Conte con le ulteriori urgenti misure per il contenimento del contagio da coronavirus. E' valido dal 23 marzo al 3
-
Emergenza Covid-19: studiare gli umani per guarire gli umani
In queste settimane di emergenza sanitaria COVID-19 è importante anche fare chiarezza sui motivi che hanno portato a questa situazione così critica e preoccupante. Con la LAV ci