Risultati della ricerca
-
LAV, ENPA e LNDC al Sindaco di Messina: fermare trasferimento dei circa 100 cani "comunali" in Calabria!
A pochi giorni dal previsto spostamento di circa 100 cani del Comune di Messina, dai canili siciliani che li ospitano in un canile della provincia di Reggio Calabria, che ne ospita già oltre
-
Ragazza sbranata dai cani in Calabria: urgente intervenire su randagismo
Leggere di questa tragedia ci ha profondamente addolorati ed esprimiamo tutta la nostra vicinanza alla famiglia della ragazza sbranata ieri da un branco di cani, durante un’escursione
-
Code di casa: campagna Ministero Salute contro l'abbandono
Il Ministero della Salute ha iniziato a diffondere la campagna informativa codedicasa.it di prevenzione dell’abbandono di animali e promozione delle adozioni dai canili, realizzata grazie a un
-
Puglia, nuova legge randagismo: un positivo passo in avanti!
Ieri pomeriggio il Consiglio regionale della Regione Puglia ha approvato la proposta di legge "Norme sul controllo del randagismo, anagrafe canina e protezione degli animali da affezione",
-
Lampedusa: Ordinanza randagismo, innovativa e senza precedenti
L’Ordinanza sindacale n. 8 del 16 luglio 2018, a firma del Sindaco di Lampedusa e Linosa Salvatore Martello, costituisce un precedente significativo in materia di prevenzione e lotta al
-
LAV a La Vita in Diretta: il caso di Calik, contro ogni abbandono e violenza
Rinchiuso in un sacco e gettato da un ponte alto 6 metri, Calik un pastore maremmano di circa quattro anni è vivo per miracolo. Ne abbiamo parlato ieri a La Vita in Diretta, su Rai Uno, con la
-
In Kosovo per gli animali: LAV incontra i bambini di Peja
Una nuova missione in Kosovo ci ha visto protagonisti con la nostra sede LAV del Trentino dal 22 al 29 luglio a Peja, in collaborazione e con il supporto dell’associazione “Trentino
-
Randagismo, Lombardia: ultimo appello al Consiglio Regionale
Si è svolta oggi alle ore 10.30 presso il Consiglio Regionale della Lombardia la conferenza stampa indetta da LAV, ENPA, La Collina dei Conigli e a cui sono intervenuti anche rappresentanti di
-
Randagismo, la Lombardia fa un salto indietro di dieci anni
Semplicemente inspiegabili, illogiche e dannose le modifiche apportate alla legge regionale “randagismo”: cancellato l’obbligo di apertura al pubblico dei canili; cancellato un
-
La Lombardia stanzia 2 mln di Euro per prevenzione randagismo e tutela animali
Oggi la III Commissione Sanità del Consiglio Regionale della Lombardia ha espresso parere favorevole al Piano Triennale d’intervento redatto dalla Consulta Regionale Randagismo (di cui
-
Il randagio Italo. Dal film alla realtà
Arrivato a Scicli, in provincia di Ragusa, nel 2008 sporco e affamato, il cane Italo – protagonista dell’omonimo film in uscita al cinema - con la sua dolcezza conquista l’intera