Risultati della ricerca
-
Rapporto Zoomafia 2021: in Veneto 685 procedimenti, 300 indagati
Traffico di fauna selvatica, tratta di cuccioli, pesca di frodo, bracconaggio, uccisione di animali, avvelenamenti: sono alcuni dei crimini contro gli animali rilevati in Veneto che emergono dal
-
Rapporto Zoomafia 2021: in Campania 843 procedimenti, 477 indagati
Traffico di fauna selvatica, corse clandestine di cavalli, tratta di cuccioli, combattimenti tra cani, pesca di frodo, bracconaggio: sono i crimini contro gli animali gestiti dalla criminalità
-
Bracconaggio ittico: piaga sottovalutata che causa morte e sofferenza
Se non fosse stato per la sbruffonaggine di un impiegato di banca che si è vantato sui social di aver pescato ben 40 kg di orate, quando il limite giornaliero è fissato a 5 Kg,
-
Rapporto Zoomafia 2020: in Veneto 690 procedimenti, 390 indagati
Combattimenti tra animali e il traffico di cuccioli, ma anche il bracconaggio organizzato, con l'individuazione di due “blackspot”, ovvero zone dove il fenomeno è
-
Rapporto Zoomafia 2020: in Calabria il 4% dei procedimenti nazionali
I dati del Rapporto Zoomafia 2020 relativi alla Calabria ci mostrano una regione seriamente interessata dal fenomeno. Corse clandestine di cavalli, combattimenti tra cani, macellazioni clandestine,
-
Rapporto zoomafia 2020: in Sicilia un indagato ogni 7 ore
Ogni 12 ore in Sicilia, nel 2019, e' stato aperto un procedimento penale per reati a danno di animali, con un indagato ogni 7 ore circa: sono i dati che emergono dal Rapporto Zoomafia 2020,
-
La pirateria dei fiumi: l'emergenza grave e sconosciuta del bracconaggio ittico
Una vera emergenza, tanto grave quanto sconosciuta: il bracconaggio ittico nelle acque interne. Si tratta di un fenomeno sempre più esteso e che crea allarme e preoccupazione. In alcune
-
A REPORT la pesca di datteri di mare: è illegale e distrugge l'ecosistema
Nella puntata di lunedì scorso, la trasmissione televisiva Report, ha trasmesso su Raitre un servizio sulla pesca di datteri di mare, attività illegale e inquadrabile come bracconaggio
-
Colpo di mano in Parlamento, ridotte le sanzioni per la pesca di frodo
Domani l’Aula del Senato voterà in via definitiva la conversione in Legge del Decreto Legge 29 marzo 2019 n. 27, recante disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli