Risultati della ricerca
-
Prevenzione del randagismo: Protocollo d'intesa tra LAV e ASP Ragusa
Abbiamo sottoscritto un importante Protocollo d’Intesa con l'Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa per il contrasto del randagismo canino, mediante il miglioramento del sistema di
-
A rischio oltre 8 MLN per sterilizzazioni e ricerca: Ministro Speranza intervenga!
Rischiano di essere persi gli 8 milioni e mezzo di euro dello Stato da destinare alla ricerca e allo sviluppo di metodi alternativi alla sperimentazione sugli animali, e alla prevenzione del
-
Puglia, nuova legge randagismo: un positivo passo in avanti!
Ieri pomeriggio il Consiglio regionale della Regione Puglia ha approvato la proposta di legge "Norme sul controllo del randagismo, anagrafe canina e protezione degli animali da affezione",
-
Inaugurata grazie alle vostre donazioni la prima ambulanza LAV
Grazie alla raccolta fondi lanciata a giugno di quest’anno, la prima ambulanza veterinaria LAV è stata inaugurata ieri a Roma. Allestita con le strumentazioni necessarie a renderla un
-
Senato approva impegno contro piaga del randagismo, nella Legge di sostegno a piccole isole
"Prevenire il randagismo e l’abbandono di cani e gatti” nonché salvaguardare “la fauna locale”. Lo prevede il testo della Legge “per favorire la
-
Lampedusa: Ordinanza randagismo, innovativa e senza precedenti
L’Ordinanza sindacale n. 8 del 16 luglio 2018, a firma del Sindaco di Lampedusa e Linosa Salvatore Martello, costituisce un precedente significativo in materia di prevenzione e lotta al
-
Sofferenze dei cani in Romania, intervenga la Commissione UE!
Insieme ad altre più di 200 Associazioni europee, il 23 gennaio 2014 abbiamo co-firmato una lettera alla Commissione Europea, sollecitandola ad intervenire, finalmente, sul crudele trattamento
-
Abruzzo, approvata norma randagismo: non è più una legge "ammazza-cani"
Buone notizie "sul fronte Abruzzo": ieri il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza la nuova legge sul randagismo. Il testo licenziato tiene conto degli emendamenti che
-
Bosnia, Eurodeputati scrivono al Governo balcanico, no alla soppressione dei randagi
Profonda preoccupazione per la revisione della legge bosniaca sul benessere degli animali che ripristinerebbe la soppressione per i randagi custoditi in canile, votata in prima lettura il 28 ottobre
-
Bosnia, primo sì all'eutanasia per i cani. Ma non tutto è perduto!
Ieri pomeriggio il parlamento bosniaco ha approvato in prima lettura l’emendamento alla legge per la tutela animali che reintroduce l’eutanasia per i randagi. Ma non è
-
Proposta di legge sul randagismo in Abruzzo: chiediamo che sia cambiata
Abbiamo già manifestato il nostro dissenso sulla proposta di legge regionale in Abruzzo “Norme sul controllo del randagismo, anagrafe canina e protezione degli animali
-
Bosnia, l'Italia dice no alla pena di morte per i randagi
Il Governo italiano chiede al Parlamento bosniaco di bocciare la proposta di legge, domani in votazione a Sarajevo, che reintrodurrebbe la pena di morte per i cani randagi, cancellando una delle